Come ho anticipato in altro post, possiedo una scheda wireless broadcom bcm4313 su computer che compare a piè post (sotto) e non riesco a farla funzionare ....
Ho provato l'apparentemente facile strada del dkms già confezionato, installando:
broadcom-wl-kernel-2.6.33.5-server-2mnb e dkms-broadcom-wl
.... non dovrebbe bastare? (www.broadcom.com/support/802.11/linux_sta.php) ... eppure non la vede .....
qualcuno ha qualche informazione in proposito?
sempre wifi broadcom [RISOLTO]
Tu hai tutte le ragioni, ma siccome è un portatile nuovo su cui lavoro ed ha 1000 impostazioni, di default si è istallato così e va benissimo (mai piantato!), on mi sono mai fidato a metterci le mani .... comunque:
Citazione:[epala@localhost ~]$ uname -a
Linux localhost 2.6.33.5-server-2mnb #1 SMP Thu Jun 17 23:12:08 UTC 2010 i686 i686 i386 GNU/Linux
Intanto grazie per l'interessamento,
Ciao,
io ho una broadcom 4318 e va benissimo, non so se la procedura che uso potrebbe andare bene anche per te, se cosi fosse, leggi gli errata della 2009.1 io ho seguito quella procedura e me la porto sempre dietro.
Ho provato la strada indicata da irascibile, ma niente ..... il MCC nella sezione imposta nuova rete mi obbliga all'uso di ndiswrapper!
Ho poi provato la semplice strada indicata da raiden1986 al post www.mandrakeitalia.org/forum/driver/broadcom-bcm4312-80211bg-mandriva-20100-risolto
.... ma niente lo stesso! Anche perchè il tasto di funzione del portatile non sortisce alcun effetto!
.... qualcuno ha qualche idea?
Facciamo un tentattivo, vediamo cosa hai installato sul sistema.
Posta il risultato del comando dato in console come root:
#rpm -qa | grep broadcom
Ciao
P.S. Hai letto qui: http://www.broadcom.com/support/802.11/linux_sta.php
Potresti seguire quanto riportato sul file readme.txt, a me qualche tempo fa una 4312 me l'ha fatta funzionare.
Ecco, Raggamuffin:
Citazione:Certo, ho letto quanto riportato (cripticamente) al link: http://www.broadcom.com/support/802.11/linux_sta.phprpm -qa | grep broadcom
dkms-broadcom-wl-5.10.91.9.3-2mdv2010.1
broadcom-wl-kernel-server-latest-5.10.91.9.3-1.20100619.2mdv2010.1
broadcom-wl-kernel-2.6.33.5-server-2mnb-5.10.91.9.3-2mdv2010.1
.... ma visto che c'erano gli .rpm già pronti, mi sembra giusto usare quelli ..... o sbaglio?
Ciao
Se ci sono pacchetti per Mandriva già pronti è sempre preferibile usare questi piuttosto che quelli rilasciati dal produttore.
Ciao Ciao, Moreno
Citazione:Ecco, Raggamuffin:
Citazione:Certo, ho letto quanto riportato (cripticamente) al link: http://www.broadcom.com/support/802.11/linux_sta.phprpm -qa | grep broadcom
dkms-broadcom-wl-5.10.91.9.3-2mdv2010.1
broadcom-wl-kernel-server-latest-5.10.91.9.3-1.20100619.2mdv2010.1
broadcom-wl-kernel-2.6.33.5-server-2mnb-5.10.91.9.3-2mdv2010.1
.... ma visto che c'erano gli .rpm già pronti, mi sembra giusto usare quelli ..... o sbaglio?
ok per gli rpm già pronti, ma quel che conta è il risultato o no?
Io seguirei quanto dice il produttore (scusa Moreno) e installerei la patch indicata per il kernel sup. alla 2.6.33.
Ricordati che devi disinstallare tutti i pacchetti di cui sopra se segui la strada del produttore.
Ciao
Niente da fare!
Ho provato anche a seguire la procedura riportata da broadcom, ma ecco cosa succede quando lancio il "make"
Citazione:[root@localhost prova]# make
KBUILD_NOPEDANTIC=1 make -C /lib/modules/`uname -r`/build M=`pwd`
make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-2.6.33.5-server-2mnb'
CC [M] /home/epala/Scaricati/broadcom/prova/src/shared/linux_osl.o
In file included from /home/epala/Scaricati/broadcom/prova/src/shared/linux_osl.c:19:
/home/epala/Scaricati/broadcom/prova/src/include/linuxver.h:23:28: error: linux/autoconf.h: No such file or directory
make[2]: *** [/home/epala/Scaricati/broadcom/prova/src/shared/linux_osl.o] Error 1
make[1]: *** [_module_/home/epala/Scaricati/broadcom/prova] Error 2
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.6.33.5-server-2mnb'
make: *** [all] Error 2
Citazione:.............................
Peraltro non trovo il modo di dargli i driver windows tramite ndiswrapper .... non è che qualcuno mi manda in emal il file giusto da dargli in pasto?
Prova questo metodo con ndiswrapper.
0) Disinstalla tutto (MA PROPRIO TUTTO) quanto è relativo alle prove precedenti (driver, moduli e non moduli).
1) Da internet cerca con google e scarica il file: bcmwl6.inf
per esempio lo puoi trovare qui:
ftp://ftp.spez.com.ua/driver/notebook/acer/ACER_TM_4520_4220_5520_5220_7520_7220_ET_4420_4120_5420_5120_XP_VISTA/Drivers/Vista/80211/Broadcom/bcmwl6.inf
2) Apri una console come root nella dir con il file appena scaricato e dai i comandi:
#ndiswrapper -l (che NON deve dare output)
#ndiswrapper -i bcmwl6.inf
#modprobe ndiswrapper
#lsmod | grep ndis (per controllare che sia stato caricato.
Per fare in modo che dopo il reboot il modulo ndiswrapper venga sempre caricato al boot:
3) Edita in console come root il file: /etc/modprobe.preload ed aggiungi in fondo questa riga:
ndiswrapper
Facci sapere.
Ciao
Hai un laptop e mi installi il modulo kernel del server?
Mi posti per favore l'output del comando:
uname -a
così da rendermi conto della versione del kernel che hai installato.
Come lo scoglio infrango... come l'onda travolgo !!!