soundmax hd audio driver

6 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di re_net
re_net
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 28/07/2007
Messaggi: 301

Non mi funge l'audio sulla mia ONE (non ha mai funzionato ma non mi serviva finora) ma adesso mi servirebbe utilizzarlo

ecco il mi HW audio:

Descrizione periferica
Analog Devices AD1981HD @ Intel 82801HBM ICH8M - High Definition Audio Controller
ATI Radeon HDMI @ ATI Radeon HD 2600 - High Definition Audio Controller

Il mio portatile utilizza questo driver con XP: soundmax hd audio driver

Non trovo come settarlo in Mandriva e/o se esista già il driver nell'elenco o devo scaricarlo.

ho già letto questo problema ma non mi ha aiutato.

grazie e ciao
renato

Mandriva 2010.1 FREE su HP 8510P - 2 Giga RAM - Core 2 Duo T8100 - ATI Mobility Radeon HD 2600

Ritratto di re_net
re_net
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 28/07/2007
Messaggi: 301

Ho provato ad installare la Live di Fedora e l'audio funziona

qualcuno capisce dall'immagine che driver sta usando per poterlo impostare in Mandriva?

grazie e ciao
renato

Mandriva 2010.1 FREE su HP 8510P - 2 Giga RAM - Core 2 Duo T8100 - ATI Mobility Radeon HD 2600

Ritratto di tom2004
tom2004 (non verificato)
()

il comando lsmod ti dice quali moduli del kernel sono stati caricati,
poi con un sguardo ai vari file /etc/mod* dovresti riuscire a vedere
se vengono passati parametri particolari al moduloo audio...

ciao

Ritratto di Dom-X
Dom-X
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/11/2006
Messaggi: 1000

L'audio della radeon è quello sull'uscita hdmi, che è totalmente digitale .. e questo mi fa pensare che l'audio hdmi sia stato preso come periferica di default da pulse e quindi non hai audio perchè l'uscita è dirottata sulla hdmi.

Per abilitare o disabilitare le periferiche audio da usare, devi smanettare con il controllo audio di pulse.. ( che non è il mixer di Mandriva ): menù stella->strumenti audio e video->regolazione audio di pulse, in "configurazione" scegli il tipo di uscita, e in "uscite" che scheda audio usare.

Per tua info: l'82801H (ICH8 Family) HD Audio Controller è un classico dei centrino duo. Io cell'ho sul mio acer e non c'è nessun problema funziona benissimo il driver da usare è il Modulo: ‎snd_hda_intel

Ce l'ho identico sul desktop, in tutti e due i casi è una periferica di realtek che monta quel chip.

Mandriva 64 bit 2011, kernel MIb Nrj 3.0.8

Ritratto di re_net
re_net
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 28/07/2007
Messaggi: 301

Citazione:

L'audio della radeon è quello sull'uscita hdmi, che è totalmente digitale .. e questo mi fa pensare che l'audio hdmi sia stato preso come periferica di default da pulse e quindi non hai audio perchè l'uscita è dirottata sulla hdmi.

Per abilitare o disabilitare le periferiche audio da usare, devi smanettare con il controllo audio di pulse.. ( che non è il mixer di Mandriva ): menù stella->strumenti audio e video->regolazione audio di pulse, in "configurazione" scegli il tipo di uscita, e in "uscite" che scheda audio usare.

Per tua info: l'82801H (ICH8 Family) HD Audio Controller è un classico dei centrino duo. Io cell'ho sul mio acer e non c'è nessun problema funziona benissimo il driver da usare è il Modulo: ‎snd_hda_intel

Ce l'ho identico sul desktop, in tutti e due i casi è una periferica di realtek che monta quel chip.

Ho smanettato abbondantemente nella configurazione e snd_hda_intel era quello che risultava caricato di default ma , dagli speaker, non usciva neanche un flebile bisbiglio Sad

Grazie e ciao
renato

Mandriva 2010.1 FREE su HP 8510P - 2 Giga RAM - Core 2 Duo T8100 - ATI Mobility Radeon HD 2600

Ritratto di nickman
nickman
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 16/05/2008
Messaggi: 140

re_net:
ma non funziona nemmeno settandolo come ti abbiamo detto?
guarda che dopo che lo setti, se hai applicazioni che utilizzano audio, tipo amarok defvi riavviarlo, comunque la cosa è semplice se l'audio non passa per L'HDMI, per forza passa per l'analogico e funziona, beh in fedora il procedimento è lo stesso però lei ti prende in automatico l'analogico e non il digitale, ho la tua stessa scheda ATI, quindi se funziona a me... Wink
dai dai guarda bene che riesci a sistemarlo! Wink

***Nick***
Mandriva 2009.1 con KDE in Testing, su Acer Aspire 5920,centrino core2, 2Gb Ram,WiFi prowireless intel... Mandriva 2009.0 kde 4.1, su Acer Aspire M5100 4core Phenom, 3Gb Ram,video Ati HD,WiFi...

Ritratto di re_net
re_net
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 28/07/2007
Messaggi: 301

Citazione:

re_net:
ma non funziona nemmeno settandolo come ti abbiamo detto?
guarda che dopo che lo setti, se hai applicazioni che utilizzano audio, tipo amarok defvi riavviarlo, comunque la cosa è semplice se l'audio non passa per L'HDMI, per forza passa per l'analogico e funziona, beh in fedora il procedimento è lo stesso però lei ti prende in automatico l'analogico e non il digitale, ho la tua stessa scheda ATI, quindi se funziona a me... Wink
dai dai guarda bene che riesci a sistemarlo! Wink

 

Come ti ho scritto, al momento, non ho più Mandriva sul portatile.

Magari nel WE la reinstallo e provo.

grazie e ciao
renato

Mandriva 2010.1 FREE su HP 8510P - 2 Giga RAM - Core 2 Duo T8100 - ATI Mobility Radeon HD 2600