Problemino

9 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di DonGennaro
DonGennaro
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/03/2007
Messaggi: 349

Lasciate che vi racconti la mia triste storia XDXD

Un paio di giorni fa ho visto che era uscita l'aggiornamento del kernel alla versione ...14 allora ho pensato di installarli.
Visto che linux partiva tranquillamente ho deciso di disinstallare il kernel vecchio per rimanere solo quello nuovo!
Fatto ciò ho incominciato a pormi il problema dei driver nvidia che a quanto ho visto ha dato gran grattacapo a tutti.
Io per installare i driver(quando avevo il kernel vecchio) ho usato la guida di Moreno (quindi moreno non te ne uscire con cose del tipo : non doveva andare così bla bla bla ho seguito la tua guida alla lettera appena installato mandriva 2007.1)
ho notato che il file xorg.conf era stato modificato(in automatico penso) allora prima di postare ho voluto provare a fare delle cose da solo :

Prima di tutto ho disinstallato il kernel-source ...13 ed ho installato il kernel-source ...14,riavvio: il risultato non cambia.

Leggendo nel forum ho trovato un utente che ha risolto facendo ciò :

"[root@giuseppeHome Desktop]# update-alternatives --config gl_conf

e settare il riferimento alla scheda nvidia che stiamo usando.
Modificare come al solito il file xorg.conf per far partire i driver nvidia e riavviare il sistema."

Ho fatto ciò..non è cambiato assolutamente nulla!!!

Dopo ho letto che bisognava installare i driver

kernel-source-stripped-2.6.17.14md

ho fatto ciò,questo mi ha disinstallato i driver nvidia e i dkms allora ho pensato di fare una furbata!
Ho pensato: ho il kernel nuovo il source "stripped" ora reinstallo i driver e tutto dovrebbe funzionare!

Sono andato nella guida di moreno ho riscaricato il file per installare i driver ho aperto il file e ho messo a commento la stringa che fa scaricare il source del vecchio 13 installo i driver..tutto ok!(o quasi mi da un errore all'ultima linea,che non conosce il comando)

Configuro il file xorg.conf ..riavvio non cambia nulla!!

Allora riguardo di nuovo il file xorg.conf e noto che l'unica cosa che cambiava da prima è che nei driver invece di usare "nvidia" usava "nv" allora ho cambiato "nv" in "nvidia" e il server grafico non è più partito XD XD

Vi premetto che : Con il nuovo kernel non è mai apparso il logo nvidia!
Prima di disinstallare il kernel-source..14 all'avvio(premendo esc)notavo che al caricamento dei driver nvidiaxx97 ecc ecc usciva scritto DKMS DUPLICATED RESOLVE MANUAL una cosa del genere..
Dopo aver disinstallato il kerne-source..14 e quindi anche dkms e driver nvidia e aver installato il kernel-source-stripped quel messaggio non è più apparso!

Ora cosa faccio?XD aiutatemi XD

Ps scusate l'italiano..sto male XD

Ricorda per sempre il cinque novembre.
E la congiura contro lo stato.
Ricorda e sta attento che quel tradimento...
MAI E POI MAI SIA DIMENTICATO.

Ritratto di DonGennaro
DonGennaro
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/03/2007
Messaggi: 349

Non ottengo alcun risultato scrivendo

X Fdrake..

Ricorda per sempre il cinque novembre.
E la congiura contro lo stato.
Ricorda e sta attento che quel tradimento...
MAI E POI MAI SIA DIMENTICATO.

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

stai rendondo difficile il facile attraverso l'inutile-
devi essere semplice :
io stimolato dal tuo post io in 5 minuti sono passato al kernel 2.6.17.14
tramite il centro di controllo ho installato il nuovo kernel +il suo kernel source poi per precauzione ho tolto gli effetti 3 d ed ho riavviato -al boot ho scelto il nuovo kernel tutto ok ma non avevo naturalmente il 3D-allora
Quote:

#init 3

a quel punto dalla shell installiamo il file .run con il comando:

#cd /home/kio

# chmod a+x NVIDIA-Linux-x86-1.0-9755-pkg1.run

# ./NVIDIA-Linux-x86-1.0-9755-pkg1.run

Accettiamo le condizione e rispondiamo alle varie domande sempre affermativamente.

Ok, adesso i driver sono installati, e andiamo a configurare il serverx

Editatiamo il file /etc/X11/xorg.conf con ad es

#nano /etc/X11/xorg.conf

e ricerchiamo la riga Driver "vesa" o Driver "nv"(dipende dalla configurazione iniziale di X che è stata fatta durante l'installazione):

Cambiate quest'ultima riga con la seguente:

Driver "nvidia"

al rebot tutto ok
poi dal control center >>hardware>>effetti 3d>>spunto 3d desktop settaggi avanzati spunto beryl>>
ma prima ho riaggiunto a xorg.conf

Quote:

Then add the following parameters to the (already existing) Screen section:

Option "RenderAccel" "true"
Option "AllowGLXWithComposite" "true"
Option "AddARGBGLXVisuals" "true"
Option "DisableGLXRootClipping" "True"

TUTTO QUI!!!

