Realizzare e configurare FTP

18 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di papaeredi
papaeredi
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 23/03/2007
Messaggi: 14

Come faccio a configurare un server FTP sulla mia Mandriva.
Ho installato tutti i pacchetti Proftpd che a quanto si dice siano i migliori, ma non mi fa' configurare il server, dico dal centro di controllo, configura server FTP, perchè mi dice riavvia drakwizard e cerca di modificare alcuni parametri.
Poi ho notato che nella Mandriva le directory di installazione sono diverse dalle altre distribuzioni, questo non mi da' problemi?
grazie
Raffaele

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Pacchetti come proftpd si configurano tranquillamente a mano.

Se vuoi qualche cosa di alternativo la scelta non può che cadere su webmin, indipendente dalla distro configura di tutto proftpd compreso con una comoda interfaccia web https://localhost:10000

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

mi metto al lavoro anch'io perchè ho esigenza di un server FTP e poi vediamo cosa facciamo.. Laughing

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di papaeredi
papaeredi
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 23/03/2007
Messaggi: 14

Allora cerco di fare il punto della situazione.
Ho installato ProFtpd dalla Mia Mandriva 2007, ho cercato di configurarlo dalla centro di controllo ma mi da' un errore, anche se controllando il file proftpd.conf lui fa' comunque delle modifiche.
A questo punto dal sito Proftpd.org ho scaricato il file .conf piu' semplice possibile, ho cambiato solo il nome del sito ftp che devo visualizzare, poi ho Killato il demone dalla sua directory di installazione che e' usr/sbin con il comando pkill in.proftpd
Ma quando riavvio con il comando in.proftpd
ecco cosa mi appare nella shell:
IPv6 getaddrinfo 'localhost' error: Name or service not known
Cosa c'e' che non va'
Raffaele

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Hai dei modi strani per lavorare con i servizi, con Mandriva si fa:

service NomeDelServizio start-stop-restart

Es.

service proftpd restart

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di papaeredi
papaeredi
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 23/03/2007
Messaggi: 14

A me sembra funzionare, solo che ho creato delle cartelle e non me le fa' vedere.

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Penso ci sia qualche problema di configurazione, posta il contenuto di /etc/proftpd.conf e dai il comando service proftpd status per vedere se il server è attivo.

Hai attivato il FireWall ?? se sì hai aperto le porte FTP ??

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di Claudio_87
Claudio_87
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 10/11/2006
Messaggi: 181

ma usare GproFTPd è proprio così scandaloso? Thinking

Mandriva Linux Free 2007 Spring x86_64 - Kernel 2.6.17-13mdv - AMD Sempron 3000+ - 512 MB RAM - nVidia GeForce FX 5200 - KDE 3.5.6 con Beryl
Registered Linux User # 409196 at LinuxCounter

Ritratto di papaeredi
papaeredi
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 23/03/2007
Messaggi: 14

Service Proftpd status
mi resituisce: proftpd è inattivo, ma il sottosistema è bloccato
anche dopo il restart
Ma che significa?
raf

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Controlla i log di sistema c'è sicuramente qualche errore nel file di configurazione.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di papaeredi
papaeredi
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 23/03/2007
Messaggi: 14

Questo e' il mio conf
comunque e' quello standard
almeno credo
ora cerco di capirne qualcosa

# RAf(rename it to
# 'proftpd.conf' for actual use. It establishes a single server
# and a single anonymous login. It assumes that you have a user/group
# "nobody" and "ftp" for normal operation and anon.

ServerName xxxxxxxxxxxxxxi.it
ServerType standalone
DefaultServer on

# Port 21 is the standard FTP port.
Port 21

# Umask 022 is a good standard umask to prevent new dirs and files
# from being group and world writable.
Umask 022

# To prevent DoS attacks, set the maximum number of child processes
# to 30. If you need to allow more than 30 concurrent connections
# at once, simply increase this value. Note that this ONLY works
# in standalone mode, in inetd mode you should use an inetd server
# that allows you to limit maximum number of processes per service
# (such as xinetd).
MaxInstances 30

# Set the user and group under which the server will run.
User nobody
Group nogroup

# To cause every FTP user to be "jailed" (chrooted) into their home
# directory, uncomment this line.
#DefaultRoot ~

# Normally, we want files to be overwriteable.
<Directory />
AllowOverwrite on
</Directory>

# A basic anonymous configuration, no upload directories. If you do not
# want anonymous users, simply delete this entire <Anonymous> section.
<Anonymous ~ftp>
User ftp
Group ftp

# We want clients to be able to login with "anonymous" as well as "ftp"
UserAlias anonymous ftp

# Limit the maximum number of anonymous logins
MaxClients 10

# We want 'welcome.msg' displayed at login, and '.message' displayed
# in each newly chdired directory.
DisplayLogin welcome.msg
DisplayFirstChdir .message

# Limit WRITE everywhere in the anonymous chroot
<Limit WRITE>
DenyAll
</Limit>
</Anonymous>
<Global>
DirFakeGroup on
DirFakeUser on
ServerIdent on
HiddenStor on
</Global>