aiutate un novellino!!

10 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di gregmaracas
gregmaracas
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 11/08/2005
Messaggi: 5

Ciao a tutti ho da poco installato sul mio portatile Gericom Linux Mandrake 10.1 (3 cd) originali con KDE e finora l'unica cosa che ho fatto e che funziona sono il doppio sistama operativo con XP...
avrei bisogno di capire:
-come vedere la mia chiavetta USB
-montare i driver del modem Smart Link che so essere un winmodem e dunque sono già pronto al casino
-e poi montare i driver della canon i250 e della scheda video che è una Intel Xtreme Graphics 2
- inoltre non mi va neanche il masterizzatore, legge solo i cd normali non i dvd!!!
insomma siamo al punto zero... che faccio?
grazie se mi date una mano, se riesco fare andare sto linux lo consiglio a tutti!!!
gregmaracas

Ritratto di lillox
lillox
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 29/10/2004
Messaggi: 803

in alto nella pagina esiste la funzione cerca,i tuoi dubbi sono stati triti e ritriti metti la parolina magica troverai pagine e pagine di materiale.
ciao

linux user 384443

http://counter.li.org/

Ritratto di BigBoss
BigBoss
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 02/08/2005
Messaggi: 62

Quote:

-come vedere la mia chiavetta USB

Giuda mantare dispositivi USB

Quote:

-montare i driver del modem Smart Link che so essere un winmodem e dunque sono già pronto al casino

lascia perdere....... dimentica.... metti un seriale...... o un PCMCIA compatibile

AIUTOOOOOOOOOOOOOO!!!!!! :idea: :pint:

Mandriva LE 2005 - kernel 2.6.11-6 on.......
PIII 1GHz - 512MB - GeForce 2 MX - 2x 40GB Wink
Mandriva 2006 Beta 3 on.......
NB OmniBook 6000 - 700MHz - 384MB - 20GB 8-)

Ritratto di farthest
farthest
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 13/10/2004
Messaggi: 1536

Ciao
mi dispiace per la tua stampante ma dovresti fare una ricerca nel sito e provare a configurarla tieni presente che i driver sono per la REDHAT 9.

bye

Ritratto di sventrax
sventrax
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 14/06/2005
Messaggi: 335

Ciao!

Perché non aggiornare alla Mandriva LE 2005 (oppure alla 2006 0.2 beta :-P ) ?

Le chiavette USB le legge in automatico.

Per quanto riguarda il lettore cd, prova a modificare il file

/etc/fstab

così:

/dev/hdb /mnt/cdrom auto user,noauto,ro,exec 0 0

Devi cioè modificare la riga dove è il lettore cd (da me è hdb).

Prova e fammi sapere! Wink

Ciao

Smile

Mandriva 2007.0 Cooker, Kernel 2.6.14-2mdk, GNOME 2.15, xfce 4.3.0, E17, fluxbox 0.9.15
Gnome rules!

#395038

I like

Ritratto di farthest
farthest
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 13/10/2004
Messaggi: 1536

Quote:

sventrax ha scritto:
Ciao!

Perché non aggiornare alla Mandriva LE 2005 (oppure alla 2006 0.2 beta :-P ) ?

Le chiavette USB le legge in automatico.

Per quanto riguarda il lettore cd, prova a modificare il file

/etc/fstab

così:

/dev/hdb /mnt/cdrom auto user,noauto,ro,exec 0 0

Devi cioè modificare la riga dove è il lettore cd (da me è hdb).

Prova e fammi sapere! Wink

Ciao

Smile

Ciao
volentieri ma la beta 2 come va? Wink

Ritratto di arwen
arwen
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 22/12/2004
Messaggi: 175

Quote:

gregmaracas ha scritto:
....
-come vedere la mia chiavetta USB
...
gregmaracas

E usare GNOME che ti fà apparire in automatico sulla
scrivania l'icona della chiave USB (automount) e
quando vuoi toglierla basta un click destro e scegliere
smonta ?

GNOME ha una serie di automatismi per la gestione
delle periferiche rimovibili che ti semplificano la vita
in modo non indifferente.

