MGSM 0032 07/10/2006 Mandriva 2007 Ati e Xgl in pochi Click
12/10/2006 Corretta guida con nuovi indirizzi PLF 2007.
Finalmente è uscita la Mandriva2007 con tante belle sorprese e qualche problemino con le Live One ma che ci volete fare.
Questa guida deriva molto dalla precedente Mandriva 2007 NVidia e Xgl in pochi Click che trovate qui http://www.mandrakeitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=184.
Mentre allora era necessario aggiornare a Cooker la macchina per poter gustare decentemente Xgl ora con una Mandriva 2007 Free DVD o CD è tutto più semplice.
Bisogna quindi ricordarsi di configurarla manualmente nella sezione Riepilogo alla fine dell'installazione.
La procedura da seguire è molto semplice:
Password: LaPasswordDiRoot
#
riconfiguro urpmi per il supporto "2007Main"
.........
.........
esamino il file synthesis [/var/lib/urpmi/synthesis.hdlist.PlfCoNoFree.cz]
#
kernel-2.6.17.5mdv-1-1mdv2007.0
#
................
................
................
#
la Mandriva 2007, a differenza delle vecchie Mandriva, permette di installare un kernel-source per ogni kernel installato in modo da evitare spiacevoli errori di compilazione dei driver.
Chiaramente per ogni kernel che avete dovete installare il relativo kernel-source, altrimenti sono guai.
To satisfy dependencies, the following packages are going to be installed:
ati-8.28.8-3plf2007.0.i586
dkms-2.0.13-3mdv2007.0.noarch
dkms-ati-8.28.8-3plf2007.0.i586
dkms-minimal-2.0.13-3mdv2007.0.noarch
libstdc++5-3.3.6-3mdk.i586
Proceed with the installation of the 5 packages? (24 MB) (S/n) S
ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributions_Linux/Mandrake/official/2007.0/i586/media/main/release/dkms-minimal-2.0.13-3mdv2007.0.noarch.rpm
ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributions_Linux/Mandrake/official/2007.0/i586/media/main/release/dkms-2.0.13-3mdv2007.0.noarch.rpm
ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributions_Linux/Mandrake/official/2007.0/i586/media/contrib/release/libstdc++5-3.3.6-3mdk.i586.rpm
ftp://ftp.cica.es/mirrors/Linux/plf/mandrake/non-free/2007.0/i586/dkms-ati-8.28.8-3plf2007.0.i586.rpm
ftp://ftp.cica.es/mirrors/Linux/plf/mandrake/non-free/2007.0/i586/ati-8.28.8-3plf2007.0.i586.rpm
installazione di dkms-minimal-2.0.13-3mdv2007.0.noarch.rpm dkms-2.0.13-3mdv2007.0.noarch.rpm libstdc++5-3.3.6-3mdk.i586.rpm
dkms-ati-8.28.8-3plf2007.0.i586.rpm ati-8.28.8-3plf2007.0.i586.rpm da /var/cache/urpmi/rpms
In preparazione... ######################
1/5: libstdc++5 ######################
2/5: dkms-minimal ######################
3/5: dkms ######################
4/5: ati ######################
5/5: dkms-ati ######################
Creating symlink /var/lib/dkms/ati/8.28.8-3plf2007.0/source ->
/usr/src/ati-8.28.8-3plf2007.0
DKMS: add Completed.
...................
...................
...................
OR you can do it manually by editing /etc/X11/xorg.conf:
1. Change the Driver to "fglrx" in the Device section.
2. Run "update-alternatives --config gl_conf" and select ati.conf.
----------------------------------------------------------------------
#
Insieme ai driver veri e propri vengono installati una serie di pacchetti di supporto indispensabili al funzionamento dell'insieme.
Uninitialised file found, configuring.
Using /etc/X11/xorg.conf
Saved back-up to /etc/X11/xorg.conf.original-0
#
Uno dei principali problemi dei driver Ati è che al momento è incompatibile con la direttiva Composite che di solito viene settata di default[/b].
