curiosità kernel in Mandriva 2010

5 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Fabio75
Fabio75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/04/2007
Messaggi: 829

Ho lanciato: rpm -qa|grep kernel
e mi sono trovato:
libkplatokernel6-2.0.82-4mdv2010.0
nvidia-current-kernel-2.6.31.5-server-1mnb-185.18.36-4mdv2010.0
kernel-firmware-20090604-4mnb2
kernel-firmware-extra-20090723-1mnb2
kernel-server-2.6.31.5-1mnb-1-1mnb2
nvidia-current-kernel-server-latest-185.18.36-1.20091023.4mdv2010.0
kernel-server-latest-2.6.31.5-1mnb2
kernel-server-devel-latest-2.6.31.5-1mnb2
kernel-server-devel-2.6.31.5-1mnb-1-1mnb2

Come mai nella nuova Mandriva c'è questo tipo di kernel e non i soliti Kernel desktop, source, etc?
E che differenza c'è tra i kernel installati e i quelli che usavamo nelle precedenti versioni di Mandriva?

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Probabilmente hai 4GB di Ram, la versione DeskTop non riesce a vederli tutti.
Le differenze fra la Server e la Desktop le puoi percepire in termini di reattività soprattutto in ambito multimediale, io sul mio portatile ce l'ho da qualche mese e non mi ha mai creato grossi problemi.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di Fabio75
Fabio75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/04/2007
Messaggi: 829

Si. ho 4gb di ram.
Per il resto, reattività a parte è uguale?
Ho installato alien e clamtk e non mi funzionano.
E' una questione di software compilato male o di kernel (ps.so che per capirlo dovrei riportare l'errore)?
Ultima domanda:
Devo installare i kernel source e source latest?
Grazie anticipatamente per le risposte

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Difficilmente alien può avere qualche relazione con il kernel è più probabile che ci sia qualche Bug di compilazione.

Per quel che riguarda i pacchetti di supporto vanno gestiti nello stesso modo di quelli del kernel-desktop quindi devel per compilare i moduli e source per compilare il kernel.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di Fabio75
Fabio75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/04/2007
Messaggi: 829

Per quanto riguarda il pacchetto clamtk ho visto che mi funziona benissimo quello vecchio di Mandriva 2009.1. Mentre non mi funzuiona nè quello di mandriva 2010(come ho già segnalato), nè quello cooker Mandriva 2010.1.
Poi un altra domanda:
Hai detto che mi ritrovo il kernel-server perché ho 4Gb di ram:
Il kernel-desktop 4Gb di ram può riconoscerli?
Ed è vero, come qualcuno ha fatto notare che:
" il kernel-server ottimizza l'uso PC per ambiti server e root",
ma: 
"penalizza le prestazioni in ambito user e desktop!"

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Ovviamente si parla di i586/i686 perché X86_64 non ha nessuna limitazione di memoria, sì perdi qualche centinaio di MiB, niente di sconvolgente quindi.

Ovviamente la reattività del kernel desktop è superiore a quella del kernel server ma le differenze non sono spaventose a meno che tu non faccia dell'audio editing.

Alla peggio puoi ricompilarti il kernel desktop con il supporto PAE per avere tutti i tuoi 4GiB di RAM.

Io, per pigrizia, ho optato per tenermi il kernel-server ed al momento non me ne sono ancora pentito.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.