Funziona tutto, ma non si naviga

44 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Gianni
Gianni
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 21/11/2006
Messaggi: 163

Ciao a tutti!

Ho un problema con internet che mi fa impazzire.

Ho un computer fisso con un athlon xp 1600+ e una scheda di rete realtek RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10), un abbonamento adsl con libero e un router ,in comodato, modello "Starbridge eu" sia ethernet che usb.
Premetto che di reti non ci capisco nulla e che fino ad allora andavo in internet con windows usando una connessione usb.

Mesi fa decido di provare linux, istallo una mandriva (stupenda) e leggendo nei forum apprendo che e' meglio se lo collego con la presa di rete. In teoria dovrei semplicemente collegare il cavo e tutto dovrebbe andare in automatico. In effetti la rete viene stabilita, ma in concreto non riesco ad andare in internet!
Ho chiesto consiglio anche a voi, ho ricevuto assistenza ma non c'e' stato nulla da fare!

Allora, intenzionato a passare comunque a linux e ad abbandonare windows, compro un portatile di seconda mano (un p4 1000 mhz), collego il router e in un attimo sono in rete!!! Fantastico! Quindi il problema e' nel computer!

Prendo un po' di confidenza con linux nei mesi seguenti e decido che posso fare a meno di windows. Ovviamente, pero', vorrei riuscire anche ad usare il computer fisso. Allora periodicamente, alla luce di nuove conoscenze man mano acquisite, tento di risolvere sto problema, ma niente da fare. Ho anche provato a cambiare schede di rete (piu' di una), ma il risultato non cambia!!! Sad

Ora ho un po' di esperienza in piu' e forse riesco ad esporvi meglio quello che succede. Chissa' che stavolta non ci riusciamo a farlo andare Smile

Se collego il router alla presa di rete, dopo qualche secondo la rete risulta attiva. L'icona delle connessioni dice: "la rete e' attiva tramite l'interfaccia eth0. Indirizzo IP: 10.0.0.9 Gateway: 10.0.0.2", che poi e' la stessa cosa che mi dice il portatile. Solo che col portatile riesco a navigare, col fisso no! Apro firefox, digito un indirizzo, lo cerca un paio di minuti e poi mi dice che non riesce a trovare il server web!
Per la cronaca questo succede anche con windows, pero' almeno con windows riesco a collegarlo con l'usb.
A questo punto penso che ci sia qualcosa che non va nel computer, ma non riesco a capire cosa.
Dal momento che la rete tra il pc e il router viene stabilita significa che la scheda di rete funziona, giusto? Allora perche' poi non va, mentre con il portatile si? Che cos'e' che genera questo problema?

Grazie a chiunque vorra' darmi un consiglio!

Ciao

Mandriva 2009 con kde 4.2 su Acer Aspire 5520: amd atlhon 64x2 core tk 55, Nvidia ge force 7000M, ram 2 giga DDR2,

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

apri il file /etc/resolv.conf che cè scritto dentro?????????????

Ritratto di Gianni
Gianni
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 21/11/2006
Messaggi: 163

Nella directory etc c'e' una cartella che si chiama resolvconf. Al suo interno 4 cartelle: resolv.conf.d, run, update.d, update-libc.d e un file che si chiama interface.order.
Quale di questi ti serve?

Mandriva 2009 con kde 4.2 su Acer Aspire 5520: amd atlhon 64x2 core tk 55, Nvidia ge force 7000M, ram 2 giga DDR2,

Ritratto di Obelix
Obelix
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 17/01/2006
Messaggi: 92

Da terminale digita $ cat /etc/resolv.conf poi postagli cio' che ne esce

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

Quote:

Da terminale digita $ cat /etc/resolv.conf poi postagli cio' che ne esce

esatto -
però pensa seriamente a farti le basi
leggiti con urgenza questo
http://www.prato.linux.it/%7Elmasetti/seriamente/lezionebash/html/lezione.html

Ritratto di Obelix
Obelix
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 17/01/2006
Messaggi: 92

Forse mi son spiegato male, chiedo scusa

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

Quote:

però pensa seriamente a farti le basi
leggiti con urgenza questo
http://www.prato.linux.it/%7Elmasetti/seriamente/lezionebash/html/lezione.html

scusa tu caro obelix -la mia frase non era certo riferita a te ma
al nostro amico gianni -ma rileggendola mi accorgo che poteva essere fraintesa
Big Grin

Ritratto di Obelix
Obelix
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 17/01/2006
Messaggi: 92

Nessun problema, e' che non capivo dove stava il mio errore Smile

Ritratto di Gianni
Gianni
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 21/11/2006
Messaggi: 163

Grazie per il link, e' molto interessante. Ho comprato dei libri e letto molto su internet, ma tutti danno per scontato che si sappia gia' qualcosa. Lo so che mi mancano le basi, e tutto e' utile per colmare queste lacune! Smile

L'output del comando cat e' il seguente:

nameserver 193.70.152.15
nameserver 193.70.152.25

che sono i server dns di libero

Mandriva 2009 con kde 4.2 su Acer Aspire 5520: amd atlhon 64x2 core tk 55, Nvidia ge force 7000M, ram 2 giga DDR2,

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

ok-allora prova a pingare il router dalla shell
#ping 10.0.0.2
e posta output del comando
Wink

Ritratto di Gianni
Gianni
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 21/11/2006
Messaggi: 163

Ecco, questa e' una parte dell'output del ping. Dopo un po' l'ho interrotto perche' andva avanti all'infinito!

PING 10.0.0.2 (10.0.0.2) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=1 ttl=64 time=0.572 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=2 ttl=64 time=0.575 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=6 ttl=64 time=0.564 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=13 ttl=64 time=0.545 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=20 ttl=64 time=0.692 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=24 ttl=64 time=0.567 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=27 ttl=64 time=0.563 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=29 ttl=64 time=0.568 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=37 ttl=64 time=0.693 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=38 ttl=64 time=0.692 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=44 ttl=64 time=0.564 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=52 ttl=64 time=0.566 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=53 ttl=64 time=0.571 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=56 ttl=64 time=0.569 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=57 ttl=64 time=0.627 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=59 ttl=64 time=0.622 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=62 ttl=64 time=0.695 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=64 ttl=64 time=0.568 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=67 ttl=64 time=0.556 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=76 ttl=64 time=0.629 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=78 ttl=64 time=0.687 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=87 ttl=64 time=0.560 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=88 ttl=64 time=0.571 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=89 ttl=64 time=0.559 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=98 ttl=64 time=0.680 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=107 ttl=64 time=0.595 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=111 ttl=64 time=0.541 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=112 ttl=64 time=0.563 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=113 ttl=64 time=0.603 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=114 ttl=64 time=0.731 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=119 ttl=64 time=0.552 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=124 ttl=64 time=0.620 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=127 ttl=64 time=0.569 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=128 ttl=64 time=0.565 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=132 ttl=64 time=0.566 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=140 ttl=64 time=0.559 ms
64 bytes from 10.0.0.2: icmp_seq=141 ttl=64 time=0.713 ms

Mandriva 2009 con kde 4.2 su Acer Aspire 5520: amd atlhon 64x2 core tk 55, Nvidia ge force 7000M, ram 2 giga DDR2,