Quote:
dax66 ha scritto:
salve a tutti
sono un utente nuovo di Mandriva. Infatti sino ad ierei e per molti anni ho adoperato la suse sino alla 10.3.
Purtroppo sono un po deluso dall'ultima distro. Per carità rimane una distro eccezionale ma proprio non accetto il fatto che ( anche se può sembrare stupido) io non possa ne con il portatile ne con il desktop sfruttare bene i driver delle schede video (x600 e Radeon 9250) e che non possa quindi usufruire delle meraviglie grafiche di compiz fusion. Cosi ho deciso di provare altre distro ed infatti con quasi tutte questi problemi non esistono ( kubuntu, sabayon e da ultima la mandriva che ora sto testando).Devo dire che mi ha davvero impressionato e non solo per compiz. A questo punto però, essendo nuovo, non mi sono chiare un paio di cose. Innanzi tutto come proposto in un post precedente ho provato ad aggiornare compiz alla 6.0 aggiungendo i repository indicati ma quando cerco i pacchetti il programma d'installazione software mi mostra solo sempre quelli di versione 5.2 eppure i pacchetti nel repo ci sono. Mi sfugge qualche cosa? In opensuse quando chiamo un pacchetto mi mostra quello aggiornato e la versione disponibile per l'aggiornamento. Come si fa con Mandriva? E altra domando: ho installato emerald ma proprio non riesco a capire come si possa usarlo. Non trovo il pacchetto di manage di emerald.
Qualcuno puo aiutarmi ?
Grazie tanto e
forza Linux!!
Ciao ti consiglio di inserire tra la configurazione dei repositori anche quelli del MIB e poi fai un pel aggiornamento del sistema.
Li troverai Compfusion ottimizzato e ricompilato e perfettamente funzionante.
Per aggiungere i repositori del MIB:
se usi ancora la 2007.1:urpmi.addmedia MIB-2007.1_i686 --update http://mib.pianetalinux.org/2007.1/i686/ with ./media_info/hdlist.cz<br /><br />urpmi.addmedia MIB-2007.1_noarch --update http://mib.pianetalinux.org/2007.1/noarch/ with ./media_info/hdlist.cz<br /><br />urpmi.addmedia MIB-2007.1_nonfree --update http://mib.pianetalinux.org/2007.1/non-free/ with media_info/hdlist.cz<br /><br />urpmi.addmedia MIB-2007.1_pfr-mib --update http://mib.pianetalinux.org/2007.1/plf-mib/free/ with media_info/hdlist.cz<br /><br />urpmi.addmedia MIB-2007.1_pnf-mib --update http://mib.pianetalinux.org/2007.1/plf-mib/non-free/ with media_info/hdlist.cz
se usi la 2008.0:urpmi.addmedia MIB-2008.0_i686 --update http://mib.pianetalinux.org/2008.0/i686/ with media_info/hdlist.cz<br /><br />urpmi.addmedia MIB-2008.0_noarch --update http://mib.pianetalinux.org/2008.0/noarch/ with media_info/hdlist.cz<br /><br />urpmi.addmedia MIB-2008.0_nonfree --update http://mib.pianetalinux.org/2008.0/non-free/ with media_info/hdlist.cz<br /><br />urpmi.addmedia MIB-2008.0_pfr-mib --update http://mib.pianetalinux.org/2008.0/plf-mib/free/ with media_info/hdlist.cz<br /><br />urpmi.addmedia MIB-2008.0_pnf-mib --update http://mib.pianetalinux.org/2008.0/plf-mib/non-free/ with media_info/hdlist.cz
Dopo aver ricopiato queste righe di comando alla consolle di ROOT dai il seguente comando:urpmi --auto-select --auto
E poi riavvia il PC e vedrai che sarà più veloce !!!!
Ciao
salve a tutti
sono un utente nuovo di Mandriva. Infatti sino ad ierei e per molti anni ho adoperato la suse sino alla 10.3.
Purtroppo sono un po deluso dall'ultima distro. Per carità rimane una distro eccezionale ma proprio non accetto il fatto che ( anche se può sembrare stupido) io non possa ne con il portatile ne con il desktop sfruttare bene i driver delle schede video (x600 e Radeon 9250) e che non possa quindi usufruire delle meraviglie grafiche di compiz fusion. Cosi ho deciso di provare altre distro ed infatti con quasi tutte questi problemi non esistono ( kubuntu, sabayon e da ultima la mandriva che ora sto testando).Devo dire che mi ha davvero impressionato e non solo per compiz. A questo punto però, essendo nuovo, non mi sono chiare un paio di cose. Innanzi tutto come proposto in un post precedente ho provato ad aggiornare compiz alla 6.0 aggiungendo i repository indicati ma quando cerco i pacchetti il programma d'installazione software mi mostra solo sempre quelli di versione 5.2 eppure i pacchetti nel repo ci sono. Mi sfugge qualche cosa? In opensuse quando chiamo un pacchetto mi mostra quello aggiornato e la versione disponibile per l'aggiornamento. Come si fa con Mandriva? E altra domando: ho installato emerald ma proprio non riesco a capire come si possa usarlo. Non trovo il pacchetto di manage di emerald.
Qualcuno puo aiutarmi ?
Grazie tanto e
forza Linux!!