Occorre aprire come root il file /etc/X11/xorg.conf e modificare il file da così:<br />Section "Extensions"<br /> Option "Composite"<br />EndSection<br />
a così:<br />Section "Extensions"<br /># Option "Composite"<br />EndSection<br />
ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributions_Linux/Mandrake/official/2007.0/i586/media/contrib/stellarium-0.8.1-1mdv2007.0.i586.rpm
installazione di stellarium-0.8.1-1mdv2007.0.i586.rpm da /var/cache/urpmi/rpms
In preparazione... ####################################
1/1: stellarium ####################################
#
Completato l'aggiornamento della macchina conviene riavviarla.
Al riavvio se tutto va bene vedrete apparire il vostro DM preferito.
A questo punto si può lanciare stellarium
Menu Stella -> Altri Programma -> Scienze -> Astronomia -> Stellarium
Tenendo cliccato sull'orizzonte e muovendo il mouse esso si deve spostare fluidamente seguendo i vostri movimenti.
A questo punto passiamo all'abilitazione degli effetti 3D.
Lanciamo il "Mandriva Control Center"
Nella Sezione Hardware clicchiamo sull'icona 3D
Viene richiesto di nstallare i pacchetti mesa-demos, clicchiamo su OK.
Viene richiesto di nstallare i pacchetti 3ddesktop, clicchiamo su OK.
A questo punto appare una finestra in cui gli effetti 3D sono disabilitati
Clicchiamo su Full 3D desktop effect (compiz) in modo da abilitare Xgl (Al momento AiGlx non è abilitato) e successivamente clicchiamo su OK.
Ora esce un avviso in cui si dice che il server X deve essere riavviato, fare click su OK.
A qusto punto appare la finestra di chiusura di Mandriva e qui basta scegliere "termina sessione" per fare ripartire la finestra di Login.
Cliccando su Run compiz configuration tool si entra in modalità di configurazione degli effetti.
Una delle tante finestre è questa:
Dopo avere effettuato il login e se tutto è andato per il verso giusto in pochi secondi vi accorgerete dei numerosi effetti disponibili, il più immediato è quello delle trasparenze.
Un altro effetto è quello di predereuna finestra sulla barra e cominciare a squoterla muovendo il mouse.
Per l'effetto cubo basta tarascinare la finestra verso un lato verticale dello schermo.
Infine le miniature si ottengono spostando il cursore nell'angolo in alto a destra dello schermo.
A questo punto dovete invitare a casa vostra tutti gli amici finestrati che conoscete e farli sbavare davanti al vostro monitor (ad opportuna distanza altrimenti rimangono folgorati).
Io ho provato su una x300 senza alcun problema.
Nel caso aveste problemi con gli effetti partite in modalità testo con linux init 3 e poi lanciate il comando drak3d per disabilitare gli effetti.
ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributions_Linux/Mandrake/official/2007.0/x86_64/media/main/release
ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributions_Linux/Mandrake/official/2007.0/x86_64/media/contrib/release/
ftp://ftp.cica.es/mirrors/Linux/plf/mandrake/2007.0/free/release/binary/x86_64
ftp://ftp.cica.es/mirrors/Linux/plf/mandrake/2007.0/non-free/release/binary/x86_64
Ciao Ciao Moreno
Riporto di seguito il mio file xorg.conf come esempio
<br /># File generated by XFdrake (rev 57713)<br /># **********************************************************************<br /># Refer to the xorg.conf man page for details about the format of<br /># this file.<br /># **********************************************************************<br /><br />Section "ServerLayout"<br /> Identifier "layout1"<br /> Screen 0 "aticonfig-Screen[0]" 0 0<br /> InputDevice "Keyboard1" "CoreKeyboard"<br /> InputDevice "Mouse1" "CorePointer"<br /> InputDevice "SynapticsMouse1" "AlwaysCore"<br />EndSection<br /><br />Section "Files"<br /><br /> # font server independent of the X server to render fonts.<br /> # minimal fonts to allow X to run without xfs<br /> FontPath "unix/:-1"<br /> FontPath "/usr/share/fonts/misc:unscaled"<br />EndSection<br /><br />Section "Module"<br /> Load "dbe" # Double-Buffering Extension<br /> Load "v4l" # Video for Linux<br /> Load "extmod"<br /> Load "type1"<br /> Load "freetype"<br /> Load "glx" # 3D layer<br /> Load "dri" # direct rendering<br />EndSection<br /><br />Section "ServerFlags"<br /><br /> #DontZap # disable <Crtl><Alt><BS> (server abort)<br /> # allows the server to start up even if the mouse does not work<br /> #DontZoom # disable <Crtl><Alt><KP_+>/<KP_-> (resolution switching)<br /> Option "allowmouseopenfail"<br />EndSection<br /><br />Section "InputDevice"<br /> Identifier "Keyboard1"<br /> Driver "kbd"<br /> Option "XkbModel" "pc105"<br /> Option "XkbLayout" "it"<br /> Option "XkbOptions" "compose:rwin"<br />EndSection<br /><br />Section "InputDevice"<br /> Identifier "Mouse1"<br /> Driver "mouse"<br /> Option "Protocol" "ExplorerPS/2"<br /> Option "Device" "/dev/mouse"<br />EndSection<br /><br />Section "InputDevice"<br /> Identifier "SynapticsMouse1"<br /> Driver "synaptics"<br /> Option "EdgeMotionMinSpeed" "200"<br /> Option "MinSpeed" "0.8"<br /> Option "MaxSpeed" "1.00"<br /> Option "BottomEdge" "650"<br /> Option "EdgeMotionMaxSpeed" "200"<br /> Option "UpDownScrolling" "0"<br /> Option "CircScrollTrigger" "2"<br /> Option "SHMConfig" "on"<br /> Option "LeftEdge" "120"<br /> Option "FingerLow" "14"<br /> Option "HorizScrollDelta" "20"<br /> Option "MaxTapMove" "110"<br /> Option "FingerHigh" "15"<br /> Option "VertScrollDelta" "20"<br /> Option "CircularScrolling" "1"<br /> Option "AccelFactor" "0.015"<br /> Option "TopEdge" "120"<br /> Option "RightEdge" "830"<br />EndSection<br /><br />Section "Monitor"<br /><br /> # TV fullscreen mode or DVD fullscreen output.<br /> # 768x576 @ 79 Hz, 50 kHz hsync<br /> Identifier "monitor1"<br /> VendorName "Generic"<br /> ModelName "Flat Panel 1680x1050"<br /> HorizSync 31.5 - 90.0<br /> VertRefresh 60.0 - 60.0<br /> ModeLine "768x576" 50.0 768 832 846 1000 576 590 595 630<br /> ModeLine "768x576" 63.1 768 800 960 1024 576 578 590 616<br /> ModeLine "1680x1050_120" 313.2 1680 1816 2000 2320 1050 1051 1054 1125 -hsync +vsync<br /> ModeLine "1680x1050_100" 256.2 1680 1808 1992 2304 1050 1051 1054 1112 -hsync +vsync<br /> ModeLine "1680x1050_85" 214.5 1680 1800 