Salve cara community.... esordisco in questa sezione del forum.... vi preannuncio che sarò molto "esotico" (nell'accezione negativa del termine ). Bene, avrei sta santa voglia di configurare apache ed in un primo momento ci ero riuscito... ma poichè io sono nato per complicarmi la vita io stesso (ed a questo punto anche a voi... perdonatemi
), ad un certo punto ho deciso di inserire del codice PHP che mi ha gentilmente scritto un amico... bene, il codice è corretto perchè nella sua macchina gira perfettamente, ma non appena l'ho messo nella mia macchina il risultato è stata una triste pagina bianca... a questo punto ciò vorrà dire che non ho configurato il modulo per il PHP... bene, cerco su Internet, trovo un po' d'informazioni.... quello che ho fatto è inserire nel file httpd.conf le seguenti righe:
LoadModule php5_module extramodules/mod_php5.so<br />AddType application/x-httpd-php .php
Ho riavviato il server con il comando/etc/rc.d/init.d/httpd restart
ed adesso non appena provo ad accedere tramite browser al server mi viene restituito il messaggio d'erroreAccesso negato!<br /><br />Non disponi dei permessi necessari per accedere all'oggetto richiesto, oppure l'oggetto non può essere letto dal server.<br /><br />Se pensi che questo sia un errore del server, per favore contatta il webmaster.<br />Error 403<br />cohibo.no-ip.org<br />Apache/2.2.4 (Mandriva Linux/PREFORK-6mdv2007.1)
Beh... a questo punto non saprei dove mettere le mani.... qualche idea?
Grazie mille, Claudio.
Ho settato permessi di lettura per tutti gli utenti ed il problema dell'errore 403 non c'è più... mentre, invece di visualizzare la pagina mi vuole fare scaricare un file.... da ciò deduco che il modulo php non lavora bene.... potreste indirizzarmi?
Grazie mille, Claudio.
Mandriva Linux Free 2007 Spring x86_64 - Kernel 2.6.17-13mdv - AMD Sempron 3000+ - 512 MB RAM - nVidia GeForce FX 5200 - KDE 3.5.6 con Beryl
Registered Linux User # 409196 at LinuxCounter