wi-fi: su quali files di configurazione intervenire?

7 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di draker
draker
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 12/08/2007
Messaggi: 10

Salve a tutti,
volevo chiedervi, in Ubuntu se ho problemi nel settaggio del wi-fi con wep o wpa modifico o edito i files e risolvo /etc/network/interfaces o /etc/wpa_supplicant, in Slack ( bsd style Wink /etc/rc.d/rc.inet1 o /etc/rc.d/rc.wireless ma con Mandriva dove posso scrivere la mia configurazione per il wi-fi??? sì è vero ,mi direte, ci sono i programmini con la gui ed il centro di controllo........mmmhhhh........ma se volessi agire direttamente sui files di config......su mandriva è possibile oppure è tutto blindato?

Ciao a tutti Wink

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

in genere non c'è niente di blindato.. non siamo su windows.I tools di configurazione di mandriva, incredibilmente sono solo dei programmini che modificano i soliti file... non capisco perchè in mandriva dovrebbe essere diverso dalle altre distro... se lo vuoi fare a mano lo fai, se sei niubbo allora usi i tools... anche se non lo sei li usi..
ciaoo

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di draker
draker
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 12/08/2007
Messaggi: 10

Già.......okay sarà pure come dici, ma quei files nella dir /etc in mandriva non li ho trovati, saranno rinominati diversamente, boh di mandriva sono nuovo..........quindi, ripeto la domanda, in maniera più terra terra Laughing .........in quale file in mandriva viene scritta la configurazione per le periferiche di rete e per la connessione? cioè eth, wlan ecc...ecc.....

Ciao Big Grin

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

Quote:

Già.......okay sarà pure come dici, ma quei files nella dir /etc in mandriva non li ho trovati, saranno rinominati diversamente, boh di mandriva sono nuovo..........quindi, ripeto la domanda, in maniera più terra terra .........in quale file in mandriva viene scritta la configurazione per le periferiche di rete e per la connessione? cioè eth, wlan ecc...ecc.....

wpa_supplicant in /etc/wpa-supplicant
ethX in
/etc/sysconfig/network-scripts
trovi la tua interfaccia -nel mio caso eth1 (come ifcfg-eth1) e ..............
buonanotte ai suonatori

Big Grin Big Grin Big Grin Big Grin
ps-vuoi lanciare il collegamento da linea di comando ???
#ifup eth1
Thinking

Ritratto di draker
draker
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 12/08/2007
Messaggi: 10

Okay perfetto.........ora è tutto chiaro ,sai com'è preferisco sistemare tutto tramite files di config e terminale.........sarà un pò datato come sistema però mi ha sempre funzionato bene, con Slack lavoro così.

Ciao e grazie per le info Wink

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

Quote:

..sarà un pò datato come sistema però mi ha sempre funzionato bene, con Slack lavoro così.

e lavori bene .............
Big Grin Big Grin Big Grin Big Grin Big Grin

Ritratto di draker
draker
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 12/08/2007
Messaggi: 10

Grazie kio341............ma mi sa che anche tu sei un Slackmaster Laughing Laughing Laughing ............il tuo nick non mi è nuovo nè su Slackwareitalia e Slacky.it Wink
Le tue guide sono utilissime, forse dovresti scriverne una anche per mandriva dall'installazione alla configurazione del sistema............ah però logicamente, in slackware style Big Grin Big Grin

Ciao e grazie Wink

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

http://xoomer.alice.it/lucky341/mandriva-2007.1.html
non so se è in slack-style
però...................
Big Grin Big Grin Big Grin