MIB costretta a fermarsi per gravi negligenze di Mandriva, chiede adesso consiglio alla Comunita'...

61 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di roberto_65
roberto_65
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/04/2005
Messaggi: 570

È giusto quello che dici.!!!
Perchè gettare la spugna al primo intoppo di baco non risolto ?
Ho già corretto parecchi errori per quando riguarda la compilazione della 2008.0 e già ho caricato il file .rpm sul MIB pronto da installare.
Quindi ti assicuro che io e Nicco continueremo a sfornare pacchetti nuovi ricompilati sul MIB, come per esempio i nuovi driver Nvidia appena usciti.

IL M.I.B. non si è fermato !!!
Ciao

Ritratto di mangiagnomi
mangiagnomi
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 18/04/2007
Messaggi: 105

Quote:

roberto_65 ha scritto:
È giusto quello che dici.!!!
Perchè gettare la spugna al primo intoppo di baco non risolto ?
Ho già corretto parecchi errori per quando riguarda la compilazione della 2008.0 e già ho caricato il file .rpm sul MIB pronto da installare.
Quindi ti assicuro che io e Nicco continueremo a sfornare pacchetti nuovi ricompilati sul MIB, come per esempio i nuovi driver Nvidia appena usciti.

IL M.I.B. non si è fermato !!!
Ciao

Come mai non aprite una nuova discussione riguardo a questo argomento

Ritratto di Tony_Evo
Tony_Evo
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 06/06/2007
Messaggi: 1665

Bravi continuate cosi.
Ma avete segnalato a Mandriva che avete risolto?Se si cosa vi hanno detto?

Hp Pavillion Dv6346eu,nVidia Go 6150,2 Gb di Ram,160 Gb HD.

MIBlog - http://mib.pianetalinux.org
Forum MIB - http://mib.pianetalinux.org/forum/index.php

Ritratto di roberto_65
roberto_65
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/04/2005
Messaggi: 570

Quote:

Tony_Evo ha scritto:
Bravi continuate cosi.
Ma avete segnalato a Mandriva che avete risolto?Se si cosa vi hanno detto?

Si e se ne sono fregati di correggerlo !
O meglio, lo hanno corretto in parte solo nella Pawer-pack a 64 bit.!

Ne avevo aperto una discussione:
http://www.mandrakeitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=12103&forum=5&post_id=75150#forumpost75150

Alcune guide sulla correzione degli errori sono stati descritti da Moreno:

Installazione di pacchetti i686:
http://www.mandrakeitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=280

Checkinstall:
http://www.mandrakeitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=279

Ciao

Ritratto di panoramix
panoramix
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/11/2006
Messaggi: 228

In questi giorni ho cercato di lavorare con fedora 7 ed un'altra distro ricavata da RedHat. Sono rimasto sconvolto perchè non sono riuscito ad installare bene fedora7.
A questo punto sono tornato a mandriva, anche se ho dovuto installare la rc2 in quanto la 2008.0 ufficiale mi dava un errore: non riusciva a installare il file: laptop ....ecc.ecc.
Penso che se fossi bravo potrei darvi una mano per compilare i pacchetti. Ma non sono nè un programmatore, nè niente altro. Solo un modesto utilizzatore.
Potrei fare il tester...però, cisto che l'esperienza con cooker è stata positiva.

la verità e la non violenza sono antiche come le montagne

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

Quote:

Adesso si pone una domanda:
Cosa facciamo?

1>Avevamo pensato, di abbondonare Mandriva, per una Distro piu' attenta agli sviluppatori: Suse o Fedora, in primis

2>Pubblicare lo stesso i pacchetti /i686 fin qui preparati con dubbi risultati ...

3>Preparare i pacchetti senza le ottimizzazioni i686 e cioe' i soliti /i586

4>Preparare sia i pacchetti /i586 che i /i686 ed ognuno prende la decisione di cosa installare

5>altro, ditelo Voi

intanto continuate l'ottimo lavoro che state facendo , poi in attesa di schiarite io consiglio di Preparare sia i pacchetti /i586 che i /i686 ed ognuno prende la decisione di cosa installare

per evitare

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Visto che avete il dubbio se i pacchetti ottimizzati per i686 lo siano realmente vi propongo una soluzione empirica che potrebbe anche funzionare.

Prendete un programma qualsiasi che contenga almeno un file compilato.

a) Compilate il pacchetto ottimizzandolo per i586
Cool Compilate il pacchetto ottimizzandolo per i686

c) Fate un diff degli eseguibili del pacchetto a con quelli del pacchetto b, se sono uguali non esiste l'ottimizzazione se invece sono diversi allora ci sono buone probabilità che effettivamente l'ottimizzazione i686 esista.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di roberto_65
roberto_65
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/04/2005
Messaggi: 570

Quote:

Moreno ha scritto:
Ciao

Visto che avete il dubbio se i pacchetti ottimizzati per i686 lo siano realmente vi propongo una soluzione empirica che potrebbe anche funzionare.

