ho un problema con mandriva... accade piuttosto spesso che mi si blocchino alcune applicazioni, cioè che non rispondano piu' ai comandi (chiudi, massimizza, riduci a icona ecc)
esiste il modo di chiuderle forzosamente, un po' come con la task manager di windows?
questo mi è capitato piu' volte con firefox; caso simile è quello di google earth che non mi riesce avviare: appare la schermata iniziale con il logo, e la scritta '' inizializzazione in corso'' (per ore e ore, finché non chiudo l'applicazione)
P.s. ho letto su un altro forum che questo sarebbe una caratteristica radicata in mandriva, percio' definita ''windows-like''... é effettivamente vero, o è una diceria messa in giro dalle altre distro??
...apri una shell e impartisci il comando;
ps aux
ti verranno elencate tutte le applicazioni aperte. Prendi il numero (l'ID) della seconda colonna dell'applicazione che non risponde e "uccidila" con il comando;
kill -9 numerosecondacolonna
Per Google Earth, prova a lanciare il programma da shell e leggi l'eventuale errore, potrebbe darsi che manchi qualche libreria/pacchetto.
Bye
My site - http://elettrolinux.com