Server casalingo

22 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di DonGennaro
DonGennaro
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/03/2007
Messaggi: 349

Buona sera ragazzi,scusate il disturbo.
Volevo sapere se qualcuno di voi sapeva spiegarmi su come creare un server casalingo (per far scaricare a delle persone via ftp cose che io rendo disponibile)
L'idea è quella di poter mettere a disposizione di vari utenti(miei amici) un username e pw per poter "entrare" nel mio pc e poter scaricare dati che io ho messo a disposizione per loro..
un server casalingo insomma!
Sapete per caso dirmi che programma usare?come è possibile farlo?(magari qualche guida)
Uso una semplice mandriva 2008.0 (non preoccupiamoci delle mie risorse sono abbastanza per ciò che devo fare)
..Vorrei chiedervi se è possibile far "partire" il server nel momento in cui decido di far scaricare ai miei amici e poi "chiuderlo" (non mi va di subire inutili attacchi)
quando avevo winzozz server 2003 l'avevo fatto(quindi so a priori che è possibile)
Aiutatemiiiiiiii!
grazie

Ricorda per sempre il cinque novembre.
E la congiura contro lo stato.
Ricorda e sta attento che quel tradimento...
MAI E POI MAI SIA DIMENTICATO.

Ritratto di DonGennaro
DonGennaro
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/03/2007
Messaggi: 349

Gironzolando in giro per la rete ho trovato un programma che sembra adatto alle mie circostanze,ProFTPD .. se voi sapete come aiutarmi a configurarlo ve ne sarei grato,anche perché deve passare attraverso un router e quindi è un pochino più complicato..
Grazie!

Ricorda per sempre il cinque novembre.
E la congiura contro lo stato.
Ricorda e sta attento che quel tradimento...
MAI E POI MAI SIA DIMENTICATO.

Ritratto di principiante
principiante
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/10/2005
Messaggi: 473

Tra le guide c'è una cosa del genere, vedi se fa al caso tuo. Ciao.

Nella vita c'è sempre da imparare e quindi si è sempre principiante di qualcosa!

Ritratto di DonGennaro
DonGennaro
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/03/2007
Messaggi: 349

Non ho trovato nulla di particolare nelle guide..
se non una vecchissima che spiegava come fare un mirror ma quello non è il mio caso!
Sfogliando tra vecchi post ho visto che una persona voleva fare quasi la mia stessa cosa e gli è stato linkato il sito del club mandriva (apparte che non si sa se questa persona sia riuscita nel suo intento,la guida al club su cui facevano riferimento è abbastanza vecchia quindi un pochino diverso(o forse di poca utilità))

ecco il link al post a cui facevo riferimento :

http://www.mandrakeitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=11814&forum=5&post_id=72589#forumpost72589

aspetto consigli..
grazie!

Ricorda per sempre il cinque novembre.
E la congiura contro lo stato.
Ricorda e sta attento che quel tradimento...
MAI E POI MAI SIA DIMENTICATO.

Ritratto di Pennellone
Pennellone
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 06/11/2006
Messaggi: 22

Guarda, così come l'hai spiegato ti consiglierei di fare tutto tramite ssh, poi ai tuoi amici se hanno windows dici di usare winscp e se hanno linux va bene da konqueror sftp://utente@tuoip:portatcp
Dove utente è il loro nome utente, tuo ip è l'ip che hai in quel momento quando sei collegato (vedi dyndns) e porta tcp la porta sulla quale fai girare ssh oppure quella che apri sul router, di default è la 22 ma ti consiglio di cambiarla per esempio con la 222 questo eviterà gli attacchi automatici brute force su internet...

Questo post però da per scontato che tu sappia configurarti il router per il portforwarding delle porte, sappia editare il file /etc/ssh/sshd_config e sappia cos'è dyndns o sappia cercartelo su google!

Vantaggi: ssh è un protocollo sicuro e facile da configurare
Svantaggi: serve un client come winscp oppure qualunque ftpclient serio, no IE!

Ciao!

