Sto imparando a dusare i database, ma ho sempre dei problemi di connessione come ://localhost/
nel seno che mi ritorna il messaggio:
Impossibile collegarsi con localhost.
Mi è venuto il dubbio che Apache non sia installato.
Come faccio ad accertarmene?
Grazie
:pint:
Apache con i database
Si, si,
ho dato questo comando:
http://localhost/nome_database.
Quello che non capisco è che tutti gli articoli dicono che con questo comando dovrei vedere il database in formato php con phpadmin.
Allora, se hai installato phpMyAdmin qui trovi una guida.
Comunque, supponendo che tu abbia installato phpmyadmin i /var/www/http/phpmyadmin basta che tu punti a questo "sito" per avere l'interfaccia grafica di phpmyadmin dalla quale poi, puoi fare quello che vuoi.
ciao ciao
Dimenticavo: puoi anche usare mysql administrator per gestire l'intero server sia in locale che in remoto. A te la scelta
ciao ciao
ciao, ti consiglio di seguire questa guida!
http://php.html.it/guide/leggi/92/guida-php-su-linux/
Per quanto riguarda i database ti conviene accedere da terminale io sconsiglio di usare phpMyAdmin (parere personale) comunque i database sono indipendenti da apache, dovresti controllare l'installazione anche del database in questione!
ciao marco
Anch'io sarei per lavorare con il terminale, ma non capisco come poi stampare i report.
È solo questo che mi fa cercare un front-end grafico.
Ciao e grazie a tutti.
:pint:
allora,
Apache parte (se non parte gia al boot) con
httpd -k start
o riparte con
httpd -k restart
devi installare tutte le estensioni apache per php e mysql tipo
apache-mod_php ma di norma ti basta un bel
urpmi php
e
urpmi mysql
Per usare phpmyadmin devi installarlo con
urpmi phpmyadmin
e lo raggiungi, una volta avviato Apache dall'indirizzo
ciao,
hai messo http davanti a ://.....?
ciao ciao