Vari dubbi:
dal sito ati si possono scaricare i driver video per linux. Però anche se si seleziona la versione linux_32 vengono scaricati comunque i driver con nome x86_64. Che significhi qualcosa ?
Una volta scaricati, visto che l'istallazione diretta non è consigliata, viene suggerito di effettuare l'installazione tramite pacchetto riferito alla propria versione. Mandriva nel nostro caso. Ma la procedura si blocca mostrando un errore di un file.
In giro si trova, con molta fatica, il fatidico pacchetto rpm per mandriva. Però ha sempre il suffisso _64 e quasi nessun supporto a riguardo. Qualcuno sa con certezza se quel suffisso _64 indichi SOLO driver per architetture 64 bit o se negli 84 mega di tale pacchetto ci sia anche la versione a 32 bit ?
Saluti.
come puoi vedere da questa pagina il pacchetto catalyst è uno solo per tutt'e due le architetture ..
Sotto mandriva 2009.1 a 32 bit la compilazione fallisce miseramente, magari con la 64 sei più fortunato, però se al riavvio la macchina si impalla (schermo nero), riavvia in modalità safe e disinstalla dkms.. #urpme dkms. questa operazione si porta via anche la mezza installazione dei catalyst.. poi lancia XFdrake riconfigura il video, rispondendo no se ti viene segnalata la disponibilità di driver più aggiornati, in questo modo riparti dai driver open che funzionano, poi...
... in attesa che mamma mandriva rilasci gli ufficiali fglrx 8.620 (catalyst 9.6) puoi scaricare la versione 8.600 (catalyst 9.5) dovrebbe esserci anche per la 64 bit, sono un po' zoppicanti cmq vanno bene in 3d se non si abilita la modalità translucent ( composito) e se non si usa il catalyst control center ovvero --aticonfig da konsolle.. semplicemente perchè viene generato un xorg.conf che fa impallare la scheda video...
Mandriva 64 bit 2011, kernel MIb Nrj 3.0.8