modem esterno e stampante

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di gregmaracas
gregmaracas
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 11/08/2005
Messaggi: 5

ciao a tutti di nuovo!
anch'io sono un newbie fresco fresco, nel mio pc convivono Mandriva LE 2005 e Xp... mi avete già consigliato di usare un modem esterno e non quello interno... mi sono fatto prestare per prova un modem esterno USB della Trust 56k V92 che nel centro di controllo di Linux sotto Hardware mi dice che il modulo è sconosciuto pur citando il nome giusto del modem... che devo fare per farmelo riconoscere e farlo funzionare?
inoltre ho una stampante canon i250 che non mi va chiaramente perchè è fuori dalla lista delle prescelte di linux... quali sono i passaggi per farla funzionare?
Grazie e scusatemi se vi tormento di domande!!!
greg :-o

Ritratto di farthest
farthest
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 13/10/2004
Messaggi: 1536

ciao
non è seriale... è USB quindi devi installare il driver!
Se cerchi nel forum trovi chi già ha risolto il problema Wink

canon i250 ancora non ho provato niente... avevo la i350 l'ho rotta... ed ho acquistato a soli 40-50€ una hp base e sono soddisfatto Big Grin

bye

Ritratto di BigBoss
BigBoss
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 02/08/2005
Messaggi: 62

dovresti determinare il chipset del modem,
in media se non ricordo male se PCI è un conexant
se esterno un intel.........

poi lanciati di linmodem.org e cerca i driver....... Wink

AIUTOOOOOOOOOOOOOO!!!!!! :idea: :pint:

Mandriva LE 2005 - kernel 2.6.11-6 on.......
PIII 1GHz - 512MB - GeForce 2 MX - 2x 40GB Wink
Mandriva 2006 Beta 3 on.......
NB OmniBook 6000 - 700MHz - 384MB - 20GB 8-)

Ritratto di farthest
farthest
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 13/10/2004
Messaggi: 1536

Se quel modem è la nuova versione è Intel... Wink

Ritratto di arwen
arwen
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 22/12/2004
Messaggi: 175

Scusate il mio pozzo di ignoranza ma se il modem in questione è
un vero modem hardware non basta specificare la porta su cui è
montato (in fondo la USB è una seriale veloce , non si chiamera'
TTYS0 ma OPS!! non ricordo il nome della device !)
e poi dire al sistema che di modem generico trattasi ??

Hai provato da Centro di controllo -> Reti e Internet -> Configura nuova interfaccia di rete ?

Il modem è un modem analogico o un ADSL ?
Se è un ADSL mi pare che devi installare i Driver.

Fatemi sapere perchè a breve avevo instenzione di acquistare un
portatile e volevo continuare ad usare il mio modem seriale ma con
un adattarore USB -> Seriale.

SALUTONI

Use LINUX and TAKE THE CONTROL