1984 2288 1050 1051 1054 1103 -hsync +vsync<br /> ModeLine "1680x1050_75" 188.1 1680 1800 1984 2288 1050 1051 1054 1096 -hsync +vsync<br /> ModeLine "1680x1050_60" 147.1 1680 1784 1968 2256 1050 1051 1054 1087 -hsync +vsync<br /> ModeLine "1680x1050_50" 120.2 1680 1776 1952 2224 1050 1051 1054 1081 -hsync +vsync<br /> ModeLine "1600x1000_120" 284.0 1600 1728 1904 2208 1000 1001 1004 1072 -hsync +vsync<br /> ModeLine "1600x1000_100" 232.1 1600 1720 1896 2192 1000 1001 1004 1059 -hsync +vsync<br /> ModeLine "1600x1000_85" 194.2 1600 1712 1888 2176 1000 1001 1004 1050 -hsync +vsync<br /> ModeLine "1600x1000_75" 169.1 1600 1704 1880 2160 1000 1001 1004 1044 -hsync +vsync<br /> ModeLine "1600x1000_60" 133.1 1600 1704 1872 2144 1000 1001 1004 1035 -hsync +vsync<br /> ModeLine "1600x1000_50" 108.7 1600 1688 1856 2112 1000 1001 1004 1029 -hsync +vsync<br /> ModeLine "1440x900_120" 229.8 1440 1552 1712 1984 900 901 904 965 -hsync +vsync<br /> ModeLine "1440x900_100" 187.6 1440 1544 1704 1968 900 901 904 953 -hsync +vsync<br /> ModeLine "1440x900_85" 156.8 1440 1536 1696 1952 900 901 904 945 -hsync +vsync<br /> ModeLine "1440x900_75" 136.5 1440 1536 1688 1936 900 901 904 940 -hsync +vsync<br /> ModeLine "1440x900_60" 106.5 1440 1520 1672 1904 900 901 904 932 -hsync +vsync<br /> ModeLine "1440x900_50" 87.4 1440 1512 1664 1888 900 901 904 926 -hsync +vsync<br /> ModeLine "1280x800_120" 181.2 1280 1376 1520 1760 800 801 804 858 -hsync +vsync<br /> ModeLine "1280x800_100" 147.9 1280 1376 1512 1744 800 801 804 848 -hsync +vsync<br /> ModeLine "1280x800_85" 123.4 1280 1368 1504 1728 800 801 804 840 -hsync +vsync<br /> ModeLine "1280x800_75" 107.2 1280 1360 1496 1712 800 801 804 835 -hsync +vsync<br /> ModeLine "1280x800_60" 83.5 1280 1344 1480 1680 800 801 804 828 -hsync +vsync<br /> ModeLine "1280x800_50" 68.6 1280 1336 1472 1664 800 801 804 824 -hsync +vsync<br />EndSection<br /><br />Section "Monitor"<br /> Identifier "aticonfig-Monitor[0]"<br /> Option "VendorName" "ATI Proprietary Driver"<br /> Option "ModelName" "Generic Autodetecting Monitor"<br /> Option "DPMS" "true"<br />EndSection<br /><br />Section "Device"<br /> Identifier "device1"<br /> Driver "ati"<br /> VendorName "ATI Technologies Inc."<br /> BoardName "ATI Radeon"<br /> Option "DPMS"<br /> Option "XaaNoOffscreenPixmaps" "1"<br /> Option "AccelMethod" "EXA"<br /> Option "BIOSHotkeys"<br />EndSection<br /><br />Section "Device"<br /> Identifier "aticonfig-Device[0]"<br /> Driver "fglrx"<br />EndSection<br /><br />Section "Screen"<br /> Identifier "screen1"<br /> Device "device1"<br /> Monitor "monitor1"<br /> DefaultDepth 24<br /> SubSection "Display"<br /> Depth 8<br /> Modes "1680x1050" "1600x1000" "1440x900" "1280x800"<br /> EndSubSection<br /> SubSection "Display"<br /> Depth 15<br /> Modes "1680x1050" "1600x1000" "1440x900" "1280x800"<br /> EndSubSection<br /> SubSection "Display"<br /> Depth 16<br /> Modes "1680x1050" "1600x1000" "1440x900" "1280x800"<br /> EndSubSection<br /> SubSection "Display"<br /> Depth 24<br /> Modes "1680x1050" "1600x1000" "1440x900" "1280x800"<br /> EndSubSection<br />EndSection<br /><br />Section "Screen"<br /> Identifier "aticonfig-Screen[0]"<br /> Device "aticonfig-Device[0]"<br /> Monitor "aticonfig-Monitor[0]"<br /> DefaultDepth 24<br /> SubSection "Display"<br /> Viewport 0 0<br /> Depth 24<br /> EndSubSection<br />EndSection<br /><br />Section "Extensions"<br /># Option "Composite"<br />EndSection<br />
Commenti
Inviato da sbobber il Lun, 09/10/2006 - 09:13.
