Ciao a tutti, ho installato mandriva 2009 su un vecchio pc 1000 mhx 512 ram 40 gb hd. Mi si bloccava e ripartiva solo riavviando. Ho cercato di installare o disinstallare (non so cosa ho combinato) driver ati per la cheda radeon 9200 se. Ora mi parte sono dal terminale e non va sul desktop nemmeno scrivendo startx. Mi potete dare qualche consiglio o indicare qualche guida? Grazie
ati 9200 se
Io ho una Ati 9000 Pro e mi è successa la stessa cosa installando la 2008.1. L'unica soluzione che ho trovato è usare i driver standard "Vesa".
Apri xorg.conf con kwrite ossia dai da root kwrite /etc/X11/xorg.conf e nella sezione Device sulla riga del Driver sostituisci "ati" o "fglrx" (avrai uno dei due) con "vesa". Ossia dovrebbe venire fuori:
<br />Driver "vesa"<br />
Poi riprova starx o da root killall -9 kdm;kdm
Grazie, provo subito. Però volevo chiedervi una cosa: un amico mi ha detto che faccio prima a sostituire la scheda con una equivalente nvidia. Voi che dite?
Grazie ancora
Ciao
Sicuramente le NVidia danno molti meno problemi però non so se si trovino ancora schede video che vadano bene sul tuo PC.
Ciao Ciao, Moreno
Grazie amici, ma non sono riuscito a risolvere i problemi coi consigli che mi avete dato. Ho reinstallato completamente Mandriva su tutto l'HD. Vediamo se ho capito quello che devo fare. Disinstallo tutti i driver fglrx e poi vado nell'xorg.conf e scrivo "vesa" al posto di "ati" o "fglrx" Oppure c'è un'altra procedura?
Che dite?
Puoi provare da shell anche XFdrake configurando la scheda grafica e dicendogli di usare i driver prorietari. Controlla con cat /etc/X11/xorg.conf | grep fglrx che ti abbia messo i driver proprietari. Se non appare nulla allora il comando cat /etc/X11/xorg.conf | grep ati deve darti qualcosa ma cio significa che stai usando i driver di Xorg.
Se in nessuna delle due eventualità funziona puoi provare i proprietari io ti consiglio di scaricare quelli dal sito della ATI.
Se anche così non funziona metti manualmente "vesa" al posto di driver. Dai il comando da root vi /etc/X11/xorg.conf appenda entrato premi "i" e poi sostituisci nella riga Driver sezione Device "fglrx" o "ati" con "vesa".
Forse ho trovato la soluzione :idea: Ho provato con i file proprietari come dice Bemipefe, ma non va e ho dovuto disinstallarli con i passi indicati dallo stesso Bemipefe e da Moreno. Poi sono riandato sul terminale e ho digitato "su" per partire da root (l'ho imparato da poco 8-) ho scritto "mcc" come dice Moreno e sono andato su "Hardware", poi "configura il server grafico" "scheda grafica" e ho chiuso il menù a tendina di Vendor. Poi ho cliccato su "xorg" e scelto "Ati". Pare che funzioni.
Grazie ancora ragazzi
Se dai cat /etc/X11/xorg.conf | grep ati noterai che stai usando i driver ati. Anche io sulla 9000 Pro ho sempre usato quelli e mi davano anche il Direct Rendering poi dalla 2008.1 non so cosa è successo non funzionavano piu.
Se hai il direct rendering dando il comando glxinfo | grep direct ti dovrebbe uscire:
<br />direct rendering: Yes<br />
Tutto Ok, ma ora c'è stato un imprevisto che mi incuriosisce. Un mio amico, che avevo contattato nei giorni scorsi, mi ha regalato una NVidia Gforce Zeus 5500. Mi ha detto che l'ha usata tranquillamente su un pentium 3. Credo più o meno vada bene anche per il mio Amd 1000 mhz 512 ram. Quindi sto pensando di sostituire la Ati radeon 9200 SE con questa Gforce Zeus 5500. Che dite? Vale la pena cimentarsi oppure, visto che ora fila tutto liscio, lascio stare tutto com'è ora?
Nvidia è molto piu suportata sotto Linux. Se non hai problemi puoi anche tenerti la Ati, visto che ti funziona bene lo stesso ...tanto non penso che usi quel PC per fare grafica.
Ciao
Da terminale come root lancia mcc (partirà la versione testuale) e da li disabilita i driver fglrx.
Ciao Ciao, Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.