Pacchettizzare un programma

3 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Herduk
Herduk
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 11/04/2006
Messaggi: 19

Salve a tutti.
So che sembrerà strana come richiesta ma avrei bisogno (no, non è vero, vorrei solo capire come si fa) di pacchettizzare come RPM un programma di cui ho i file sorgente.
Come faccio?
Sinceramente non ho "googlato" molto perchè non saprei proprio da che parte iniziare.

Ritratto di LeoEdre
LeoEdre
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 21/01/2007
Messaggi: 371

Esiste l'utility "checkinstall" che traforma in .rpm dei sorgenti, il comando va digitato al posto di make && make install dopo il configure. Chiede anche di inserire un testo come documentazione nel pacchetto.
Non è una domanda così strana, io uso checkinstall per poter disinstallare i programmi compilati dal centro di controllo, senza dover conservare i sorgenti.

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

Quote:

Creare pacchetti per la propria distribuzione
Installare da sorgenti è molto performante ma installare da binari precompilati è molto comodo: che ne dite di unire le due cose? Per fare ciò possiamo usare il comodo checkinstall, che crea pacchetti rpm, tgz e deb dai sorgenti. Vediamo come fare:

1-installare checkinstall o dai sorgenti o tramite pkg precompilati per la propria distro

./configure && make && checkinstall -S

con l'argomento -S creiamo pacchetti Slackware, con -R creiamo degli RPM e con -D dei pacchetti deb, il tutto ottimizzato per la nostra Linux Box

:idea:

Ritratto di Herduk
Herduk
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 11/04/2006
Messaggi: 19

Grazie per le delucidazioni!