problema con l'installazione dell' Ati radeon hd3870

16 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di zosote
zosote
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 21/05/2007
Messaggi: 14

Come da oggeto causa forza maggiore la mia vecchia Nvidia mi ha mollato e sono passato ad un Ati 3870. Leggendo le varie guide però non sono riuscito ad installare i driver e a far girare compiz fusion. Qualche anima pia che potrebbe spiegarmi passo passo come fare per risolvere queto problema
Grazie

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Penso che tu abbia fatto una pessima scelta, da sempre le AMD/ATI danno solo grandi grattacapi.

Comunque, se i driver funzionano, la procedura da seguire è sempre la stessa:

- mcc

- hardware

- scheda video

- tipo di scheda video

- avanti o OK

- messaggio "esistono driver proprietari...." rispondere sì

- vengono scaricati i driver e viene configurato X

- riavviare la macchina ed incrociare le dita.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di zosote
zosote
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 21/05/2007
Messaggi: 14

Ciao
Grazie per la risposta.
So purtroppo che Ati è una scelta difficile ed ardua Smile
Cmq seguo alla lettera ciò che mi hai postato e come installazione va tutto bene scelgo i driver proprietari per ati hd 2000 and later ma il problema sta che non mi fa poi attivare le opzioni per compiz e quindi pur filando tutto liscio non riesco a far girare il cubo

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Come fai ad attivare compiz??

Ti sconsiglio di usare drak3d, è molto meglio usare fusion-icon.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di Dom-X
Dom-X
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/11/2006
Messaggi: 1000

Vedi se questa può aiutarti: http://wiki.mandriva.com/it/Installare_driver_proprietari_per_schede_video#ATI_driver_proprietari_e_driver_Open_Source

Cmq se hai una Radeon HD 3870 X2 non è supportata come puoi leggere dalle Release note (en) a pagina 3 del pdf c'è prorpio una nota a riguardo..

Mandriva 64 bit 2011, kernel MIb Nrj 3.0.8

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Quando si dice la sfiga.

Vedo che anche gli ultimi driver hanno questo problema https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/catalyst_98_linux.pdf

Ma chi te l'ha fatto fare??

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di zosote
zosote
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 21/05/2007
Messaggi: 14

non penso che sia una X2 mi pare solo che sia una HD3870 cmq vediamo altrimenti o aspetto opto per un cambio scheda

Ritratto di Dom-X
Dom-X
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/11/2006
Messaggi: 1000

Io ho due ati una HD4350 e una HD2600 e con gli utlimi fglrx vanno molto bene: fgl_glxgears (il cubo rotante) oltre i 500fps e a tutto schermo (1680x1050) ottengo un 120fps di tutto rispetto ( la 2600 poco meno),

Composito fluido e stabile.. hanno sistemato anche i problemi con l'overlay video, prima per vedere un un dvd dovevo per forza spegnere il composito.

L'importate è effettuare una installazione corretta: dkms-fglrx 8.632 ufficiali mandriva + kernel ufficiale mandriva-manbo.. su un sistema pulito: non ci devono essere residui di catalyst di altre installazioni. Usando sempre i dkms-fglrx durante l'installazione dei driver aggiornati quelli vecchi vengono disinstallati automaticamente.

Gli ultimi fglrx vengono sostituiti a sistema funzionante, con le versioni precedenti l'8.6 e versioni precedenti di Mandriva era necessario effettuare l'installazione in modalità consolle..

Ati spesso da problemi, ma li mette a posto anche alla svelta.. quanto alla scelta di non supportare i chip precedenti.. quelle sono scelte markettare.. forse un po' aggressive ma non si può biasimarli.. C'è sempre il supporto dei driver open .. oppure i catalyst 9.3 su Mandriva 2009.0 ( supportano anche xorg 7.4 .. se te lo stai chiedendo: no, non funzionano sotto Mandriva 2009.1)

Mandriva 64 bit 2011, kernel MIb Nrj 3.0.8

Ritratto di zosote
zosote
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 21/05/2007
Messaggi: 14

@ Monster se ho ben capito tu su Mandriva 2009.1 riesci a far girare il cubo ecc ecc mi spiegheresti per favore passo passo come fare ormai le ho provate tutte ma nn va niente

Ritratto di Dom-X
Dom-X
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/11/2006
Messaggi: 1000

Mi riquoto..

Quote:

Dom-X ha scritto:
Vedi se questa può aiutarti: http://wiki.mandriva.com/it/Installare_driver_proprietari_per_schede_video#ATI_driver_proprietari_e_driver_Open_Source

il metodo è sostanzialmente questo:

- Assicurarsi di avere i repository Main contrib Backport ufficiali configurati

- Andare in centro di controllo mandriva->hardware configura la scheda video->selezionare la scheda o riselezionarla, rispondere si quando chiede se si vuole usare un driver più aggiornato, mettere la spunta a 3d e composito

- Fare il test, se compare la schermata arcobaleno è tutto ok

- fai logout e poi login .. i nuovi driver sono operativi. apri una consolle come superuser e digita: aticonfig --initial oppure apri il catalyst contro center: menù->strumenti->strumenti di sistema-catalyst control center (superuser) verrà creato un xorg.conf ad hoc per la tua scheda video.

Per installazioni difficoltose ti rimando alla guida che ti ho linkato sopra .. c'è una procedura apposta che azzera totalmente le vecchie impostazioni e ti consente una riconfigurazione totale della parte video.

.... poi fai test che ci sono nella guida per vedeer se è tutto a posto

POi

Per abilitare il composito e anceh compiz fusion devi andare in centro di controllo mandriva->hardware->configura ambiente 3d -> slezioni Compiz fusion.. supporto nativo.

Mandriva 64 bit 2011, kernel MIb Nrj 3.0.8

Ritratto di zosote
zosote
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 21/05/2007
Messaggi: 14

Ho seguito alla lettera il procedimento na niente di che, anzi aggiungo non vanno neanche i driver.
BBuuu nn so che fare