velocissima informazione su Driver per ATI X1600 mobility radeon

40 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di epala
epala
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/09/2006
Messaggi: 408

Se lascio la configurazione automatica del mandriva Control center dei driver ATI commerciali vengono scelti:
Radeon X1950 and earlier
ma mi sembra che la scheda vada meglio con i driver r300/r400/r500 based fireGL ....
ma quale è la scelta corretta??? Non riesco a capire dove siano riportate le informazioni dettagliate sull'utilizzo dei driver.
Ernst

Ernst

Toshiba Satellite PRO L670-11E - Mandriva Free 2010.1 KDE4

Ritratto di Dom-X
Dom-X
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/11/2006
Messaggi: 1000

Dal wiki di mandriva:

Schede radeon non HD e chip grafici precedenti l'R600. Ati ha cessato il supporto per questa famiglia di schede. L'ultimo catalyst disponibile che supporta Xorg 7.4 è il 9.3 ed è installabile sotto mandriva 2009.0. Per le versioni successive di Mandriva le schede in questione, non sono più supportate direttamente da Ati, il loro funzionamento è garantito solo dai driver Open Source inclusi in Mandriva Free e One, con il solo supporto 2D. 

Schede radeon serie HD e con chip grafico uguale o superiore all'R600. Ati supporta pienamente questa famiglia di schede attraverso i driver proprietari fglrx disponibili nei repository non free completi di tutte le funzionalità 3D e 2D: E' possibile comunque utilizzare il driver Open Source, anche per questa famiglia di schede. IMPORTANTE verificate le note di rilascio (in inglese) del catalyst più recenti per la serie completa dei modelli di scheda e dei chip grafici supportati.

Mandriva 64 bit 2011, kernel MIb Nrj 3.0.8

Ritratto di panda84
panda84
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 18/11/2007
Messaggi: 319

Citazione:

Dal wiki di mandriva:

Schede radeon non HD e chip grafici precedenti l'R600. Ati ha cessato il supporto per questa famiglia di schede. L'ultimo catalyst disponibile che supporta Xorg 7.4 è il 9.3 ed è installabile sotto mandriva 2009.0. Per le versioni successive di Mandriva le schede in questione, non sono più supportate direttamente da Ati, il loro funzionamento è garantito solo dai driver Open Source inclusi in Mandriva Free e One, con il solo supporto 2D.

 
 Perché solo supporto 2D visto che anche i driver open supportano il 3D da un pezzo?!?

Ritratto di Dom-X
Dom-X
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/11/2006
Messaggi: 1000

Mi risulta che il supporto 3D open source al momento sia disponibile solo per i chip r600 e r700 http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=NzQyNg e non per quelli vecchi.. la mia vecchia radeon x800xt con il driver open non andava in 3D 

Mandriva 64 bit 2011, kernel MIb Nrj 3.0.8

Ritratto di epala
epala
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/09/2006
Messaggi: 408

Intanto grazie per le informazioni,
ma vi chiedo tre cose:
1 - a me la scheda (con qualche piantamento sporadico) funziona benino (compreso il 3D se non eseguo programmi 3d insieme a "effetti kde4" o compiz, sia con i driver  Radeon X1950 and earlier che con quelli r300/r400/r500 based fireGL;
2 - con i driver Open Source il 3D mi funziona, ma in modo meno efficace ...
3 - non mi ricordo più come capire che cavolo di chip ha la mia scheda!
Ernst

Ernst

Toshiba Satellite PRO L670-11E - Mandriva Free 2010.1 KDE4

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Dovrebbe bastare lspci, se vuoi maggiori informazioni installa lshw e poi dai il comando lshw > info.txt , nel file creato avrai tutte le informazioni che ti servono.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di epala
epala
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/09/2006
Messaggi: 408

Grazie Moreno ma ...
so che chiedo una banalità ... dove viene messo il file info.txt  prodotto da lsh.
Ho installato lshw perchè lspci non mi dice il chip (che una volta avevo trovato in rete ...).
Ernst