AIGLX error
Ciao,
io ho una Radeon 9200, smanettando con l'ordine di partenza dei vari moduli sono riuscito ad attivare i driver ati (ho verificato con icewm+fglxgears), ma alla partenza di KDE ricevo:
EE) AIGLX error: dlsym for __driCreateNewScreen_20050727 failed
(/usr/lib/dri/fglrx_dri.so: undefined symbol: __driCreateNewScreen_20050727)
(EE) AIGLX: reverting to software rendering
eppure nella configurazione 3D ho indicato XGL, anche perchè AIGLX non è selezionabile (credo non sia supportato)
idee? ciao!
S
Inviato da gdeber il Lun, 09/10/2006 - 10:06.
Re: AIGLX error
non so se puo' essere d'aiuto, pero' io ho una radeon mobility 9200 (9250 per la precisione) e sia xgl che aiglx funzionano egregiamente con il modulo ati di xorg mentre assolutamente non riesco a utilizzare il driver fglrx (nemmeno riesco a far funzionare il direct rendering)
***L'assembler è alla base dell'universo®***
Inviato da sbobber il Lun, 09/10/2006 - 12:33.
Re: AIGLX error
proverò questo allora, grazie!
S
Inviato da mStation il Ven, 13/10/2006 - 00:46.
Grazie mille
Grazie mille per questa guida meravigliosa..
ha funzionato tutto alla perfezione!!
Grazie!!
Inviato da blucoke il Dom, 15/10/2006 - 20:57.
problema con scheda ati 9250
ciao ragazzi, a me è andato tutto benissimo tranne che, al riavvio del pc, lo schermo è luminosissimo..quasi bianco ed è impossibile scurirlo o portarlo a una condizione quasi normale! cosa posso fare?è successo a qualcuno di voi?
Inviato da Aikon il Gio, 16/11/2006 - 13:56.
Re: AIGLX error
Anche cn me compare l'errore
...
(EE) AIGLX error: dlsym for __driCreateNewScreen_20050727 failed (/usr/lib/dri/atiogl_a_dri.so: undefined symbol: __driCreateNewScreen_20050727)
(EE) AIGLX: reverting to software rendering
..
Se uso i driver xORG per la 8500 (anche se io ho una 9100) mi funziona tutto bene ma i video di qualsiasi genere si vedono tutti in violastro o in nero
Inviato da pigiuz il Ven, 17/11/2006 - 22:38.
errore kernel?
Ciao,
ho provato a fare come scritto nella guida,
ho una ati radeon 9600 su un amd athlon 3200+
ho usato le fonti urpmi x86_64, ma quando lancio "urpmi ati" ottengo questo errore
Error! Your kernel source for kernel 2.6.17-5mdv cannot be found at
/lib/modules/2.6.17-5mdv/build or /lib/modules/2.6.17-5mdv/source.
You can use the --kernelsourcedir option to tell DKMS where it's located.
Error! Could not locate fglrx.ko.gz for module ati in the DKMS tree.
You must run a dkms build for kernel 2.6.17-5mdv (x86_64) first.
a questo punto ho provato a lanciare urpmi kernel-source, ma senza risultato,
nel senso che prima mi scarica 50mega di rpm, poi mi dice out of memory.... e ho 1 giga di ram....
uffa
a volte basta un click per incasinare tutto....
Inviato da pigiuz il Sab, 18/11/2006 - 00:30.
Re: errore kernel?
mi sento un po' pirla ... in effetti è bastava riavviare dopo aver fatto l'urpmi del kernel source e poi continuare con l'urpmi dell'ati
...ok...
funge ^^
a volte basta un click per incasinare tutto....
Inviato da kio341 il Gio, 19/10/2006 - 15:36.
