Aggiornamenti: festival-voice, festvox.

8 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di rob_mdvita
rob_mdvita
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 11/07/2007
Messaggi: 423

Salve a tutti,
poco fa, facendo urpmi --auto-update mi è uscito questo:
In order to satisfy the 'festival-voice' dependency, one of the following packages is needed:
1- festvox-kallpc16k-1.4.3-2mdv2007.1.noarch: Festival Voice - American English male speaker (KAL) 16kHz (da installare)
2- festvox-kallpc8k-1.4.3-2mdv2007.1.noarch: Festival Voice - American English male speaker (KAL) 8kHz (da installare)
3- festvox-kedlpc16k-1.4.3-2mdv2007.1.noarch: Festival Voice - American English male speaker (KED) 16kHz (da installare)
4- festvox-kedlpc8k-1.4.3-2mdv2007.1.noarch: Festival Voice - American English male speaker (KDE) 8kHz (da installare)
5- festvox-suopuhe-mv-20041119-1mdv2007.0.noarch: Festival Voice - Finnish male speaker (hy_fi_mv) (da installare)
6- festvox-suopuhe-lj-1.0g-20051204.1mdv2007.0.noarch: Festival Voice - Finnish female speaker (suo_fi_lj) (da installare)
Qual è la tua scelta? (1-6)

che cosa è questa dipendenza? io non mi ricordo di aver installato nessun programma di sintetizzazione vocale.. sapete quale devo installare? ho cercato sul sito ma non sono riuscito a trovare la differenza tra KAL, KED, e KDE.. e che vuol dire 16kHz o 8 kHz? avrà a che fare con la frequenza di campionamento della voce... mah?
spero qlcn mi possa aiutare... ho la spring con KDE..
grazie in anticipo!

Ritratto di ragamuffin
ragamuffin
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 20/02/2007
Messaggi: 1523

info si trovano a questo link http://festvox.org/
Sembrerebbe un progetto di sintesi vocale per la lettura di documentazioni con scelta dei timbri di voce.
Interessante. Da provare.
Ciao
Ragamuffin

Ritratto di killer1987
killer1987
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 02/04/2006
Messaggi: 2924

si, è proprio un sintetizzatore vocale... può tornare utile.. c'è anche una guida su linux magazine di agosto...

Alé Mageia, C'mon Mageia!!! - Wiki Italiano Mandriva - Acer Aspire 5633, intel GMA 950, stamp HP Laserjet 1018, scanner Epson

Ritratto di rob_mdvita
rob_mdvita
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 11/07/2007
Messaggi: 423

Ok grazie!! ora vedo meglio il sito per cercare di capire quale versione installare tra quelle di lingua americana.. intanto ho capito che la dipendenza sta tra i plugin di amsn.. infatti c'è un aggiornamento anche per amsn e amsn-plugin, e se aggiorno anche amsn-plugin questo dipende da 'festival-voice'..
ciao
Rob

Ritratto di ragamuffin
ragamuffin
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 20/02/2007
Messaggi: 1523

Quote:

rob_mdvita ha scritto:................ho capito che la dipendenza sta tra i plugin di amsn................

ehm ......adesso non ho mandriva a portata di pc .......mi puoi dire cos'e' amsn?????
Grazie
Ciao.
Ramamuffin

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Scrissi una guida un paio di anni fa sull'argomento
http://www.mandrakeitalia.org/modules/wfsection/article.php?page=1&articleid=82
forse può essere ancora utile.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di killer1987
killer1987
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 02/04/2006
Messaggi: 2924

Quote:

ragamuffin ha scritto:
Quote:
rob_mdvita ha scritto:................ho capito che la dipendenza sta tra i plugin di amsn................

ehm ......adesso non ho mandriva a portata di pc .......mi puoi dire cos'e' amsn?????
Grazie
Ciao.
Ramamuffin

amsn è un clone di msn messenger (il migliore)

Alé Mageia, C'mon Mageia!!! - Wiki Italiano Mandriva - Acer Aspire 5633, intel GMA 950, stamp HP Laserjet 1018, scanner Epson

Ritratto di rob_mdvita
rob_mdvita
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 11/07/2007
Messaggi: 423

Ciao Ragamuffin,
scusa il ritardo, si, come ha scritto killer1987, amsn è un clone di messenger che funziona davvero bene..lo trovi già impacchettato per mandriva (su plf mi sembre di ricordare);

grazie moreno della guida, come sempre è molto interessante, mi era sfuggita!! ora vedo come posso fare perché nel tuo pacchetto c'è un po' di tutto, e io alcune cose già ce le ho installate e ho paura di fare casini..ma ti farò sapere..

Cmq per tornare al mio problema di quale versione installare tra KAL e KED (anche perché a me servirebbe anche la versione inglese, nel pacchetto di Moreno c'è solo la italiana), sul sito dice:

database KED:
This contains 453 utterances spoken by a US male speaker. This database was collected at University of Edinburgh's Centre for Speech Technology Research but is distributed here as it serves as good example of a general database for simple prosody modelling and unit selection. The speaker is the same speaker as in the Festival ked_diphone voice.

database KAL:
This databases consists of a set of nonsense words containing all phone-phone transitions for US English. This database includes, waveforms, laryngograph (EGG) files, hand corrected labels, extracted pitchmarks, and various support files. It is released both as an example and in the hope you can make the festvox_kal voice sound better.

Che non è che sia molto chiaro a me... Smile ; Quale versione pensate che debba installare?
grazie, ciao!

Ritratto di ragamuffin
ragamuffin
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 20/02/2007
Messaggi: 1523

Per me si devono installare ambedue (KED, KAL) il tutto si riferisce alla lingua inglese. Ma, bada ben bada ben, come dice Moreno nella sua Guida il CNR (Universita' di Padova) fornisce il tool per la lingua italiana all'indirizzo http://www.pd.istc.cnr.it/FESTIVAL/home/default.htm e seguenti.
Forse vale la pena di fare delle prove.
Ciao.
Ragamuffin