Configurazione httpd.conf Apache mandriva 2006

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di mikysmile
mikysmile
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 25/11/2005
Messaggi: 2

Ciao a tutti, ho appena installato Apache in mandriva 2006 ma non so come configurare il file httpd.conf ed in più non riesco a visualizzare i file php....
Ho installato il modulo php presente in mandriva ma,non essendo molto esperto,forse non l'ho configurato correttamente.....
Spero che qualcuno possa darmi una mano......

Ritratto di totote
totote
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 18/04/2005
Messaggi: 9

Anche io ho avuto lo stesso problema.
Però servirebbe sapere dove risiedono i tuoi file php.
Io uso metterli nella mia home e inserire la directory come virtualHost.
Ho risolto il problema assegnando alla directory user e group come apache.
Inoltre ho modificato il file httpd2.conf aggiungendo la direttiva
DocumentRoot /var/www/html
DocumentRoot /home/toto

Ritratto di mgrandelli
mgrandelli
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/11/2004
Messaggi: 502

sicuri che così funzioni? non bisogna "dire" ad apache di "processare" i file php ed esegurli? altrimenti lui li fa scaricare come normali file di testo... almeno a me capita questo...

Ciao Teo
#mandrivia cooker on pentium 4 2,4 GHz, 512 Mbyte Ram, Nvidia getforce4,...#

Ritratto di totote
totote
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 18/04/2005
Messaggi: 9

Certo che bisogna istruire apache a processare i file php, ma credo questo sia il compito di "mod_php" (modulo di apache).
In ogni caso nella mia macchina adesso funziona perfettamente.
Spero di essere stato di aiuto.
Totote

Ritratto di totote
totote
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 18/04/2005
Messaggi: 9

Chiedo scusa!! Ho fatto il sapientone ignorante, mi riferivo ad una versione precedente della Mandriva.
Comunque per farmi perdonare nella 2006 la soluzione del problema è molto semplice:
Aprire il file "/etc/httpd/modules.d/70_mod_php4.conf" e togliere il punto esclamativo davanti a mod_php4.c, seconda riga (credo che esso sifìgnifichi negazione), fare ripartire apache con /etc/init.d/httpd restart
(chiaramente da root) e tutto è a posto.
Questo è il contenuto funzionante del suddetto file:
/etc/httpd/modules.d/70_mod_php4.conf
<IfDefine HAVE_PHP4>
<IfModule mod_php4.c>
LoadModule php4_module extramodules/mod_php4.so
</IfModule>
</IfDefine>

<IfModule mod_mime.c>
AddType application/x-httpd-php .php
AddType application/x-httpd-php .php3
AddType application/x-httpd-php .php4
AddType application/x-httpd-php .phtml
AddType application/x-httpd-php-source .phps
</IfModule>

<IfModule mod_php4.c>
<IfModule mod_dir.c>
DirectoryIndex index.php index.phtml index.php3 index.php4
</IfModule>
</IfModule>