Prendete un programma qualsiasi che contenga almeno un file compilato.

a) Compilate il pacchetto ottimizzandolo per i586
Cool Compilate il pacchetto ottimizzandolo per i686

c) Fate un diff degli eseguibili del pacchetto a con quelli del pacchetto b, se sono uguali non esiste l'ottimizzazione se invece sono diversi allora ci sono buone probabilità che effettivamente l'ottimizzazione i686 esista.

Ciao Ciao Moreno

E' già stato fatto in precedenza !!! I file rpm sono diversi anche come dimensione!
Ma il dubbio resta perchè guardando le prime righe della fase di compilazione con il comando:
rpm -bb --target=i686 miofile.spec
con Mandriva PWP-32
si evidenzasenza il baco -march=i586
Executing(%build): /bin/sh -e /var/tmp/rpm-tmp.49817<br />+ umask 022<br />+ cd /usr/src/rpm/BUILD<br />+ cd krpmbuilder-1.2<br />+ &#039;[&#039; 1 -eq 1 &#039;]&#039;<br />+ &#039;[&#039; 1 -eq 1 &#039;]&#039;<br />+ CFLAGS=&#039;-O2 -g -pipe -Wp,-D_FORTIFY_SOURCE=2 -fstack-protector --param=ssp-buffer-size=4 -fexceptions -fomit-frame-pointer -march=i586 -fasynchronous-unwind-tables&#039;<br />+ CXXFLAGS=&#039;-O2 -g -pipe -Wp,-D_FORTIFY_SOURCE=2 -fstack-protector --param=ssp-buffer-size=4 -fexceptions -fomit-frame-pointer -march=i686 -fasynchronous-unwind-tables&#039;<br />+ ./configure --prefix=/usr<br />checking build
Invece effettuando la compilazione con Mandriva PWP64 si ha:
Executing(%build): /bin/sh -e /var/tmp/rpm-tmp.49817<br />+ umask 022<br />+ cd /usr/src/rpm/BUILD<br />+ cd krpmbuilder-1.2<br />+ &#039;[&#039; 1 -eq 1 &#039;]&#039;<br />+ &#039;[&#039; 1 -eq 1 &#039;]&#039;<br />+ CFLAGS=&#039;-O2 -g -pipe -Wp,-D_FORTIFY_SOURCE=2 -fstack-protector --param=ssp-buffer-size=4 -fexceptions -fomit-frame-pointer -march=i686 -fasynchronous-unwind-tables&#039;<br />+ CXXFLAGS=&#039;-O2 -g -pipe -Wp,-D_FORTIFY_SOURCE=2 -fstack-protector --param=ssp-buffer-size=4 -fexceptions -fomit-frame-pointer -march=i686 -fasynchronous-unwind-tables&#039;<br />+ ./configure --prefix=/usr<br />checking build

Ciao

Ritratto di roberto_65
roberto_65
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/04/2005
Messaggi: 570

Quote:

kio341 ha scritto:
Quote:
Adesso si pone una domanda:
Cosa facciamo?

1>Avevamo pensato, di abbondonare Mandriva, per una Distro piu' attenta agli sviluppatori: Suse o Fedora, in primis

2>Pubblicare lo stesso i pacchetti /i686 fin qui preparati con dubbi risultati ...

3>Preparare i pacchetti senza le ottimizzazioni i686 e cioe' i soliti /i586

4>Preparare sia i pacchetti /i586 che i /i686 ed ognuno prende la decisione di cosa installare

5>altro, ditelo Voi

intanto continuate l'ottimo lavoro che state facendo , poi in attesa di schiarite io consiglio di Preparare sia i pacchetti /i586 che i /i686 ed ognuno prende la decisione di cosa installare

per evitare

Si sempre se io e Nicco non schiatteremo prima con un esaurimento nervoso da baco di RPM !!!!!

Ora sto ricompilando alcuni pacchetti per la 64 bit (X-86_64) tra cui il kernel pecciato ed adattato. se hai una macchina con un AMD64 dualcore potresti installare la versione di Mandriva per il 64 e in seguito scaricare i nuovi kernel a 64 bit dal MIB che saranno pubblicati penso entro domani.!!!

Ciao

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Forse è sfuggita la possibile soluzione proposta da Kio341 relativa alla selezione del processore i686 che consiglio caldamente di provare:

Quote:

kio341 ha scritto:
Quote:
Done. The new package has been saved to

/usr/src/rpm/RPMS/i386/kdebluetooth-1.0-beta3-1.i386.rpm
You can install it in your system anytime using:

rpm -i kdebluetooth-1.0-beta3-1.i386.rpm

**********************************************************************

[root@Mandriva-2008 kdebluetooth-1.0-beta3]#

vogliamo il pkg x l'architettura i686???
Quote:

Done. The new package has been saved to

/usr/src/rpm/RPMS/i686/kdebluetooth-1.0-beta3-1.i686.rpm
You can install it in your system anytime using:

rpm -i kdebluetooth-1.0-beta3-1.i686.rpm

modifichiamo il file
/usr/lib/checkinstall/checkinstallrc

cambiando
# Default architecture type (Leave it empty to allow auto-guessing)
ARCHITECTURE=""
CON
ARCHITECTURE="i686"

Provate magari funziona.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.