Ritratto di DonGennaro
DonGennaro
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/03/2007
Messaggi: 349

NVIDIA-Linux-x86-1.0-9755-pkg1.run

Non dovevo usare quel pacchetto Wink

Ho risolto da solo senza il vostro aiuto Wink..

Grazie lo stesso.

Se qualcuno serve aiuto per lo stesso problema..

Ricorda per sempre il cinque novembre.
E la congiura contro lo stato.
Ricorda e sta attento che quel tradimento...
MAI E POI MAI SIA DIMENTICATO.

Ritratto di DonGennaro
DonGennaro
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/03/2007
Messaggi: 349

Ho un problema che riguarda sempre il kernel..un "problema" di poca importanza però vorrei avere ugualmente qualche consiglio..
Prima di installare il nuovo kernel nel boot loader (grub) mi usciva

Boot Mandriva Linux 2007 Spring
Boot Mandriva Linux 2007 Spring(SAFE MODE)
Boot Microsoft Windows

Dopo l'aggiornamento mi usciva

Boot Microsoft Windows
Boot Mandriva Linux 2007 Spring
Boot linux whit kernel nuovo kernel

(il vecchio l'ho disinstallato quindi non me lo fa vedere più)

Andando in "Mandriva -> Sistema -> Configurazione ->Configura il computer "
E poi "Avvio" ho trovato configura il boot di sistema,entrato li andando avanti mi ha fatto vedere le cose che fa partire ora..
Allora le mie intenzioni sarebbero quelle di far riuscire di nuovo :

Boot Mandriva Linux 2007 Spring
Boot Mandriva Linux 2007 Spring(SAFE MODE)
Boot Microsoft Windows

Ma non vedo alcun modo per spostare su e giù i nominativi presenti..e ne so l'istruzione per creare la safe mode..
qualcuno mi aiuta?
Thank!(Per eliminare Boot whit kernel bla bla bla ho fatto semplicemente rimuovi Tongue)

Ricorda per sempre il cinque novembre.
E la congiura contro lo stato.
Ricorda e sta attento che quel tradimento...
MAI E POI MAI SIA DIMENTICATO.

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Edita il file /boot/grub/menu.lst

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di DonGennaro
DonGennaro
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/03/2007
Messaggi: 349

Sono riuscito a Mettere di nuvo linux per primo e windows per secondo..
ora vorrei riuscire a mettere la safe mode ma per quello dovete per forza delucidarmi!
Grazie!!!!!

Ricorda per sempre il cinque novembre.
E la congiura contro lo stato.
Ricorda e sta attento che quel tradimento...
MAI E POI MAI SIA DIMENTICATO.

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Le righe da aggiungere in /boot/grub/menu.lst sono:

<br />title linux-nonfb<br />kernel (hd0,5)/boot/vmlinuz BOOT_IMAGE=linux-nonfb root=/dev/sda6 resume=/dev/sda7<br />initrd (hd0,5)/boot/initrd.img<br /><br />title failsafe<br />kernel (hd0,5)/boot/vmlinuz BOOT_IMAGE=failsafe root=/dev/sda6 failsafe<br />initrd (hd0,5)/boot/initrd.img<br /> <br />

Chiaramente devi cambiare (hd0,5) con i valori del tuo disco.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di DonGennaro
DonGennaro
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/03/2007
Messaggi: 349

Possibile che quando gioco con il bootloader ci rimetto sempre!!!!!!!!!!!???????????
Ho praticamente rimosso dalla lista la partenza con il nuovo kernel ho eliminato dalla lista anche windows (così era rimasto solo linux)poi ho rimesso widows(esattamente con i parametri precedenti)e ho fatto su avanti mi ha dato tutto ok..ho riavviato il bootloader è partito però sembra come impallato infatti con la tastiera non riesco a fare assolutamente niente..
allora ho messo il dvd di mandriva ho fatto rescue system e ho fatto re-install bootloader mi ha reinstallato il bootloader ma su floppy(non so xkè..ma su disco mi dava errore..premetto che ha fatto tutto da solo non è che ho scelto dove installarlo ecc ecc)
ho riavviato e con il floppy mi ha fatto lo stesso errore di prima(dandomi naturalmente i stessi parametri che avevo messo prima cioè solo linux e windows)quindi non ho risolto niente..incazzato ho rimesso il dvd e ho fatto re-install windows loader ho messo quello e ora solo windows parte.

Per riavere un bootloader decente e funzionante,usando per forza solo il dvd di mandriva(dalla quale posso usare anche la shell!)essendo l'unico modo di "interfacciarmi" al sistema,come faccio?

Riaiutatemi! Mi piace fare esperimenti..che pizza però quando non parte più nulla XD XD

Ricorda per sempre il cinque novembre.
E la congiura contro lo stato.
Ricorda e sta attento che quel tradimento...
MAI E POI MAI SIA DIMENTICATO.

Ritratto di DonGennaro
DonGennaro
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/03/2007
Messaggi: 349

Grazie comunque per il non aiuto..siete stati molto gentili =P..
Ho risolto da solo,con una soluzione drastica,ma ho risolto!

Ricorda per sempre il cinque novembre.
E la congiura contro lo stato.
Ricorda e sta attento che quel tradimento...
MAI E POI MAI SIA DIMENTICATO.