notifiche troppo frequenti del Firewall

15 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di gioli
gioli
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/12/2006
Messaggi: 382

Quando sono collegato alla rete LAN del lavoro mi compare continuamente una notifica che dice

Citazione:

Firewall interattivo XXX.XXX.XXX.XXX si sta connettendo al servizio ipp

 dove XXX.XXX.XXX.XXX è il numero di IP statico che ha il mio pc.
La notifica è non solo fastidiosa ma occupa una parte dello schermo rendendola momentaneamente inservibile e intralciando la normale attività.

A che serve ?

Posso disattivarla ?

Mandriva 2010.1 PowerPack 64 bit, KDE 4.4.3.

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Sì certamente da Mcc (sezione firewall) puoi regolare o disabilitare del tutto le notifiche, devo dire però che il messaggio è alquanto strano.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di gioli
gioli
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/12/2006
Messaggi: 382

Citazione:

... da Mcc (sezione firewall) puoi regolare o disabilitare del tutto le notifiche ...

   In MCC -> a sinistra scelgo "Sicurezza" -> a destra ho provato sia "Configura il tuo firewall personale" sia "Impostazioni avanzate ..." ma non vedo niente del genere. Potresti darmi qualche indicazione in più?

Citazione:

... devo dire però che il messaggio è alquanto strano.

   Non è l'unica stranezza. Anche la Netapplet è quella corrispondente a "connessione interrotta" (cerchio rosso con crocetta) anche quando la connessione è funzionante.
Ho avuto lo stesso problema con la 2010.0 e la stessa LAN ma non sono riuscito a cavare un ragno dal buco. Probabilmente il problema è legato alla particolare LAN.

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Mmmm, dovrebbe essere la pagina successiva a quella di configurazione del firewall, come lo hai impostato??

Comunque visto la stranezza dell'errore penso proprio che possa essere un caso particolare che crea questo problema

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di niubbo75
niubbo75
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 21/10/2008
Messaggi: 410

Per liberarti delle notifiche devi disabilitare il firewall interattivo (attenzione, ciò NON SIGNIFICA disibalitare completamente il firewall, ma solo appunto le notifiche) totalmente o solo le sezioni delle quali non ti interessa avere notifica visuale (ad esempio io ho disabilitato per i servizi bonjour, samba, cups etc ma ho lasciato le notifiche per ssh ed ftp).
Ciao ciao.

Linux kernel 2.6.35.4-desktop-nrj.69mib x86_64 AMD Athlon(tm) 64 Processor 3500+ GNU/Linux nVidia GeForce 7300 LE - KDE 4.4.3 on Mandriva Linux 2010.1, ofcourse! Rappresentante Italiano Mandriva (per suggerimenti, critiche o altro contattatemi in privato)

Ritratto di gioli
gioli
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/12/2006
Messaggi: 382

Scusate il comprendonio ridotto ma non sono sicuro di aver capito bene.
Nella finestra [Configura il tuo firewall personale] (MCC -> a sinistra "Sicurezza" -> a destra "Configura il tuo firewall personale" ) ho selezionato solo Server CUPS e Richiesta di eco (ping).
E in questa situazione ho le notifiche continue.

Ritratto di niubbo75
niubbo75
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 21/10/2008
Messaggi: 410

Beh, il server cups è normale che ti dia le notifiche perché, siccome sei collegato ad una rete aziendale e, quindi, ci saranno altre macchine all'interno della rete, queste effettuano la scansione per la ricerca di eventuali nuovi servizi e, di conseguenza, cercano anche sulla tua macchina, da qui la notifica dato che CUPS è il server di stampa.
Richieste di eco/ping anche qui, normalissimo che tu riceva le notifiche, il router pinga costantemente il tuo IP per vedere se la macchina è ancora esistente, quindi, notifica...
Se sulla tua macchina non è installato nessun server di stampa e non ti interessa essere raggiungibile da ping (o meglio, non ti interessa essere avvisato di queste richieste) disabilita i servizi nel firewall interattivo (che, ripeto, sono solamente le notifiche, non c'entra nulla con la sicurezza della macchina in rete).
Ciao ciao.

