kernel smp x athlon dual core? consigli prima dell'acquisto

14 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di karchopho
karchopho
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 19/09/2006
Messaggi: 131

ciao a tutti.

alcuni consigli:

sto per cambiare il mio processore con un athlon64 939X2 4200+ dual core da 2.2 mhz

vorrei sapere se è opportuno cambiare kernel (al momento sto utilizzando 2.6.17-13 customizzato grazie alla guida di moreno per bassa latenza) e se sì quale.

il mio prossimo processore potrà lavorare con un kernel smp a 32 bit "vedendolo" come due processori?
se sì: dovrò aggiungere qualcosa in fase di ricompilazione per bassa latenza oltre quanto spiegato nella guida di moreno?
quale kernel smp mi converrà scaricare e ricompilare? lo trovo nei soliti repository?

lo troverò già pathcato come i kernel mdv che stiamo usando quasi tutti?

ho due giga di ram: il kernel smp ha problemi con questo quantitativo di ram? se sì: dovrò ricompilare qualcosa ad hoc per evitare problemi di ram?

oppure mi conviene rimanere col mio attuale kernel-custom x86_64?

grazie a tutti, ciao.

p.s.
oltre all'hardware indicato in firma, ho una mb asus A8V deluxe

madriva 2008.0 32bit athlon64 939X2 4200+ dual core 2 giga ram nvidia 6200 hd sata1 320 gighi

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Non mi è chiaro se hai una installazione X86_64 o i586 puoi spiegarti meglio ??

In ogni caso i kernel base di Mandriva hanno di default attivato il supporto smp e memoria sino a 4GB per cui non dovrebbe essere necessario effettuare alcuna operazione aggiuntiva.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di karchopho
karchopho
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 19/09/2006
Messaggi: 131

ciao.

come da firma automatica, al momento ho un'installazione x86_64.
la domanda è se dovrò cambiare kernel dopo aver cambiato l'attuale processore e se sì quale.

aggiungo: può essere sufficente installare un kernel i586 e ricompilare con qualche opzione che attivi l'smp. mi conviene rispetto un kernel x86_64? e se sì quale?

grazie ancora.
ciao.

p.s.
ho forse ho capito male la tua risposta e non devo fare nulla???
:-o

sono un po' confuso oltre che niubbo Sad

riciao

madriva 2008.0 32bit athlon64 939X2 4200+ dual core 2 giga ram nvidia 6200 hd sata1 320 gighi

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

Quote:

p.s.
ho forse ho capito male la tua risposta e non devo fare nulla???

devi solo scegliare se installare la versione a 32 o a 64 bit di mandriva!!!
http://www.mandrakeitalia.org/modules/news/article.php?storyid=1107
Laughing

Ritratto di karchopho
karchopho
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 19/09/2006
Messaggi: 131

avevo già letto quell'articolo.

il mio dilemma non è se fare un installazione a 64 o 32 bit.
so già che posso scegliere indifferentemente se installare l'una o l'altra

quello che vorrei capire e non sono riuscito a capire neanche dall'articolo che hai indicato, è:

a) se con quel processore è possibile una installazione a 32bit smp.

Cool se sì
1) è consigliabile un kernel-smp precompilato da mandriva (ma che mi pare fornito senza patch e senza un sacco di moduli precompilati)
2) è consigliabile ricompilare un kernel-mdv (già patchato e con un sacco di moduli precompilati) attivando qualche opzione che lo renda smp.

grazie.
ciao

madriva 2008.0 32bit athlon64 939X2 4200+ dual core 2 giga ram nvidia 6200 hd sata1 320 gighi

Ritratto di Schizoid
Schizoid
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/10/2006
Messaggi: 695

per comodità di compatibilità di applicazioni ti consiglio il 32 bit, ma ricorda che tutto il sistema deve essere a 32 bit
per il fatto del smp non farti problemi, basta che usi i kenel ufficiali, non legacy; per esempio il kernel-2.6.17.14mdv va benissimo

Mandriva x64 2010.0 MIB
Acer Aspire 5935G (Core2 Duo P7450 - 4Gb RAM - Nvidia GeForce GT 130M)

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

i kernel base di Mandriva- come il 2.6.17.14- hanno di default attivato il supporto smp e memoria sino a 4GB per cui non è essere necessario effettuare alcuna operazione aggiuntiva
Wink

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

io ho un sistema simile al tuo (lo vedi in firma) e mi compilo il kernel per ottimizzarlo per amd per il mio 4200X2 dal momento che il kernel è preparato principalmente per intel e con istruzioni per processore generico.
Personalmente trovo utile una ricompilatina, giusto per sfruttare le caratteristiche del procio, altrimenti tanto vale usare win...

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di Tony_Evo
Tony_Evo
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 06/06/2007
Messaggi: 1665

Dato che stiamo in ballo....
io ho un AMD Turion 64x2 tl-52,nel Kernel 2.6.17-14mdv c'è gia un'ottimizzazione per questo tipo di processore?
Grazie!!!!!

Hp Pavillion Dv6346eu,nVidia Go 6150,2 Gb di Ram,160 Gb HD.

MIBlog - http://mib.pianetalinux.org
Forum MIB - http://mib.pianetalinux.org/forum/index.php

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

ripeto il concetto:
tutti i kernel sono preconfigurati per intel e con istruzioni 586 generico.
Per avere un supporto ottimale per amd è necessario una piccola compilazione.Io l'ho faccio anche per allegerire il kernel e da 1600 moduli sono passato a 920 che cerco di diminuire ancora...

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di Tony_Evo
Tony_Evo
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 06/06/2007
Messaggi: 1665

Forse mi sono espresso male,.
Io intendevo che sulla mia mandriva ho gia compilato il kernel a bassa latenza,però quando compilavo il kernel mi dava tutte le ottimizzazzioni per i vari processori ma non so se il mio è presente fra quelli,dato che erano tutte sigle(k8,etc..).

Hp Pavillion Dv6346eu,nVidia Go 6150,2 Gb di Ram,160 Gb HD.

MIBlog - http://mib.pianetalinux.org
Forum MIB - http://mib.pianetalinux.org/forum/index.php