Consiglio : usa la LE2005 con GNOME e vedrai che ti trovi bene.

PS : Prima di scegliere una distribuzione provane
almeno un'altra perchè non è detto che la prima che
provi soddisfi i tuoi gusti.
Io ho provato Mandrake,Suse,Debian e Fedora e devo
dire che quelle che preferisco (perchè trovo + facili da gestire) sono Fedora e Mandriva .
Ma siccome il 1° amore non si scorda mai uso Mandriva LE2005 + GNOME Big Grin
Per passare a LINUX ci và un pò di impegno ma vedrai
che non rimpiangerai i sistemi di Cancelli.

Use LINUX and TAKE THE CONTROL

Ritratto di gregmaracas
gregmaracas
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 11/08/2005
Messaggi: 5

ok..grazie per i consigli.. intanto metto un pò le mani e poi vado a cercare la Mandriva LE 2005... bella sta cosa che mi siete subito corsi in aiuto!!
Grazie!!
GREg

Ritratto di arwen
arwen
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 22/12/2004
Messaggi: 175

Quote:

gregmaracas ha scritto:
bella sta cosa che mi siete subito corsi in aiuto!!
Grazie!!
GREg

E' una delle differenze tra usare un SO Windows e LINUX .

Un'utente LINUX ama la libera circolazione delle informazioni e ama
condividere le esperienze per confrontarsi e crescere.

Laughing

Use LINUX and TAKE THE CONTROL

Ritratto di gregmaracas
gregmaracas
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 11/08/2005
Messaggi: 5

ciao di nuovo vi scrivo! Ho installato Mandriva LE 2005 comperata in edicola alla modica cifra di sei euro!!
effettivamente con questa release e Gnome mi legge chieve usb, mi va masterizzatore e mi piace anche tanto!! ora provo ad installare i driver per stampante... per la scheda grafica devo comunque cercare i drivere della mia Intel Xtreme Graphics 2 o lascio tutto cosi com'è di default?
ci sono annotazioni particolare da fare per Mandriva su notebook, tipo per il risparmio energetico?
e poi all'inizio ho scelto grub e nel boot loader ho diverse scelte..e scegliendo linux o linux nonfb non mi parte, mi parte solo con un nome piuttosto lungo di linux 2.6..... e ci mette tanto a caricare, fa una sorta di check di tutto.. è normale???
grazie ancora!!

Ritratto di farthest
farthest
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 13/10/2004
Messaggi: 1536

Quote:

gregmaracas ha scritto:
ciao di nuovo vi scrivo! Ho installato Mandriva LE 2005 comperata in edicola alla modica cifra di sei euro!!

OTTIMO!Wink
Quote:

effettivamente con questa release e Gnome mi legge chieve usb, mi va masterizzatore e mi piace anche tanto!! ora provo ad installare i driver per stampante...

se funzionava con la 10.1 funziona anche su questa
Quote:

per la scheda grafica devo comunque cercare i drivere della mia Intel Xtreme Graphics 2 o lascio tutto cosi com'è di default?

Si è meglio anche se non indispensabile... oramai i driver open vanno bene
Quote:

ci sono annotazioni particolare da fare per Mandriva su notebook, tipo per il risparmio energetico?

cerca nelle guide c'è una guida per lo scopo Wink
Quote:

e poi all'inizio ho scelto grub e nel boot loader ho diverse scelte..e scegliendo linux o linux nonfb non mi parte, mi parte solo con un nome piuttosto lungo di linux 2.6..... e ci mette tanto a caricare, fa una sorta di check di tutto.. è normale???
grazie ancora!!

hai aggiornato il kernel!? Thinking
se l'ho fatto è quello, vai nel centro di controllo--> boot--> configura il boot di sistema, lì puoi modificare il grub a tuo piacimento eliminare linux, linux-nonfb e rinominare la scelta che ti funziona con linux.
Quello che fa non è un controllo ma è l'avvio di tutti i processi che in teoria ti servono... 8-)

bye Big Grin