DNS e Dhcp...

12 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Alex_3000
Alex_3000
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 27/06/2007
Messaggi: 48

Mmmmm ma c'è un modo per farli convivere DNS e DHCP, perchè sta diventando una cosa molto frustrante.

In pratica mi succede che mandriva 2007.1 non riesce a ricevere in automatico i DNS e per questo mi si blocca continuamente il databse Urpmi.

Ogni volta devo sta a sconnettere tutto e andare a scriverli a mano e puntualmente ad ogni riavvio e nuova accensione al loro posto ci ritrovo l'indirizzo del Router Thinking

Stessa cosa mi capitava con Suse...

Voi dite che è risolvibile???

Ritratto di maurelio79
maurelio79
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/05/2006
Messaggi: 2074

Ma che router hai? Che dns usi, quelli dell'isp o altri? Come è possibile che ti ritrovi un indirizzo ip al posto dei dns....
Hai ip statico o dinamico?

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

ti do una soluzione alla kio
Quote:

per migliorare il tempo di boot seguendo i consigli espressi in un post sul portale ho disattivato 2 delle tre interfacce di rete non collegate ma impostate con clent dhcp ed ho risparmiato circa 15 sec. al boot passando dagli 80 secondi ai 65 circa ma sono incappato in un inconveniente il file /etc/resolv.conf ad ogni reboot veniva updato e i server dns venivano cancellati -come risolvere senza reimpostare ogni volta i valori?????

in maniera un po brutale ho risolto con chattr :

<chattr imposta gli attributi di un file su un file system linux di tipo ext2/ext3.
Andando a lavorare su particolari attributi peculiari di questi file system chattr non è un comando unix standard.

chattr [-RV] [-v versione ] [+/-= attrib] file ...
-R Ricorsivo
-V Stampa gli attributi modificati
-v versione Imposta la versione di un file.

Attributi
a il file può essere aperto solo in append mode.
d Non verrà eseguito il backup su di esso dall' utility dump.
i Il file non può essere modificato in alcun modo.
s Il file è cancellato e i suoi blocchi sono azzerati e scritti su disco.
S I cambiamenti sono scritti in modo sincrono su disco>

#chattr +i /etc/resolv.conf

e se volessi tornare allo status quo ante
#chattr -i /etc/resolv.conf

da http://xoomer.alice.it/lucky341/mandriva-2007.1.html
Big Grin Big Grin Big Grin

Ritratto di Alex_3000
Alex_3000
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 27/06/2007
Messaggi: 48

L'IP mi viene dato automaticamente dal router, quindi penso sia quello dinamico.

Lo uso così per questioni di praticità.

Il router è D-Link 604, che è collegato tramite un cavo ethernet al modem fornitomi da Tiscali.

L'indirizzo che trovo al posto dei DNS è quello del modem.
Poi quando cambio metto gli indirizzi DNS che mi ha fornito Tiscali.

@Kio
Mi servirebbe qualcosa che glieli facesse ottenere in automatico perchè col portatile uso spesso e volentieri anche altre reti, come quella dell'università o della biblioteca.

Ritratto di maurelio79
maurelio79
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/05/2006
Messaggi: 2074

Ma perchè usi il modem di Tiscali? Non puoi usare solo il router?

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/

Ritratto di Alex_3000
Alex_3000
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 27/06/2007
Messaggi: 48

Il router era sprovvisto di modem integrato Wink

Ritratto di maurelio79
maurelio79
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/05/2006
Messaggi: 2074

Ah. Perchè su internet ho visto che il D-Link 604+ è un router adsl, per quello non capivo.
Non saprei, ma tu come hai configurato la rete da Mandriva?

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/

Ritratto di Alex_3000
Alex_3000
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 27/06/2007
Messaggi: 48

La rete normalmente mi ha riconosciuto scheda di rete e wirelless lan.

Con indirizzo ip ottenuto in automatico.

Ritratto di maurelio79
maurelio79
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/05/2006
Messaggi: 2074

Scusami ma non saprei, non ho mai fattoconnessioni del genere...sei sicuro che il router non è adsl? Laughing

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/

Ritratto di Alex_3000
Alex_3000
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 27/06/2007
Messaggi: 48

Sicuro al 100% non avrebbe senso tenere un modem esterno no?

Nel router c'è anche la presa apposita per collegare col cavo ethernet il modem Big Grin

Ritratto di maurelio79
maurelio79
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/05/2006
Messaggi: 2074

Scusami, ma ora mi stai incuriosendo: se su internet lo da come router adsl, come mai il tuo non lo è?
Per risolvere il problema prova a chiedere a kio cosa intendeva con farsi degli script per risolvere il problema.

Io magari intanto mi informo e se trovo qualcosa te fo sapè.

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/