esiste una rivista solo per mandriva?

11 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di bassplayerpunk7
Offline
Geek
Iscritto: 14/12/2006
Messaggi: 135

la mia domanda è questa. esiste una rivista che tratta solo mandriva o che ne parla molto e allega un cd con programmi per mandriva anche se estera? grazie!

Ritratto di Ninetto
Ninetto
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/09/2006
Messaggi: 418

Perchè, tutta la marea di guide e pacchetti che girano in rete, ed in tempo reale, non ti bastano? Io, è da anni che non compro più niente in edicola. Soldi buttati.
Ninetto

:idea:

Ritratto di bassplayerpunk7
Offline
Geek
Iscritto: 14/12/2006
Messaggi: 135

Quote:

Ninetto ha scritto:
Perchè, tutta la marea di guide e pacchetti che girano in rete, ed in tempo reale, non ti bastano? Io, è da anni che non compro più niente in edicola. Soldi buttati.
Ninetto

sicuramente tu avrai l'adsl quindi i problemi di uno come me che ha solo il gprs come collegamento perchè non c'è una ceppa dalle mie parti ti sono sconosciuti... hai capito perchè ho aperto questa discussione? prova a scaricarti 30 o 40 mega a 2-3 k al secondo e poi ne parliamo... Sad

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

adesso il ciclonr ubuntu(debian-like) si è abbattuto sul mondo linux in ambito desktop -quindi le principali riviste italiane (linux magazine-linux pro)ne sono influenzate e spiegano soprattutto come installare i programmi in ambiente debian -
Quote:

allega un cd con programmi per mandriva

ci sono programmi non per una distro ma per la piattaforma linux
spesso sotto forma di sorgenti-
sai come si installano i sorgenti????

Wink

Ritratto di bassplayerpunk7
Offline
Geek
Iscritto: 14/12/2006
Messaggi: 135

[

ci sono programmi non per una distro ma per la piattaforma linux
spesso sotto forma di sorgenti-
sai come si installano i sorgenti????

non ho la piu' pallida idea di come si installano i sorgenti...

Ritratto di Mae89
Mae89
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 18/10/2006
Messaggi: 654

suoi giornali te lo spiegano.. solitamente cmq si fa cosi (se nn erro)

estrai il pacchetto
apri il terminale e ti posizioni nella cartella delle sergenti

./configure
make
su
make install

pero devi avere tutte le dipendenze apposto (sempre se non erro:lol:)

...] LinuxMX [...
Sito riguardante il mondo GNU / Linux

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

Quote:

estrai il pacchetto
apri il terminale e ti posizioni nella cartella delle sergenti

./configure
make
su
make install

pero devi avere tutte le dipendenze apposto (sempre se non erro

no non erri!!!
Laughing Laughing

Quote:

Installazione dai sorgenti di un pacchetto tgz
A volte può capitare di non trovare il pacchetto rpm di un programma e di dovere compilare direttamente i sorgenti.

Vediamo qual è la procedura standard, che a volte funziona, a volte incontra qualche problema se il nostro sistema non ha tutte le caratteristiche giuste per quel pacchetto.

I sorgenti vengono distribuiti di solito nel formato compresso tgz. Il file che scaricate avrà estensione tgz o tar.gz. In ogni caso potete estrarre il contenuto dell'archivio con il comando

tar zxvf nomepacchetto.tgz

Di solito il pacchetto crea una directory in cui sono contenuti i sorgenti del programma. Entrate nella directory. La procedura standard per installare un programma è

$ ./configure
$ make

e, da root,

# make install

Il primo comando controlla le caratteristiche del vostro sistema e prepara la compilazione con i parametri appropriati. Il comando make lancia la compilazione dei sorgenti secondo le modalità descritte nel file di nome Makefile, make install copia i file nelle directory giuste. Quando avete installato con successo il programma potete cancellare la directory creata al momento dell'estrazione dell'archivio, non cancellate invece il pacchetto che avete scaricato perché vi potrebbe servire per installarlo nuovamente.

Naturalmente ci sono delle eccezioni, a volte ./configure non serve, a volte ha bisogno di alcuni parametri... con un po' di pratica imparerete a gestire anche i casi più complicati.

Ritratto di killer1987
killer1987
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 02/04/2006
Messaggi: 2924

si generalmente è così ma la cosa migliore è leggere il readme e l'install (se ci sono)... comunque senza adsl è molto più complicato, devi rinunciare a molti programmi e a molte comodità, non ti invidio...
adsl col satellitare o umts?