Ernst

Toshiba Satellite PRO L670-11E - Mandriva Free 2010.1 KDE4

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Nella cartella da cui hai lanciato il programma.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di panda84
panda84
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 18/11/2007
Messaggi: 319

Citazione:

Mi risulta che il supporto 3D open source al momento sia disponibile solo per i chip r600 e r700 http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=NzQyNg e non per quelli vecchi.. la mia vecchia radeon x800xt con il driver open non andava in 3D 

 
 Il supporto alle schede R600 e R700 è ancora sperimentale (non lo sarà più per l'uscita della 2010.1), mentre quello alle schede R500 esiste un'anno circa:
http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=NjQ1Ng
Addirittura quello per le schede R100 - R300 esiste ormai da tempo immemore:
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=560&num=1
Penso che fra meno di un anno tutte le schede ATI avranno tutte le funzionalità supportate dai driver open (con tanto di Gallium3D che dà prestazioni 3D molto migliori delle attuali):
http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=NzY4Ng
http://www.phoronix.com/forums/showthread.php?p=99327#post99327

Ritratto di epala
epala
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/09/2006
Messaggi: 408

Citazione:

Ciao

Nella cartella da cui hai lanciato il programma.

Ciao Ciao, Moreno


 Grazie ... ma purtroppo il chip ancora non salta fuori:
display UNCLAIMED

                description: VGA compatible controller

                product: M56P [Radeon Mobility X1600]

                vendor: ATI Technologies Inc

                physical id: 0

                bus info: pci@0000:01:00.0

                version: 00

                width: 32 bits

                clock: 33MHz

                capabilities: pm pciexpress msi vga_controller bus_master cap_list

                configuration: latency=0

                resources: memory:e0000000-efffffff(prefetchable)
ioport:4000(size=256) memory:f4600000-f460ffff
memory:f4620000-f463ffff(prefetchable)
Ernst

Ernst

Toshiba Satellite PRO L670-11E - Mandriva Free 2010.1 KDE4

Ritratto di epala
epala
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/09/2006
Messaggi: 408

Citazione:

Mi risulta che il supporto 3D open source al momento sia disponibile solo per i chip r600 e r700 http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=NzQyNg e non per quelli vecchi.. la mia vecchia radeon x800xt con il driver open non andava in 3D 

    
 Il supporto alle schede R600 e R700 è ancora sperimentale (non lo sarà più per l'uscita della 2010.1), mentre quello alle schede R500 esiste un'anno circa:
http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=NjQ1Ng
Addirittura quello per le schede R100 - R300 esiste ormai da tempo immemore:
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=560&num=1
Penso che fra meno di un anno tutte le schede ATI avranno tutte le funzionalità supportate dai driver open (con tanto di Gallium3D che dà prestazioni 3D molto migliori delle attuali):
http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=NzY4Ng
http://www.phoronix.com/forums/showthread.php?p=99327#post99327 
In effetti, Panda84,  al momento il compromesso migliore mi sembrano i driver open, con questi risultati a finestra minima e circa 800*600:
[epala@ursus ~]$ glxgears
6516 frames in 5.0 seconds = 1303.176 FPS
7637 frames in 5.0 seconds = 1527.197 FPS
7810 frames in 5.0 seconds = 1561.856 FPS
1394 frames in 5.0 seconds = 278.690 FPS
2158 frames in 5.0 seconds = 431.559 FPS
2115 frames in 5.0 seconds = 422.846 FPS
XIO:  fatal IO error 11 (Resource temporarily unavailable) on X server ":0.0"
      after 84355 requests (84285 known processed) with 0 events remaining.

Non so commentarli più di tanto ....
Certo è che purtroppo se uso gli effetti e un software 3D (openGL) spesso la macchina si pianta al minimo movimento della finestra.
A presto,

Ernst

Ernst

Toshiba Satellite PRO L670-11E - Mandriva Free 2010.1 KDE4