Full hd 1080p x264 atom-ion 64bit [RISOLTO]

20 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Termometro
Termometro
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 11/12/2006
Messaggi: 170

Non so dove devo scrivere, perchè cerco un programma che usi il driver per l'accelerazione hardware...
non so più come cercare, è da ieri sera che cerco, ma il pulsante "cerca" non è più quello di una volta. E non so cosa devo cercare.
Il problema che ho è molto semplice, vorrei usare la gpu della scheda video per vedere fluidi i filmati full hd compressi in h264 (e derivati).
Ho una asrock a330ion (processore atom dualcore, chipset nvidia, scheda video integrata ion) con 2G di ddr3 e 2 dischi in raid. In giro ho letto solo belle cose, riguardo l'utilizzo di tale hardware come htpc, ma fin'ora nessuna guida su come ottenere i risultati (massima fluidità) ne con winzoz ne con linux. In win7 anche sfruttando la gpu il video è sempre a scatti, in linux ho gli effetti 3d, il pannello di controllo nvidia, ho installato decine (con le dipendenze migliaia) di pacchetti (cuda e affini), in ultimo ho provato anche a lanciare mplayer da riga di comando con tantissime combinazioni di opzioni diverse.
Naturalmente l'atom 1600 non ce la fa a renderizzare i filmati in questione, e mentre il filmato gira a 2-3 fps tutti gli effetti 3d del desktop restano estremamente fluidi.
Non pretendo la "pappa pronta", ho assaggiato quella di winzoz7 ed è risultata mediocre, mi basterebbe anche solo un incoraggiamento, per continuare a provare, ditemi: si può fare quello che tento di fare? Si può sfruttare l'accelerazione hardware della gpu nvidia per decodificare i video h264 in maniera fluida?
Grazie.

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

con mplayer seleziona come modalità video vdpau... funziona e aggiorna i driver nvidia siamo alla 253..

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Ho fatto qualche provettina con il mio server Atom330 e misera scheda video Intel, fino al 720p va senza problemi con il 1080b invece fa un frame ogni 3 secondi.
Su tutte le altre mie macchine invece anche i 1080p a piena risoluzione vanno senza alcun problema, mi viene il dubbio che tu stia chiedendo un po' troppo al tuo hardware però sicuramente l'idea di Picard12 è da provare.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

il mio pc non fa testo vista la mia potenza di calcolo astrale ma ho visto come mplayer e dragon player possano usare la gpu per i film in hd.. però credo che più di tanto con l'atom non si possa fare..poi figuriamoci con win...

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di Termometro
Termometro
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 11/12/2006
Messaggi: 170

Vi ringrazio per l'interessamento, grazie Moreno per esserti prodigato a fare la prova, grazie Picard per il consiglio. Non ricordo fra le tante opzioni che ho provato se c'era anche quella, ma appena potrò farò la prova e scriverò qui il risultato per i posteri (o per rinnovare la richiesta d'aiuto).
Quando scrivo mi dilungo, è un mio difetto, portate pazienza per favore.
Mio papà, che vive a 30 km da qua, usa molto il vcr con le vecchie vhs, con l'avvento del digitale gli ho consigliato un Medley 3 mkv che lui ha comprato e mi ha lasciato subito per un semplice motivo: devo imparare ad usarlo per poi saperlo aiutare per telefono ogni volta che avrà dei dubbi sull'utilizzo. Spiegato perchè detengo momentaneamente quest'oggetto spiego quello che ho visto.
Ho smontato il medley, l'unico componente alettato è un chip delle dimensioni di un centimetro per un centimetro, e sopra c'è un'aletta alta un centimetro. Alcuni filmati si piantano perchè probabilmente il file ha qualche difetto, ma se il filmato gira vai tranquillo che gira bene, nitidissimo e senza scatti anche alla risoluzione massima 1920x1080p. E' vero che quando fa questo deve fare solo e soltanto questo, non come un pc che deve fare "tantissime" altre cose, ma è anche vero che l'ION è molto più imponente, come chip, e dispone di un'elettronica di contorno molto più completa e prestante, nel suo piccolo, rispetto al medley.
Visto questo, visto che il mio vecchio pc (due xeon dual core prestonia 2600 su asus pc-dl delux con 4 giga di ram) inciampava solo nelle scene più dure da macinare senza il supporto di un chip dedicato alla decodifica in questione, lette le opinioni degli utilizzatori e fatto 2+2 ho pensato (male, col senno di poi) di fare questo acquisto.
Ricordo il mio stupore quando il mio amico ha istallato il primo chip voodoo sul suo ciryx e i giochi, da pixelosi e scattosi, sono diventati sfumatissimi e fluidissimi, mi aspettavo un "miracolo" simile.
Tornando al succo del problema, mi piacerebbe risolverlo in Linux, perchè è un sistema che mi ha sempre affascinato, che ho già utilizzato in esclusiva per più di un anno nel 2008, ed ora che non ho quasi più bisogno di 3dstudio non vedo perchè non passare definitivamente al pinguino che, detto papale papale in un'unica parola.. è molto più fico di winzoz. Voglio comunque raccontare la mia esperienza con finestre7 e dxva: i filmati scattano, ma con alcuni software di monitoraggio ho capito che il processore è l'ultimo dei problemi, essendo sfruttato per meno del 20% (10% in certi momenti), probabilmente basterebbe disattivare qualche "fronzolo" tipo aero, il che farebbe diventare w7 come w98, graficamente parlando, perchè il problema non si presenta solo nelle scene "complicate", ma anche in momenti piuttosto statici del flusso video, dove il mio grande vecchio xeon con xp non avrebbe il minimo problema.
Comunque, mi spiace di aver scritto tanto ma volevo spiegare, oltre a quello che penso, anche il perchè.