Ritratto di DonGennaro
DonGennaro
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/03/2007
Messaggi: 349

Guarda so fare tutto tranne che editare il file sshd_config anche perché non l'ho mai fatto..
il problema principale è che i miei amici usano tutti winzozz (e mi prendono in giro che uso linux XD)
e non sanno fare un beato emh XD..
fargli installare un ftpclient.. mhh..
Grazie comunque!
Altre proposte?

Ricorda per sempre il cinque novembre.
E la congiura contro lo stato.
Ricorda e sta attento che quel tradimento...
MAI E POI MAI SIA DIMENTICATO.

Ritratto di DonGennaro
DonGennaro
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/03/2007
Messaggi: 349

Mi sono impuntat su proftpd e alla fine c'è l'ho fatta
il server è on line
unico problema che i miei amici con winzozz ne con ie ne con firefox ne con filezilla riescono a visualizzare la lista dei file e quindi è totalmente inutile(anche se riescono a connettersi) io con il mio pc ci riesco..uffaaaaaaaaaaaaaaaaa

Ricorda per sempre il cinque novembre.
E la congiura contro lo stato.
Ricorda e sta attento che quel tradimento...
MAI E POI MAI SIA DIMENTICATO.

Ritratto di Pennellone
Pennellone
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 06/11/2006
Messaggi: 22

Problema di porte sul router..., hai aperto la porta 21?

Ritratto di DonGennaro
DonGennaro
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/03/2007
Messaggi: 349

Sul mio router è aperta la porta 21!
Ho provato a connettermi con il mio portatile collegato in rete al mio pc su cui ho fatto il server. Il portatile è collegato allo switch collegato alla scheda di rete del mio pc,quindi in questo caso la connessione non passa attraverso il router..penso sia un problema del firewall di linux..!! ho aperto la porta 21 nel firewall di mandriva e anche il range di porte passive che usa il server ma nulla è cambiato.
Tutti gli utenti riescono a connettersi al server ma a non a visualizzare ciò che c'è dentro (carica finché non da errore,nel caso di IE da direttamente errore),provato anche con Filezilla (su winzozz)
in locale invece funziona benissimo(Almeno li XD )..qualche suggerimento?
Grazie
Ps ora provo a disabilitare del tutto il firewall di linux così vedo se è quello il problema! poi vi dico!

Ricorda per sempre il cinque novembre.
E la congiura contro lo stato.
Ricorda e sta attento che quel tradimento...
MAI E POI MAI SIA DIMENTICATO.

Ritratto di DonGennaro
DonGennaro
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/03/2007
Messaggi: 349

Ok la mia deduzione era esatta è il firwall interno di firefox..
restare senza firewall non mi fido..che caxxo de porta devo aprire?
Forse non ha gestito in automatico ciò che volevo (per connettersi in modo attivo ad un server ftp deve essere aperta anche la porta 20 solo che lo dovrebbe gestire in automatico il firewall una volta aperta la porta 21..)
ditemi voi!

Ricorda per sempre il cinque novembre.
E la congiura contro lo stato.
Ricorda e sta attento che quel tradimento...
MAI E POI MAI SIA DIMENTICATO.

Ritratto di DonGennaro
DonGennaro
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/03/2007
Messaggi: 349

Ho risolto,l'errore era nell'apertura delle porte passive,pensavo fossero udp invece sono tcp. Tutto qui.
Mi è bastato abilitare il firewall per i servizi ftp (quindi ho eliminato l'apertura della porta 20 e 21 l'ha fatto in automatico) e ho aperto il range di porte passive in tcp!
In locale funziona..
ai miei amici che sono connessi da altre parti no,non vedono per niente il server (come se il server non uscisse dal locale)
perché?

RIEPILOGO :

nel router è aperta la porta 21
nel firewall sono aperte le porte per il servizio ftp e il range di porte passive.

Cos'altro devo fare?

Ricorda per sempre il cinque novembre.
E la congiura contro lo stato.
Ricorda e sta attento che quel tradimento...
MAI E POI MAI SIA DIMENTICATO.