Quote:
jerrad ha scritto:
Quando avevo mandriva non la trovavo di certo più veloce... al massimo si può dire che siamo pari...
40" di Mandriva contro i 64" di Xubuntu....sullo stesso PC ovviamente.
[Postedit]: Considera che il boot di Mandriva si è velocizzato molto dalla 2007.
Quote:
allora come impressione generale ho notato subito che è piuttosto LENTO.. ora non prendetela come una sciocchezza... non credo sia solo una mia impressione e forse la colpa non è di Ubuntu quanto del dekstop Gnome ... ma comunque si, i comandi sono UN PO' meno pronti a rispondere rispetto al consueto KDE di mandriva con beryl e 3d attivato....
Anche OpenOffice sembra più lento a caricarsi. Ed ho lo stesso PC su cui ieri avevo mandriva, sia chiaro, solo con un HD più grande...
A mio avviso questo è falso (e IMHO). La mia kubuntu (notare che però ha kde e non gnome) si avvia in meno di 60 secondi... e anche openoffice, che tutti dicono si avvii molto lentamente si avvia in 5/6 secondi.... Quando avevo mandriva non la trovavo di certo più veloce... al massimo si può dire che siamo pari... Ovviamente non ti sto dicendo che hai sparato ca**ate a caso... sto solo riportando la mia esperienza come tu hai fatto con la tua...
Quote:
HPlip su kubuntu sono installati di default (su ubuntu non so).
(molto in stile finestre secondo me, ma semplifica la vita ai neofiti) 
La stampante basta configurarla dal centro di controllo di kde.... vabbè... non c'è il popup quando la accendi e la colleghi come in mandriva
Quote:
ovvio e non lo discuto, ma visto che viene così esaltato mi sembra giusto capire il perchè...
Su questo punto non si tratta di ubuntu o mandriva, ma di kde o gnome. E poi io non trovo la grafica di ubuntu così pessima (certo ovviamente la mia kubuntu è meglio!)
Quote:
In sostanza: non capisco perchè un utente di livello MEDIO-BASSO (come me!) e che non si appassiona alle discussioni su urpmi e simili, dovrebbe preferire Ubuntu a Mandriva.... non ne vedo proprio alcun motivo! Forse l'unico è che viene + pubblicizzato!
Sulla lentezza mi sono già espresso.... e ribadisco che anche dal punto dell'intefaccia grafica (non di boot quindi) siamo come minimo pari, visto che la mia kubuntu è veloce come una scheggia e non avevo trovato mandiva quella bomba di velocità (nella norma). Dopo dipende molto da pc a pc e da cosa è attivato.
.
Ah io preferisco Kubuntu
Quote:
Già ribattute tutte... bè il "più programmi" mi sembra sia stato già trattato nel topic, quindi evito di ripetere.... il fatto di più bello o più personalizzabile dipende molto da kde o gnome.... e bè... il più veloce non lo ripeto per la terza volta!
Quote:
Dipede dai punti di vista!
Per favore non prendetela come una sfida o un flame... io sto solo esponendo le mie esperienze con le due distro... spero di riuscire a discutere amichevolmente!