AIGLX-DRIVER ATI- su mandriva 2007 free-BINGOOO!!
dopo circa un anno di assenza da da mandriva(uso fedora-slackware-centos-suse e kanotix-zenwalk abitualmente) installo la versione 2007( curioso di provare le novità)- su di un portatile acer aspire1673wlmi-
1-l'installazione è la classica di sempre ma prima sorpresa l'installer installa autonomamente i driver della scheda mobily radeon 9700-anche qilinux 2.0 freelo ha fatto a dir il vero-
2-al riavvio dopio l'installazione mi ritrovo con l'accelerazione 3d-verificata con penguin racer
3-a quel punto aggiono urpmi seguendo la guida
http://www.mandrakeitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=40
e la guida
http://72.14.221.104/linux?q=cache:ysvcu5Guxb8J:russo.le.it/docs/linux/usare_urpmi_su_mandriva_mandrake.pdf+urpmi&hl=it&gl=it&ct=clnk&cd=1&lr=lang_it
per rinfrescarmi le idee sull'uso di urpmi -
a quel punto affronto la guida di moreno
- avendo già i driver ati attivi e funzionanti ritengo che tutta la prima parte per me sia inutile ,ergo
comincio a seguire la guida dal punto 11
******
Abilitiamo Xgl
A questo punto passiamo all'abilitazione degli effetti 3D.
Lanciamo il "Mandriva Control Center"
Nella Sezione Hardware clicchiamo sull'icona 3D
iene richiesto di nstallare i pacchetti mesa-demos, clicchiamo su OK.
Viene richiesto di nstallare i pacchetti 3ddesktop, clicchiamo su OK.
questo punto appare una finestra in cui gli effetti 3D sono disabilitati
Clicchiamo su Full 3D desktop effect (compiz) in modo da abilitare Xgl (Al momento AiGlx non è abilitato)
************
ecco questo è il punto il sistema propone aiglx come soluzione di default -la accetto esce un avviso in cui si dice che il server X deve essere riavviato, fare click su OK.riavvio ed ho praticamente gli stessi effetti grafici di suse10.1 con kde e xgl
quali sono i comandi da tastiera per sfruttare le nuove caratteristiche?
da
http://www.novell.com/coolsolutions/feature/17174.html
Move Window ALT + Left-Click and Drag
Move Window - Snap to screen CTRL + ALT + Left-Click and Drag
Resize Window ALT + Right-Click and Drag
Switch Windows ALT + TAB
Switch Windows (Scale Mode) F11
Wobbly Windows Left-Click Window and Drag
Translucency ALT + Mouse Up / Mouse Down
Cube
Rotate Cube - Next Desktop CTRL + ALT + Left or Right Arrow
Rotate Cube - Next Desktop Move Mouse cursor to extreme edge of desktop
Rotate Cube - Take Active Window CTRL + SHIFT + ALT + Left or Right Arrow
Manually Rotate Cube CTRL + SHIFT + Left-Click on Desktop and Drag
Zoom
Zoom Once Super-Key (Windows Key)
Zoom In Manually Mouse Wheel Scroll Up + Super-Key (Windows Key)
Zoom Out Manually Mouse Wheel Scroll Down + Super-Key (Windows Key)
Credo che questa guida vada rivista -perchè invece di chiarire la materia rischia di complicarla
bye
KIO
:idea:
ps= ah! dimenticavo questa volta ....mi sento di dire
GRANDE MANDRIVA!
ps2-bene aprite una shell e fate i vostri benchmark
$ glxgears
oppure
$ glxinfo
e controllate le vostre prestazioni
Inviato da Moreno il Gio, 19/10/2006 - 15:59.
Re: AIGLX-DRIVER ATI- su mandriva 2007 free-BINGOOO!!
Non ti fidare di AiGlx è un bacherozzo unico.
Tanto per dirtri, se apri GlxGears e poi muovi il cubo ti accorgerai che gli ingranaggi rimangono li dove erano mentre il cubo gira.
Gia i driver ATI sono comunque una schifezza ma comunque sempre meglio di quelli di XOrg.
Ciao Ciao Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.