Ciao, ho letto in giro che mandriva è l'unica a supportare questa scheda video e l'ho installata sul netbook (versione one).
Non l'ha riconosciuta e configurata subito, ma comunque ho installato i driver dai repository...
Purtroppo il problema persiste. Se configuro i driver poulsbo li riconosce, ma già quando chiede conferma si vede malissimo. Lo schermo diviso in tantissime parti e a righe.
Ho dato conferma e ho riavviato. All'inizio tutto normale con l'illuminazione migliorata... Poi appena entro mi rimanda alla schermata di login all'infinito. L'unico modo per usare mandriva è eliminare Xorg.conf...
Cosa posso fare???'
mandriva 2010.2 e intel gma500 poulsbo - problemi con la visualizzazione
Mar, 04/01/2011 - 15:37
Mar, 04/01/2011 - 16:02
#2
Grazie per la risposta...
Ti assicuro che su ubuntu da comunque problemi... Dopo l'installazione dei driver non si vedono i video ecc...
Questo è Xorg:
# File generated by XFdrake (rev ) # ********************************************************************** # Refer to the xorg.conf man page for details about the format of # this file. # ********************************************************************** Section "ServerFlags" Option "DontZap" "False" # disable <Ctrl><Alt><BS> (server abort) #DontZoom # disable <Ctrl><Alt><KP_+>/<KP_-> (resolution switching) AllowMouseOpenFail # allows the server to start up even if the mouse does not work EndSection Section "Module" Load "v4l" # Video for Linux EndSection Section "Monitor" Identifier "monitor1" VendorName "Generic" ModelName "1024x768 @ 60 Hz" HorizSync 31.5-48.0 VertRefresh 50.0-70.0 # TV fullscreen mode or DVD fullscreen output. # 768x576 @ 79 Hz, 50 kHz hsync ModeLine "768x576" 50.00 768 832 846 1000 576 590 595 630 # 768x576 @ 100 Hz, 61.6 kHz hsync ModeLine "768x576" 63.07 768 800 960 1024 576 578 590 616 EndSection Section "Device" Identifier "device1" VendorName "Intel Corporation" BoardName "Intel Poulsbo US15W (GMA500)" Driver "psb" Option "DPMS" EndSection Section "Screen" Identifier "screen1" Device "device1" Monitor "monitor1" DefaultColorDepth 24 Subsection "Display" Depth 8 Modes "1024x768" "832x624" "800x600" "640x480" "480x360" "320x240" EndSubsection Subsection "Display" Depth 15 Modes "1024x768" "832x624" "800x600" "640x480" "480x360" "320x240" EndSubsection Subsection "Display" Depth 16 Modes "1024x768" "832x624" "800x600" "640x480" "480x360" "320x240" EndSubsection Subsection "Display" Depth 24 Modes "1024x768" "832x624" "800x600" "640x480" "480x360" "320x240" EndSubsection EndSection Section "ServerLayout" Identifier "layout1" Screen "screen1" EndSection
Purtroppo la situazione per questa scheda video è abbastanza difficile, puoi leggere qui un ottimo articolo di approfondimento.
Attualmente una delle distribuzioni che funziona egregiamente con questa scheda video è Ubuntu, poichè i Dell Mini venivano forniti con quella scheda video. Neanche ravanando sul sito Intel i driver si riescono a trovare, per via di licenze un po' troppo particolari.
Detto questo, prova a postare il tuo Xorg.conf in modo tale che possiamo dargli un occhiata,
Stefano
Stefano Mainardi - Founder of ILDN & CEO of Twinbit