Ritratto di Termometro
Termometro
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 11/12/2006
Messaggi: 170

@Moreno: il mio portatile (turion 64 con nvidia 7300go) ho un risultato analogo, perchè la gpu non suporta risoluzioni superiori a 720P e dxva non si attiva proprio.
@Picard: ho appena installato Mandriva 2010.1 da live con xfce 64bit che, come prima cosa, ha aggiornato tutto da solo in mezz'oretta. Verificherò in ogni caso la versione del driver in uso.

Ritratto di Termometro
Termometro
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 11/12/2006
Messaggi: 170

Ho poi fatto la prova subito Smile scatta uguale: a occhio 5 o 6 frame al secondo costante a prescindere dalla complessità della sequenza. Incollo la strisciata del Terminale:

[asrock@localhost ~]$ mplayer -vo vdpau file:///mnt/windows/x/x.mkv
MPlayer SVN-1.rc4.0.r31086.3mdv2010.1-4.4.3 (C) 2000-2010 MPlayer Team
Can't open joystick device /dev/input/js0: No such file or directory
Can't init input joystick
mplayer: could not connect to socket
mplayer: No such file or directory
Failed to open LIRC support. You will not be able to use your remote control.

Playing file:///mnt/windows/x/x.mkv.
[mkv] Track ID 1: video (V_MPEG4/ISO/AVC), -vid 0
[mkv] Track ID 2: subtitles (S_TEXT/UTF8), -sid 0, -slang ita
[mkv] Track ID 3: subtitles (S_TEXT/UTF8), -sid 1, -slang spa
[mkv] Track ID 4: audio (A_AC3), -aid 0, -alang ita
[mkv] Track ID 5: audio (A_AC3), -aid 1, -alang spa
[mkv] Will play video track 1.
Matroska file format detected.
VIDEO:  [avc1]  1920x800  24bpp  25.000 fps    0.0 kbps ( 0.0 kbyte/s)
==========================================================================
Opening video decoder: [ffmpeg] FFmpeg's libavcodec codec family
Selected video codec: [ffh264] vfm: ffmpeg (FFmpeg H.264)
==========================================================================
==========================================================================
Opening audio decoder: [ffmpeg] FFmpeg/libavcodec audio decoders
AUDIO: 48000 Hz, 2 ch, s16le, 384.0 kbit/25.00% (ratio: 48000->192000)
Selected audio codec: [ffac3] afm: ffmpeg (FFmpeg AC-3)
==========================================================================
AO: [pulse] 48000Hz 2ch s16le (2 bytes per sample)
Starting playback...
Movie-Aspect is 2.40:1 - prescaling to correct movie aspect.
VO: [vdpau] 1920x800 => 1920x800 Planar YV12  [zoom]
A:   3.6 V:   2.4 A-V:  1.234 ct:  0.236   0/  0 85% 32%  1.7% 50 0

           ************************************************
           **** Your system is too SLOW to play this!  ****
           ************************************************

Possible reasons, problems, workarounds:
- Most common: broken/buggy _audio_ driver
  - Try -ao sdl or use the OSS emulation of ALSA.
  - Experiment with different values for -autosync, 30 is a good start.
- Slow video output
  - Try a different -vo driver (-vo help for a list) or try -framedrop!
- Slow CPU
  - Don't try to play a big DVD/DivX on a slow CPU! Try some of the lavdopts,
    e.g. -vfm ffmpeg -lavdopts lowres=1:fast:skiploopfilter=all.
- Broken file
  - Try various combinations of -nobps -ni -forceidx -mc 0.
- Slow media (NFS/SMB mounts, DVD, VCD etc)
  - Try -cache 8192.
- Are you using -cache to play a non-interleaved AVI file?
  - Try -nocache.
Read DOCS/HTML/en/video.html for tuning/speedup tips.
If none of this helps you, read DOCS/HTML/en/bugreports.html.

A:   5.5 V:   3.4 A-V:  2.132 ct:  0.336   0/  0 106% 32%  2.0% 75 0
Exiting... (Quit)
[asrock@localhost ~]$

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Temo che il messaggio

************************************************
**** Your system is too SLOW to play this! ****
************************************************

mette ben in chiaro la situazione

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di Termometro
Termometro
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 11/12/2006
Messaggi: 170

@Picard: ho verificato la versione del driver nvidia facendo nvidia-setting da terminale: mi dice 256.53.
Come posso monitorare il carico sulla gpu? Quale software mi consigliate di installare? e quali altre mosse potrei fare a questo punto? Grazie 1000.

Ritratto di Termometro
Termometro
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 11/12/2006
Messaggi: 170

Si, Moreno, sono ben conscio del fatto che il processore da 6 watt non può farcela da solo, il mio dubbio è che non tenga in considerazione la presenza di un componente fondamentale della sk video, che si occupa di sgravare la cpu dal compito di decodificare lo specifico formato video.

Ritratto di freed
freed
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 23/10/2006
Messaggi: 1624

scusate l'ignoranza ma com'è possibile?
io so che la struttura Ion della Nvidia per i processori dual-atom è stata creata proprio per sostituire le limitate capacità della scheda video integrata Intel,
quindi presumevo che, se con la scheda integrata Intel non si possono vedere i film in hd come da specifiche, invece con l'architettura Ion ce la si potesse fare, altrimenti a cosa serve la Ion??