all'avvio il monitor da: Frequenza non supportata (scermo nero)

20 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di MouseSource
MouseSource
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 13/09/2006
Messaggi: 304

Rischioso !

Prova sempre dal centro di controllo.

Ritratto di Bradipo82
Bradipo82
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 28/11/2006
Messaggi: 12

Qual è il rischio? si può rompere il monitor vero?

Penso di aver provato tutte le combinazioni esistenti.. non c'è qualche altro driver che posso provare, una quaclhe soluzione? Mi devo realmente rassegnare a non poter avere linux per colpa del mio monitor schizzinoso? Sad

Help me...
Saluti..

Ritratto di MouseSource
MouseSource
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 13/09/2006
Messaggi: 304

No, non pensavo che si potesse rompere il monitor..... :-o
Pensavo che ti si potesse "annerire" nuovamente lo schermo e poi dovevi ricominciare tutto.

Vedo se trovo qualcosa per te, se trovo lo posto qui.

Ritratto di Bradipo82
Bradipo82
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 28/11/2006
Messaggi: 12

Quote:

MouseSource ha scritto:
No, non pensavo che si potesse rompere il monitor..... :-o

Ho scritto così perchè pensavo che se si mettesse una frequenza di aggiornamento sbagliata, il monitor potrebbe farsi male...

ti ringrazio, io continuo a cercare pure, ma ho più fiducia in te Big Grin .

Ritratto di Bradipo82
Bradipo82
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 28/11/2006
Messaggi: 12

guardate che ho trovato cercando su google:

1440×900 on the Acer AL1916W

I know you, you’re a sly fox. What with wanting to actually use the monitor you bought at the right resolution under Linux. But, you’re on a deadline and you haven’t got much time, not much time at all, so you hit a bit of google to pimp up those pixels and this is what you find.

Edit your xorg.conf to display similar things to the content below:

Section “Monitor”

Identifier “Acer AL1916W”

HorizSync 30-82

Vertrefresh 56-76

Modeline “1440×900″ 106.5 1440 1520 1672 1904 900 901 904 932 -HSync +VSync

Option “DPMS”

EndSection

and

Section “Screen”

Identifier “Default Screen”

Device “NVIDIA Corporation NV34 [GeForce FX 5200]”

Monitor “Acer AL1916W”

DefaultDepth 24

SubSection “Display”

Depth 24

Modes “1440×900″ “1280×960″ “1152×864″ “1024×768″ “800×600″ “640×480″

EndSubSection

EndSection

That should help you see as much of that document as possible.

Mi sa che la soluzione è davvero editare Xorg.conf.
Pero mi chiedo: nella parte riguardante il monitor, copio tutto come qui sopra.
nella parte rigurdante la scheda video? ( la mia è una radeon 9250) devo solo cambiare il nome della scheda video o modificare qualche altra cosa?
Spero solo di riuscire a modificare questo xorg.conf da solo (seguiro la guida cheho postato qualche post più sopra, se è sbagliata fatemi sapere!)

Grazie ancora.

Ritratto di Bradipo82
Bradipo82
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 28/11/2006
Messaggi: 12

Allora... mi vergogno un pò a chiederlo, perchè so già che deve essere una cosa facilissima, ma ho cercato in tutte le guide, ed un pò sul forum (sicuramente non ho cercato bene)... non ho capito qual è il procedimento per editare Xorg.conf.

Se c'è qualche guida che lo spiega e che non sono riuscito a trovare vi chiedo se gentilmente potete indicarmela.

Sono proprio all'inizio, scusatemi se faccio domande stupide.

Grazie.

Ritratto di maikol85
maikol85
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 04/10/2006
Messaggi: 174

Io per editare file con i privilegi di root lancio da console il comandi:
su
#kwrite
Una volta aperto il programma KWrite basta andare nel menu File->Apri e cerchi il file che vuoi modificare (nel tuo caso dovrebbe essere /etc/X11/xorg.conf).

Ritratto di Bradipo82
Bradipo82
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 28/11/2006
Messaggi: 12

Ce l'ho fatta!!!
dopo aver cercato in lungo e in largo ed aver formattato e reinstallato Mandriva per 4 (quattro) volte, ho seguito il procedimento descritto in questo forum (post #10) : http://ubuntuforums.org/showthread.php?p=1465348#post1465348

Finalmente ho la risoluzione 1440x900 con depth 24!

Unico problema è che se attacco l'uscita tv al tv, ottengo solo delle strisce colorate, qualcono sa suggerirmi qualcosa per questo problema?

In ogni caso sono soddisfattissimo, ringrazio chi mi ha aiutato..
ci sentiamo presto per i problemi che inevitabilmente verranno fuori tra un pò Wink .
Saluti.

