raga nn sono capace di config. kde che mi svuoti la tmp al avvio, mi date una mano ? nn voglio combinare un'altro disastro con kleansweep...
grazie mille ....
tmp in kde
mah sinceramente nn mi interessa quando pulisce all boot o al shutdown quindi ti ringrazio di cuore
grazie mille .
dopo aver seguito alla lettera e ho creato il file cleaner.sh nella dir. /home/florin/.kde/shutdown
per avere i permessi :
# chmod ug+x ~/.kde/shutdown/cleaner.sh
# chmod: impossibile accedere a `/root/.kde/shutdown/cleaner.sh': No such file or directory
mi aiuti pretty please
scusa ma hai creato il file in /home/florin/.kde/shutdown/cleaner.sh
e poi lo cerchi in
/root/.kde/shutdown/cleaner.sh
è chiaro che non lo trovi : No such file or directory
:-o :-o
infatti nn voglio fare polemica ma se leggi la guida e cosi ......
quindi devo creare il file in root /.kde/shutdown e nn in user/.kde/shutdown e poi vedere i permessi ?
grazie mille
Quote:
infatti nn voglio fare polemica ma se leggi la guida e cosi ......
quindi devo creare il file in /root /.kde/shutdown e nn in /user/.kde/shutdown e poi vedere i permessi ?
devi creare il file come hai fatto in
/home/florin/.kde/shutdown/cleaner.sh
anche perchè lanci kde come fiorini e non come root allo startup!!!!
Quote:
poi bisogna assicurarsi di avere i permessi di esecuzione . Questa operazione va effettuata da root, quindi date su, la password e digitate:
# chmod ug+x ~/.kde/shutdown/cleaner.sh
con questo comando diamo i permessi di esecuzione
ci dice il bravo navajo nella guida -che tra l'altro conosco da lungo tempo-
ecco in questo punto la guida di navajo è errata !!!!
i permessi di esecuzione li dai da user e non da root
adesso digito da fedora ma è la stessa cosa :
[kio@fedora ~]$ mkdir /home/kio/.kde/shutdown
creo il file cleaner.sh e lo copio nella dir /home/kio/.kde/shutdown
[kio@fedora ~]$ cd /home/kio/.kde/shutdown
[kio@fedora shutdown]$ ls
cleaner.sh
do i permessi di esecuzione
[kio@fedora shutdown]$ chmod u+x cleaner.sh
lancio lo script
[kio@fedora shutdown]$ sh cleaner.sh
eseguo pulizia del sistema
pulizia del sistema eseguita!
infatti;
Quote:
Un'altra notazione che si trova per indicare un certo settaggio dei chmod, che corrisponde anche ad un comando shell, è ad esempio la seguente:
chmod a+rw
la struttura è la seguente:
chmod |1° elemento|2° elemento|3° elemento
Dove:
1° elemento
Indica i soggetti a cui si applicheranno i chmod che vengono settati. Possibilità: a (all = tutti); (nulla) (all = tutti); u (user = propietario); g (group = gruppo); o (others = altri utenti).
2° elemento
Indica il tipo di operazione da fare, cioè se i chmod in questione vanno aggiunti o sottratti. Possibilità: + (i chmod indicati vanno aggiunti ai soggetti indicati); - (i chmod indicati vanno tolti ai soggetti indicati).
3° elemento
Indica i chmod che dovranno essere aggiunti o tolti, e segue la notazione letterale. Possibilità: r (lettura); w (scrittura); x (eseguibilità).
Per l'esempio:
chmod a+rw
Corrisponde a:
chmod 666
Bisogna però fare attenzione al fatto che con la prima notazione si dice al sistema di "aggiungere" quei chmod al file, e quindi se lo stesso avesse già avuto dei permessi di esecuzione li conserverà.
Ad esempio:
Il file prova.pl ha chmod 755, cioè -rwx-r-xr-x.
se noi scriviamo:
chmod a+rw prova.pl avremo che ora prova.pl avrà chmod 777
cioè -rwxrwxrwx.
Grazie mille ci sono....
PS:
Ma nn posso creare il file cleaner .sh in root/kde/shutdown, e poi
dare i permessi ai vari utenti anke se nn avvio con startx ?
(ho detto una stupidata ? )
Quote:
Ma nn posso creare il file cleaner .sh in root/kde/shutdown, e poi
dare i permessi ai vari utenti anke se nn avvio con startx ?
(ho detto una stupidata ? )
Ehm... Sì .
La cartella shutdown si riferisce alla singola sessione di kde. Quindi lo script viene eseguito solo alla spegnimento di quella sessione che tu sia amministratore o utente poco importa, devi essere fisicamente loggato nella sessione. Per fare una cosa globale dovresti creare un "servizio" (che potrebbe essere lo stesso script) e farglielo eseguire allo spegnimento della macchina. Quindi in runlevel 0 .
Ste cose si fanno in base all'effettiva utenza che lavora sulla singola macchina. Se sei l'unico utente, non ha gran senso abilitare "servizi" globali e se ci pensi potrebbe comunque non essere una buona idea, perchè un utente ipotetico della tua macchina potrebbe non avere alcun interesse a svuotare la cartella temporanea allo shutdown. Sei amministratore ma non certo "despota" del sistema no?
Ciao
All'avvio darà difficile perchè il sistema creerà "per forza" files temporanei con cui lavorare allo shutdown è già più plausibile. Leggi qui
Ciao
kurtz77 8-)
blog: la linea d'ombra