Se hai tempo da spendere ... ci vuole un attimo a sostituire la scheda e a cambiare i driver. Poi dipende da te.
Di distribuzioni ne ho provate poche. Ho iniziato con Mandrake (prima di cambiare nome in Mandriva) mi è piaciuta e ho imparato ad usarla. Ora cambiare distruibuzione per me non ha senso visto che la conosco a fondo ma comunque dare uno sguardo sulle altre distro puo anche farci capire punti di forza e di debolezza di Mandriva.
Ho provato indirettamente Ubuntu , Fedora e Suse, ma basta pensare che il kernel su cui girano è lo stesso a meno di modifiche marginali. In oltre hanno piu o meno gli stessi programmi, almeno quelli piu importanti. Basti pensare a tutti quelli di KDE, poi i classici firefox, amsn, skype etc... Le differenze sono nell'usabilità e la manegevolezza. Per il resto è una questione di gusti.
In ogni caso il mio gioco preferito non è quello di testare le distro ma di sviluppare applicativi linux o capire come funzionano indipendentemente dalla distro su cui sono installati.
Ciao Bemipefe, grazie della risposta. Sì, certo. Se la Ati funziona posso anche tenermela. Però mi ha fatto penare. Sono giunto a Mandriva proprio per colpa (anche merito) sua. Con Ubuntu, Xubuntu, Debian, Open Suse, archlinux e puppy linux non c'è stato nulla da fare o, forse, non ho trovato i consigli e la giusta assistenza. Detto questo, suppongo che con la NVidia si abbiano maggiori possibilità di provare molte distribuzioni linux. Senza nulla togliere a Mandriva, al suo ottimo forum e ai suoi formidabili partecipanti e moderatori, vorrei tentare anche con altre distribuzioni. Cosa ne dici?