Linux kernel 2.6.35.4-desktop-nrj.69mib x86_64 AMD Athlon(tm) 64 Processor 3500+ GNU/Linux nVidia GeForce 7300 LE - KDE 4.4.3 on Mandriva Linux 2010.1, ofcourse! Rappresentante Italiano Mandriva (per suggerimenti, critiche o altro contattatemi in privato)

Ritratto di gioli
gioli
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/12/2006
Messaggi: 382

Ho deselezionato le due voci e pare che funzioni, non ho più le notifiche continue. Grazie.
Rimane un piccolo dubbio: mi sembra di ricordare di averle abilitate personalmente, forse perchè non riuscivo ad effettuare il ping.

Ritratto di niubbo75
niubbo75
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 21/10/2008
Messaggi: 410

Ti stai confondendo ancora tra REGOLE e NOTIFICHE!!! Le une non escludono le altre, leggi BENE i titoli delle finestre che ti vengono proposte...
Se imposti una REGOLA non sei poi obbligato ad abilitare la RELATIVA NOTIFICA del firewall interattivo, è una libera scelta (come del resto tutto quanto in Linux) e di conseguenza scegli se vuoi essere notificato o meno, se scegli di non venir notificato nessuna notifica quando qualcuno tenterà e/o accederà al servizio configurato.
Ciao ciao.

Linux kernel 2.6.35.4-desktop-nrj.69mib x86_64 AMD Athlon(tm) 64 Processor 3500+ GNU/Linux nVidia GeForce 7300 LE - KDE 4.4.3 on Mandriva Linux 2010.1, ofcourse! Rappresentante Italiano Mandriva (per suggerimenti, critiche o altro contattatemi in privato)

Ritratto di gioli
gioli
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/12/2006
Messaggi: 382

Citazione:

Ti stai confondendo ancora tra REGOLE e NOTIFICHE!!!

         Ti credo sulla parola anche se contrasta con i miei ricordi di cui però non sono sicurissimo.
  
Citazione:

... leggi BENE i titoli delle finestre che ti vengono proposte...

 Seguo tutti i tuoi consigli, anche questo, e l'ho riletta.
In alto ci sono queste due frasi, una sopra l'altra:
Configura il tuo firewall personale
Quali servizi vuoi che siano ACCESSIBILI tramite internet?
  
Grazie per l'aiuto.

Ritratto di niubbo75
niubbo75
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 21/10/2008
Messaggi: 410

Citazione:

Cita:
... leggi BENE i titoli delle finestre che ti vengono proposte...

Seguo tutti i tuoi consigli, anche questo, e l'ho riletta.
In alto ci sono queste due frasi, una sopra l'altra:
Configura il tuo firewall personale
Quali servizi vuoi che siano ACCESSIBILI tramite internet?

Grazie per l'aiuto.

Ok, passo successivo, quando fai click su avanti ti verrà chiesto: Vuoi usare il firewall interattivo?
E tra le possibili risposte, c'è tutti i servizi OPPURE puoi selezionare manualmente i servizi da NOTIFICARE ATTRAVERSO IL FIREWALL INTERATTIVO.
È in questa fase che si scelgono le notifiche, se averle tutte, in parte o non averle totalmente, quelle selezioni qui saranno i servizi NOTIFICATI.
Ciao ciao.

Linux kernel 2.6.35.4-desktop-nrj.69mib x86_64 AMD Athlon(tm) 64 Processor 3500+ GNU/Linux nVidia GeForce 7300 LE - KDE 4.4.3 on Mandriva Linux 2010.1, ofcourse! Rappresentante Italiano Mandriva (per suggerimenti, critiche o altro contattatemi in privato)