Ciao a tutti! Questa mattina mi sn deciso a provare i nuovi driver nvidia in versione beta con l'altrettanto nuovo beryl, evoluzione di compiz QuinnStorm: i nuovi driver sfruttano la possbilità di utilizzare aiglx (che è un estensioe di xorg) invece di xgl, (che invece è una toppa creata appositamente in attesa di driver nvidia specifici); questo si traduce oltre che in un aumento di prestazioni (almeno così sarà nei driver nvidia definitivi), anche in un migliorato supporto di applicazioni come kuickshow e altre che con xgl non funzionavano a dovere. Inoltre il nuovo beryl possiede più effetti spettacolari rispetto a compiz e compiz quinnstorm: il risultato è entusiasmante, anche per la stabilità che, devo amettere, mi ha stupito!
Ecco le istruzioni:
1 - scaricare i nuovi driver nvidia da qui: http://www.nzone.com/object/nzone_downloads_rel70betadriver.html
2 - installarli con
, ricordandosi di spegnere X con
3 - Aggiungere al file /etc/X11/xorg.conf la seguente riga nella sezione screen:
Option "AddARGBGLXVisuals" "True", oltre alla solita configurazione per xgl e beryl (per questo vedi in altre guide.
4 - Installare le sorgenti main e contrib di cooker (vedi http://easyurpmi.zarb.org)
5 - Installare i seguenti pacchetti:
xvinfo-1.0.1-3mdv2007.0
xlsclients-1.0.1-3mdv2007.0
emerald-themes-0.1.1-1mdv2007.1
mesa-demos-6.5-17mdv2007.0
compositing-wm-common-2007-3mdv2007.1
beryl-manager-0.1.1-2mdv2007.1
libemerald0-0.1.1-2mdv2007.1
emerald-0.1.1-2mdv2007.1
beryl-plugins-0.1.1-4mdv2007.1
beryl-core-0.1.1-3mdv2007.1
beryl-settings-0.1.1-2mdv2007.1
6 - Ora riavviate X e fate partire beryl avviando beryl-manager e selezionando beryl come gestore finestre ed emerald come gestore dei temi; una volta partito lo splash screen beryl è attivo, ora divertitevi con la configurazione!!!
Commenti
Inviato da Moreno il Mer, 01/11/2006 - 16:04.
Re: Beryl su nvidia 7300 go
Ciao
Beryl funziona benissimo anche con i vecchi driver NVidia ed Xgl.
Ciao Ciao Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.
Inviato da furiaceka il Mer, 01/11/2006 - 17:10.
Re: Beryl su nvidia 7300 go
quindi se seguo la guida escludendo l'installazione dei driver beta... riesco a far funzionare beryl giusto??
un'altra domanda.. devo disinstallare gli effetti 3d prima di procedere?!?!
grazie mille
Inviato da povvy il Gio, 02/11/2006 - 20:04.
modifica a guida
grazie del suggerimento moreno, appena ho 5 minuti liberi lo aggiungo nella guida.. cmq si riesce a far partire il tutto anche solo lanciando da utente il seguente comndo:
beryl-manager
Io cmq sul portatile ho una 6600, e funziona benissimo, lo vuoi ancora il mio xorg.conf?
Inviato da Moreno il Gio, 02/11/2006 - 20:41.
Re: modifica a guida
Ciao
Lo so Lo so sono jellato.
Io avevo provato la tua soluzione ma continuava ad andare con il decoratore compiz senza possibilità di cambiare tema o opzioni.
L'xorg.conf mi farebbe proprio comodo giusto per confrontarlo con il mio.
Ciao Ciao Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.
