Non occorre più portarsi in cooker per avere kde3.5 e gnome2.13.
Restando con la 2006 official grazie al lavoro che sta dietro questo sito
ora è possibili averli molto facilmente.
Aggiungiamo i media con urpmi
Al solito apriamo la nostra shell e scriviamourpmi.addmedia SoS-2006 http://seerofsouls.com/RPMS-2006/ with hdlist.cz
urpmi.addmedia SoS-KDE http://seerofsouls.com/KDE-3.5/ with hdlist.cz
urpmi.addmedia SoS-Gnome http://seerofsouls.com/Gnome-2.12/ with hdlist.cz
bene aspettiamo che si aggiorna il database e ora chi usa kde faccia attenzione
Quote:
Attenzione , ora bisogna disinstallare kde
Prima bisogna vedere la versione di kde installatakde-config --version | grep KDE
ora eliminarla
rpm -e --nodeps `rpm -qa | grep -i kde | grep 3.3`
ovvero sostituire 3.3 con la propria versione
continuiamo con
rpm -e --nodeps kdebase-kdm-config-file
rpm -e --nodeps kdevelop
Siamo ora al momento culminante ..installare il nuovo kde
urpmi kdebase
urpmi kdeutils kdeaddons
urpmi kdebase-kdm-config-file
Bene, kde3.5 ora è installato.
Per gnome è più semplice basta il solitourpmi --auto --auto-select
Dunque , ho provato e riprovato diverse volte ,partendo da zero ad installare kde3.5, affermo che funziona tutto più che bene, le piccole carenze che ho rilevato sono:
la non localizzazione in italiano ,ma a questo si ovvia scaricando il pacchetto , come indicato da Moreno, da
ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributions_Linux/Mandrake/devel/cooker/i586/media/main/kde-i18n-it-3.5.0-10mdk.noarch.rpm
e kde sarà in italiano.
Per avere kde3.5 completo, quindi con antivirus-clamav , il demone mandi, il firewall shorewall ,
e tutte le altre funzioni di kde
seguitare ad aggiungere
#urpmi kdeutils kdegraphics kdeartwork kdemultimedia kdepim
ad ogni modo dal centro di controllo si possono aggiungere tutti i pacchetti che si vogliono.
P.S. lo stesso vale usando Smart al posto di urpmi, ovviamente aggiungendo i media per Smart come
segue
Per modificare la schermata e il logo del kiker a sx del menù, in modo da visualizzare kde3.5, seguiamo le indicazioni di
Mapi 1968 ovvero :
Nella directory /usr/share/apps/kicker/pics c'è un file che si chiama kside.png: questo è il file del KDE 3.5.
Gli altri (kside_discovery.png, kside_download.png, kside_powerpack.png, kside_powerpackplus.png) sono del KDE 3.4.
Identificare la versione di Mandriva, rinominare il file della versione in (per esempio) kside_powerpack.backup e rinominare il file kside.png in kside_powerpack.png.
Per cambiare la schermata di inizio del KDE andare su Configura il tuo desktop ---> Aspetto ---> Schermata di avvio ---> Predefinito
Riavviare KDE
Ricordo a tutti di utilizzare il canale IRC per discutere in tempo reale di tutto.
Dimenticavo, i comandi per kde li ho dato da un altro WM tipo Gnome fluxbox xfce e da init 3.
ciao e grazie a tutti quelli che hanno collaborato
OK , buon aggiornamento!!
15/12/2005 Corretto indirizzo Gnome
20/12/2005 Integrazioni alla guida.
Commenti
Inviato da ilgufo il Dom, 11/12/2005 - 10:26.
Complimenti!
Bravo... ottima guida
ciao
ilgufo
#400130 user
)
my avatar comes from http://en.crystalxp.net (
Inviato da diabolik il Gio, 23/03/2006 - 00:07.
Re: Complimenti!
gulp..
non me ne vogliate, ma non riesco proprio a "seguire" la guida...
quando ci sono 3 righe bisogna andare a capo, scrivere continuando, premere invio tra una riga e la successiva?
per me che ne so poco mi sembra veramente complicato seguire le indicazioni.. ho sempre usato solo windows...
gulp.. che grave pecca....
ma ora come si procede?
vorrei aggiornare kde alla 3.5, aggiornare FIREFOX all'ultima versione e poi anche openoffice.org.
ma le guide sono troppo tecniche per me...
ci riuscirò con l'aiuto di qualche paziente amico???
grazie a tutti
Mandriva linux free (cooker) 2006.1.0.3. x86 64 - kde.
Linux like no winzozz
Inviato da Moreno il Gio, 23/03/2006 - 07:31.
Re: Complimenti!
Ciao
Per piacere, un po' di studio.
Come si fa a dire che questa guida è complicata.
Ogni riquadro una riga !!
Ciao Ciao Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.
Inviato da kOoLiNuS il Dom, 11/12/2005 - 19:02.
la guida, reloaded
http://www.koolinus.net/blog/2005/12/11/break-my-mandriva/
mi sono divertito a riscriverla, se avete dei problemi con Gnome usate il trucco di cui ho parlato nel post relativo al path dei pacchetti ....
http://www.koolinus.net
Inviato da farthest il Lun, 12/12/2005 - 16:37.
Re: la guida, reloaded
koolinus quale post? non lo trovo!
Inviato da kOoLiNuS il Mar, 13/12/2005 - 10:52.
Re: la guida, reloaded
quel post linkato sopra .... ho cambiato il percorso dei file di Gnome rispetto a quelli indicati sulla pagina ufficiale ....
http://www.koolinus.net
Inviato da ZioDino il Lun, 30/01/2006 - 17:14.
Re: la guida, reloaded
questa guida funziona anche per la versione 10.1 ?
Inviato da Moreno il Lun, 30/01/2006 - 17:18.
Re: la guida, reloaded
Ciao
Non pensarci neanche !!!
Ciao Ciao Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.
Inviato da lillox il Ven, 10/02/2006 - 14:26.
kde -3.5.1 ed altro
Ricordo a coloro che volessero aggiornare kde all'ultima versione la 3.5.1
devono , prima di tutto disinstallare la versione del proprio kde (non è sufficiente il semplice aggiornamento), come specificato nella guida, è vivamente consigliato di farlo da un altro desk o da init 3 , mettere il nuovo media di SoS ovvero:
urpmi.addmedia SoS-KDE-3.5.1 http://seerofsouls.com/KDE-3.5.1/ with hdlist.cz
mentre il language pack italiano si può scaricare da
ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributions_Linux/Mandrake/devel/cooker/i586/media/main/
quindi procedere come della suddetta guida, lo stesso vale per xfce, mentre per Gnome2.13 non occorrono altri media è sufficiente aggiornare.
ciao e buon kde3,5,1 e gnome 2.13
byyeee
linux user 384443
http://counter.li.org/
Inviato da nicola il Ven, 10/02/2006 - 18:35.
Re: kde -3.5.1 ed altro
ma questo:
urpmi.addmedia SoS-Gnome http://seerofsouls.com/Gnome-2.12/ with hdlist.cz
devo inserirlo anche se non ho intenzione di utilizzare gnome???
ciao
Nicola
AnxaLUG.org
- TBR....