L'aggiornamento della scheda grafica è andato male,mi risulta solo una schermata nera dopo che carica tutto,in modalità safe è disponibile solo la modalità testo,come posso ripristinare i file xorg? Grazie
Aggiornamento andato male...
[INTEGRAZIONE AL MIO POST PRECEDENTE]
A proposito: se hai una ATI potrebbe essere necessario lasciare il driver "ati" nel file xorg.conf perchè il driver "fglrx" ancora non va con l'ultima versione di xorg (se stiamo parlando della tua cooker in firma)
Vedi anche questa mia discussione:
http://www.mandrakeitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=17508&forum=3&post_id=136229#forumpost136229
Ciao
Ok,allora,come faccio a reimpòstare il driver ati,da console? Tieni conto che sto ancora imparando...
Mi spiego meglio,come faccio a modificare il file xorg da terminale?
da console digita:
<br />$su<br />[PASSWORD DI ROOT ]<br /># nano /etc/X11/xorg.conf<br />
Se ti dovesse dire che nano non è installato digita:<br /># urpmi nano<br />
e quando ha finito:<br /># nano /etc/X11/xorg.conf<br />
Cerca la riga in cui c'è scritto<br />driver "fglrx"<br />
e sostituisci fglrx con ati.
Quindi salva il file con CTRL-O ed esci con CTRL-X (ovviamente rispondi di si alle eventuali richieste di salvataggio)
Fatto questo dai un reboot che è il comando che ti riavvia il sistema e facci sapere com'è andata!
Ok grazie mille,l'unico problema è che in modalità safe non sono collegato a internet... può essere un problema?
Rettifico,zero,non va nano non è possibile installarlo,altre dritte?
Ma perchè avvii in modalità safe?
Avvia in modalità normale e ti troverai lo stesso in console se X non parte.
Ciao
Aaaah! Ecco... mi sono espresso male, allora X parte,ma lo schermo rimane completamente nero,allora, quale sequenza di tasti uso x andare in console? Sono le catalyst della Ati che mi hanno creato questo problema...
nella versione cooker c'e' il nuovo server X 1.6 che non ha bisogno del file xorg.conf, quindi puoi rinominare quello che hai
mv /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf_saved
ed avviare la grafica con
init 5 (o startx )
Poi potrai rimettere in xorg.conf altri settaggi che di default non ci sono, tipo dontzap o il tap del synaptic
ciao
Ciao.
Che scheda video hai?
Se hai una ATI o una NVIDIA dovrebbe essere sufficiente sostituire nel file /etc/X11/xorg.conf la stringa "fglrx" (per le ATI) o "nvidia" (per le nvidia) rispettivamente con "ati" o "nv".
Se hai un'altra scheda video puoi provare ad utilizzare il driver "vesa" che dovrebbe intanto permetterti di accedere comunque al server X.
Una volta che sei riuscito ad avere accesso alla sessione grafica riprova la configurazione tramite MCC.
Per editare il file /etc/X11/xorg.conf da console puoi utilizzare l'ottimo editor nano (se non lo hai installato basta un semplice urpmi nano per installarlo).
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
Caso mai fai un fischio.
Ciao
Desktop: HP m9180.it - Mandriva 2010.1 - Windows Vista HP - e altro... XD
Portatile: Packard Bell W3420 - Mandriva 2010.1 Cooker - Windows XP HE
PC Server Casalingo: Mandriva 2008