Ritratto di codicem
codicem
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 06/01/2005
Messaggi: 42

Salve a tutti,
ho avuto lo stesso problema con il mio monitor acer 1916w e seguendo i consigli di questo post sono riuscito ad ottenere la risoluzione di 1440x900.
Purtoppo dopo l'aggiornamento a mandriva 2007.1 spring l'unica risoluzione che va è 1280x1024, perchè non appena inserisco la risoluzione 1440x900 mi appare sullo schermo frequenza non supportata.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio?
Qui il mio xorg.conf:

# File generated by XFdrake (rev 57713)

# **********************************************************************
# Refer to the xorg.conf man page for details about the format of
# this file.
# **********************************************************************

Section "Files"
# font server independent of the X server to render fonts.
FontPath "unix/:-1"

# minimal fonts to allow X to run without xfs
FontPath "/usr/share/fonts/misc:unscaled"
EndSection

Section "ServerFlags"
#DontZap # disable <Crtl><Alt><BS> (server abort)
AllowMouseOpenFail # allows the server to start up even if the mouse does not work
#DontZoom # disable <Crtl><Alt><KP_+>/<KP_-> (resolution switching)
EndSection

Section "Module"
Load "dbe" # Double-Buffering Extension
Load "v4l" # Video for Linux
Load "extmod"
Load "type1"
Load "freetype"
Load "glx" # 3D layer
Load "dri" # direct rendering
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Keyboard1"
Driver "kbd"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbOptions" "compose:rwin"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Mouse1"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "ExplorerPS/2"
Option "Device" "/dev/mouse"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "monitor1"
VendorName "Plug'n Play"
ModelName "AL1916W"
HorizSync 31-84
VertRefresh 56-76
ModeLine "1440x900" 106.5 1440 1520 1672 1904 900 901 904 932 -HSync +Vsync
EndSection

Section "Device"
Identifier "device1"
VendorName "ATI Technologies Inc"
BoardName "ATI Radeon (fbdev)"
Driver "fglrx"
Option "DPMS"
Option "FSAAMSPosY1" "0.000000"
Option "StereoSyncEnable" "1"

# === disable PnP Monitor ===
#Option "NoDDC"
Option "FSAAMSPosX5" "0.000000"
Option "FSAAMSPosX2" "0.000000"
Option "FSAAMSPosY4" "0.000000"
Option "FSAAMSPosX4" "0.000000"
Option "FSAAMSPosY0" "0.000000"
Option "FSAADisableGamma" "no"

# === Video Overlay for the Xv extension ===
Option "VideoOverlay" "on"
Option "GammaCorrectionII" "0x00000000"
Option "ForceGenericCPU" "no"
Option "VRefresh2" "unspecified"
Option "CenterMode" "off"
Option "FSAAMSPosY5" "0.000000"
Option "IgnoreEDID" "off"

# === OpenGL Overlay ===
# Note: When OpenGL Overlay is enabled, Video Overlay
# will be disabled automatically
Option "OpenGLOverlay" "off"
Option "FSAACustomizeMSPos" "no"

# === FSAA ===
Option "FSAAScale" "1"

# === FireGL DDX driver module specific settings ===
# === Screen Management ===
Option "DesktopSetup" "0x00000000"
Option "HSync2" "unspecified"
Option "TVHStartAdj" "0"
Option "FSAAMSPosX0" "0.000000"
Option "no_dri" "no"
Option "GammaCorrectionI" "0x00000000"
Option "BlockSignalsOnLock" "on"
Option "FSAAMSPosX1" "0.000000"
Option "UseInternalAGPGART" "no"
Option "MonitorLayout" "AUTO, AUTO"

# === Misc Options ===
Option "UseFastTLS" "0"

# === disable/enable XAA/DRI ===
Option "no_accel" "no"

# === OpenGL specific profiles/settings ===
Option "Capabilities" "0x00000000"
Option "FSAAMSPosY3" "0.000000"
Option "TVColorAdj" "0"
Option "TVVPosAdj" "0"
Option "TVStandard" "NTSC-M"
Option "FSAAMSPosY2" "0.000000"

# === TV-out Management ===
Option "NoTV" "yes"
Option "TVHPosAdj" "0"
Option "TVHSizeAdj" "0"

# === QBS Support ===
Option "Stereo" "off"
Option "ScreenOverlap" "0"
Option "FSAAMSPosX3" "0.000000"
Option "TVVSizeAdj" "0"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "screen1"
Device "device1"
Monitor "monitor1"
DefaultColorDepth 24

Subsection "Display"
Depth 8
Modes "1440x900" "1280x800"
EndSubsection

Subsection "Display"
Depth 15
Modes "1440x900" "1280x800"
EndSubsection

Subsection "Display"
Depth 16
Modes "1440x900" "1280x800"
EndSubsection

Subsection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024"
EndSubsection
EndSection

Section "ServerLayout"
Identifier "layout1"
InputDevice "Keyboard1" "CoreKeyboard"
InputDevice "Mouse1" "CorePointer"
Screen "screen1"
EndSection

mdv 2010.0 - mob asus p5ld2 - ram 2g - pentium d820 dualcore - sata raid (2x250g) - ata disk 80g - nvidia geforce gt240 1g ddr3

Ritratto di monya76
monya76
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 04/09/2018
Messaggi: 1

Ciao sono nuova nel forum ho lo stesso problema frequenza non supportata ho provato anche la mia tv monitor
ma e lo stesso non mi fa entrare nel bios ma windows si avvia normalmente.
Questo e un breve video di cosa succede

https://www.youtube.com/watch?v=vShPfk5FGQM&t=41s

questa e la mia sheda grafica mobile intel(R) 965 chipset family modello mobile intel(R) GMA X3100

Potete aiutarmi per favore?

monya76