Lilo, Mandriva & FreeBSD

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Woods
Woods
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 17/11/2005
Messaggi: 53

Ciao a tutti,
ho partizionato il disco a disposizione con 2 OS (uno dei quali è FreeBSD).
Considerato che vorrei installare anche Mandriva 2008, volevo chiedere: qualcuno ha già provato?
Vorrei procedere con l'installazione di linux e riaprire preferibilmente con LILO i 3 OS...O è meglio modificare il boot m. di FreeBSD?
Il disco attualmente è partizionato con 3 spazi per accogliere i sistemi operativi e ha a disposizione anche la partizione di swap...

Ciao

Woods 8-)

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

http://www.debianitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=42
in particolare
Quote:

Avviare altri sistemi operativi

::::::::::::::::::::::::::::::::::::.

FreeBSD
Uno dei motivi per cui GRUB ha una nomenclatura tutta particolare dei dischi è dovuto al fatto che il programma è stato pensato per avviare anche kernel non-linux, uno su tutti, quello di FreeBSD. FreeBSD ha, infatti, un sistema di organizzazione delle directory abbastanza particolare. Nell'esempio assumiamo che FreeBSD sia installato nella seconda partizione del secondo disco:

title FreeBSD
root (hd1,1,a)
kernel /boot/loader

Per approfondire il sistema di partizionamento di FreeBSD consultare la BSD-FAQ-it.

:idea:

Ritratto di Tony_Evo
Tony_Evo
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 06/06/2007
Messaggi: 1665

Sei obbligato ad usare Lilo?
Perchè su lilo non so molto invece su grub è tutto facile.

io per esempio sul mio portatile ho Svista,Mandriva e,ancora per poco Ubuntu.Vista era preinstallato,poi ho installato mandriva facendo scrivere il boot loader sul'MBR e all'altro sistema operativo,in questo caso ubuntu,gli ho detto di installare il boot loader non sul MBR ma sulla partizione di ubuntu.poi ho modificato il file /boot/grub/menu.lst e ho aggiunto queste righe
title Ubuntu<br />root (hd0,6)<br />chainloader +1

hd0,6 c'è scritto perchè la partizione di ubuntu è sda7 e invece la numerazione di grub è sempre inferiore di un numero(sda4=hd0,3...etc)perchè grub comincia a contare da 0.

il risultato è questo,Mandriva ha configurato automaticamente l'avvio di Svista,e in grub,grazie alla stringa che ho aggiunto,compare anche la voce ubuntu e se la seleziono non parte subito ubuntu ma bensi il bootloader di ubuntu(il che è meglio anche perchè se in ubuntu installo nuovi kernel non devo riconfigurare grub di mandriva,perche per gestire quei kernel ci pensa il bootloader dell'altro sistema).

Hp Pavillion Dv6346eu,nVidia Go 6150,2 Gb di Ram,160 Gb HD.

MIBlog - http://mib.pianetalinux.org
Forum MIB - http://mib.pianetalinux.org/forum/index.php

Ritratto di Woods
Woods
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 17/11/2005
Messaggi: 53

grazie,
mi sto documentando e farò sapere...

ciao

Woods 8-)

Ritratto di Woods
Woods
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 17/11/2005
Messaggi: 53

tutto ok
grazie

Laughing

Woods 8-)