Inviato da povvy il Gio, 02/11/2006 - 20:53.
xorg.conf
Forse il tuo problema deriva dal fatto che avevi già installato compiz.. il mio procedimento parte da una installazione nuova di mandriva
Ecco il mio xorg.conf:
Section "InputDevice"
Identifier "SynapticsMouse1"
Driver "synaptics"
Option "SHMConfig" "on"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Mouse1"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "ExplorerPS/2"
Option "Device" "/dev/mouse"
EndSection
# nvidia-xconfig: X configuration file generated by nvidia-xconfig
# nvidia-xconfig: version 1.0 (buildmeister@builder3) Tue Aug 1 21:11:12 PDT 2006
# File generated by XFdrake (rev 57713)
# File generated by XFdrake (rev 57713)
Section "ServerLayout"
Identifier "Layout0"
InputDevice "Keyboard0" "CoreKeyboard"
InputDevice "SynapticsMouse1" "AlwaysCore"
InputDevice "Mouse1" "CorePointer"
Screen 0 "Screen0" 0 0
EndSection
Section "Files"
RgbPath "/usr/X11R6/lib/X11/rgb"
FontPath "/usr/share/fonts/misc"
EndSection
Section "Module"
Load "dbe"
Load "extmod"
Load "type1"
Load "freetype"
Load "/usr/lib/xorg/modules/extensions/nvidia/libglx.so"
Load "glx"
EndSection
Section "InputDevice"
# generated from default
Identifier "Keyboard0"
Driver "kbd"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbOptions" "compose:rwin"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Monitor0"
VendorName "Unknown"
ModelName "Unknown"
HorizSync 30.0 - 110.0
VertRefresh 50.0 - 150.0
Option "DPMS"
EndSection
Section "Device"
Identifier "Device0"
VendorName "NVIDIA Corporation"
Driver "nvidia"
Option "TripleBuffer" "true"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Device0"
Monitor "Monitor0"
DefaultDepth 24
Option "MetaModes" "1152x864, 1280x800"
Subsection "Display"
Depth 24
Modes "1600x1200" "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubsection
Option "AddARGBGLXVisuals" "True"
Option "UseEdidFreqs" "True"
Option "TwinViewOrientation" "Clone"
Option "TwinView" "True"
EndSection
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection
Inviato da povvy il Gio, 02/11/2006 - 20:56.
aggiornare guida
ehm.. ho un problema, sn loggato normalmente, ma oltre a non apparirmi i pulsanti per modificare un post o risp, non riesco nemmeno a modificare la guida.. help!
Inviato da povvy il Gio, 02/11/2006 - 21:15.
Re: aggiornare guida
tutto ok, scusate
Inviato da furiaceka il Gio, 02/11/2006 - 22:00.
Re: aggiornare guida
ma è mille volte meglio beryll
a me parte subito senza che si carichi compiz e va tutto alla grandissima con i driver 8776...fantastico
GRAZIE
Inviato da Moreno il Gio, 02/11/2006 - 22:53.
Re: aggiornare guida
Ciao
Non puoi modificare le guide.
Mandami il testo modificato in M.P. che poi te lo aggiorno io.
Grazie per il file
Ciao Ciao Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.
Inviato da kio341 il Sab, 04/11/2006 - 09:53.
compiz+beryl
bravo bella guida!!!!!!!!!!!!!!!!!
ps-se a qualcuni interessano le mie acrobazie nella vexata quaestio
http://xoomer.alice.it/lucky341/AIGLX%20Compiz%20e%20Beryl%20su%20Mandriva%202007.html
cmq dal 11/11/2006 è uscita la nuova versione di beryl la 0.1.2
si può andare sul repository
ftp://ftp.mandrivauser.de/rpm/extra/2007/beryl scaricarsi
beryl-core-0.1.2-3mud2007.0.i586.rpm
beryl-manager-0.1.2-1mud2007.0.i586.rpm
beryl-plugins-0.1.2-3mud2007.0.i586.rpm
beryl-settings-0.1.2-2mud2007.0.i586.rpm
compositing-wm-common-2007-4mud2007.0.i586.rpm
emerald-0.1.2-1mud2007.0.i586.rpm
emerald-themes-0.1.2-1mud2007.0.noarch.rpm
libberyl-core0-0.1.2-3mud2007.0.i586.rpm
libemerald0-0.1.2-1mud2007.0.i586.rpm
dare un bel
# rpm -Uvh *.rpm e