La BTC è una casa che produce di hardware con un fondamentale pregio: costa poco. Grazie a questa qualità, queste periferiche risultano molto diffuse (spesso rimarchiate) anche da noi.
L'aggiornamento del firmware di queste periferiche (nello specifico per i masterizzatori) è molto importante: spesso le "strategie di scrittura" vengono cambiate per aumentare la compatibilità con i più disparati supporti in commercio e per rifinire la qualità del "prodotto".
La casa madre (come in genere molte altre) fornisce l'utility per aggiornare la flash che contiene il firmware di questi prodotti solo in formato windows..Così, per noi linuxiani DOC è difficile (se non impossibile) riuscire ad effettuare l'operazione direttamente dalla nostra amata linux-box.
Il procedimento che vi propongo è invece tutto Linux-based!
L'utility che ho utilizzato (btcflash) è un'applicazione (NON UFFICIALE) creata per "flashare" il BTC DRW1008. Io l'ho testata (fin'ora con successo) su un DRW1004. La guida si basa quindi sull'utilizzo di questa applicazione su un DRW1004 e con l'ultimo firmware disponibile (versione 0251) Tuttavia le variabili sono molte, e l'operazione di aggiornamento del firmware è sempre alquanto delicata: procedete A VOSTRO RISCHIO.
Il firmware lo potete trovare qui. Fate attenzione a scaricare quello che corrisponde al vostro masterizzatore.
Procuratevi ora i sorgenti di btcflash, inclusi in quelli del pacchetto dvd+rw-tools. Cliccate qui e cercate la release più recente di dvd+rw-tools.
Assicuratevi di aver installato wine, installando il pacchetto RPM per Mandrake tramite urpmi/rpmdrake.
Decomprimete l'archivio .tar.gz contenente i sorgenti di dvd+rw-tools.
Entrate nella directory creata, aprite una finestra di terminale e digitate:
make +btcflash
Verrà compilata l'utility btcflash.
A questo punto direttamente dal vostro file manager preferito potrete spostare il file appena creato dove più vi aggrada, per potervi accedere comodamente.
Il file scaricato dal sito ufficiale della BTC è un EXE, che contiene l'applicazione windows per "flashare" il vostro masterizzatore. Per estrarre il firmware dovete:
Aprire una finestra terminale nel punto dove avete salvato il file .EXE e digitare
wine nomefile.exe
(nel mio caso wine IDE1004_0251_MCU.EXE)
wine dovrebbe apririvi l'applicazione windows, che tuttavia è inutilizzabile in ambiente linux. Chiudetela senza effettuare alcuna operazione.
Aprendo il file .EXE, wine ha però estratto il firmware in una cartella all'interno del "finto windows" che wine crea all'installazione. Il percorso (salvo vostre particolari configurazioni) dovrebbe essere:
(dove XXX è un numero casuale) e il nome del file è YYYY.HEX o VYYYY.HEX (YYYY è la versione del firmware).
Copiate il file del firmware nella stessa posizione dove avete l'utility btcflash compilata nel punto precedente.
Potete semplicemente controllarlo nella voce "hardware" del Centro di Controllo Mandrake". Nella scheda relativa al device controllate la voce "old device file" (nel mio caso /dev/hdc).
nel punto in cui avete btcflash e il firmware lanciate:
./btcflash /dev/hdc 0251.HEX
Se avete eseguito correttamente tutte le operazioni, ora dovreste avere di fronte questa schermata:
BTC DVD+/-RW firmware flash utility 2004/04/29 USE AT YOUR OWN RISK! Loaded firmware from 0251.HEX Firmware checksum is 406E Drive is currently: [DVDRW ][IDE1004 ][0051] Firmware appears to be: [DVDRW ][IDE1004 ][0251] Type "YES" to proceed with flash:
Scrivete YES.
La luce del masterizzatore dovrebbe lampeggiare per diversi secondi prima di completare l'operazione.
Godetevi il nuovo firmware.
Commenti
Inviato da Stefano il Gio, 14/04/2005 - 22:41.
Questa è una guida!
Bravo Pinguino non ti smentisci mai!
Voto: 9
Stefano Mainardi - Founder of ILDN & CEO of Twinbit
Inviato da farthest il Ven, 15/04/2005 - 00:59.
Re: Questa è una guida!
ciao
si può usare anche per altri masterizzatori?
per esempio waitec!
bye
prima d'ora.
PS: cmq non avevo mai sentito questa marca
Inviato da Pinguino il Ven, 15/04/2005 - 09:26.
Re: Questa è una guida!
Purtroppo temo si possa usare solo per i BTC.
Per quanto riguarda la marca è davvero abbastanza sconosciuta. In genere circola sotto "falso nome" (Olidata, maxwell etc)..
Proud linux user # 372467 @ http://counter.li.org
Mandriva Cooker 2008 - Kernel 2.6.17-14mdv - KDE 3.5.7 - Gnome 2.16