Alé Mageia, C'mon Mageia!!! - Wiki Italiano Mandriva - Acer Aspire 5633, intel GMA 950, stamp HP Laserjet 1018, scanner Epson

Ritratto di bassplayerpunk7
Offline
Geek
Iscritto: 14/12/2006
Messaggi: 135

Quote:

killer1987 ha scritto:
si generalmente è così ma la cosa migliore è leggere il readme e l'install (se ci sono)... comunque senza adsl è molto più complicato, devi rinunciare a molti programmi e a molte comodità, non ti invidio...
adsl col satellitare o umts?

ti consiglio la promozione 100 ore in libertà umts della vodafone al costo di 30 euro mensili. il satellitare è una presa in giro costosissima e vergognosa perchè paghi 2 abbonamenti

Ritratto di bassplayerpunk7
Offline
Geek
Iscritto: 14/12/2006
Messaggi: 135

ti faccio un'esempio di un programma che non riesco ad installare seguendo i consigli che mi avete messo
./configure

Note:
-----
The following modules are required for dvd::rip but not found on your
system. They're shipped with dvd::rip for your convenience and will be
installed automatically when you run 'make install':

Event::ExecFlow

You can ignore the 'prerequisite not found' warnings beyond for them.

If you don't like this and want to install these modules manually
just set SKIP_UNPACK_REQUIRED_MODULES before executing Makefile.PL,
e.g. this way:

SKIP_UNPACK_REQUIRED_MODULES=1 perl Makefile.PL

Warning: prerequisite Event 1.06 not found.
Warning: prerequisite Locale::TextDomain 1.16 not found.
Writing Makefile for Video::DVDRip
e poi
dvdrip
Can't locate Locale/TextDomain.pm in @INC (@INC contains: lib /usr/lib/perl5/5.8.8/i386-linux /usr/lib/perl5/5.8.8 /usr/lib/perl5/site_perl/5.8.8/i386-linux /usr/lib/perl5/site_perl/5.8.8 /usr/lib/perl5/site_perl /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.8/i386-linux /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.8 /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.7 /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.7/i386-linux /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.6 /usr/lib/perl5/vendor_perl .) at /usr/local/bin/dvdrip-splash line 8.
BEGIN failed--compilation aborted at /usr/local/bin/dvdrip-splash line 8.
Can't locate Locale/TextDomain.pm in @INC (@INC contains: lib /usr/lib/perl5/5.8.8/i386-linux /usr/lib/perl5/5.8.8 /usr/lib/perl5/site_perl/5.8.8/i386-linux /usr/lib/perl5/site_perl/5.8.8 /usr/lib/perl5/site_perl /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.8/i386-linux /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.8 /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.7 /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.7/i386-linux /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.6 /usr/lib/perl5/vendor_perl .) at /usr/local/bin/dvdrip line 36.
BEGIN failed--compilation aborted at /usr/local/bin/dvdrip line 36.
non riesco ad installarlo! e lo stesso vale per altri programmi! ma nei programmi inclusi nei cd-dvd dei vari giornali c'è un modo per vedere se quel programma va ben per mandriva? e se si dove devo guardare? probabilmente è OT ma ho voluto illustrare un problema che spesso ho con i giornali che trattano di linux e delle vari distro

Ritratto di killer1987
killer1987
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 02/04/2006
Messaggi: 2924

i programmi che mettono nelle varie riviste sono una vera ciofeca, io sono abbonato a linux magazine ma dei loro programmi uso solo openoffice... il fatto è che la maggior parte dei programmi ha molte dipendenze (tu stai cercando di installare dvdrip, ma devi installare anche imagemagic, transcodepiù una sfilza di librerie utili..) e nelle riviste queste non vengono inserite. inoltre andando avanti per compilazione rischi di installarti 5/10 librerie e poi non riuscire comunque a installare il programma... i sorgenti sono comodi solo per programmi che necessitano di alte prestazioni (poi dipende da vari fattori) o per piccoli programmi (come prozilla, ksmoothdock...) che hanno pochissime dipendenze (io non ho dovuto installare niente di aggiuntivo).

morale: se non hai l'adsl puoii chiedere aiuto a un tuo amico o prenderti la briga di andare dove c'è l'adsl e attaccarti a un access point wireless e usare i comodi repository FTP Big Grin

ciao e scusa per la lunghezza del messaggio
Marcello

Alé Mageia, C'mon Mageia!!! - Wiki Italiano Mandriva - Acer Aspire 5633, intel GMA 950, stamp HP Laserjet 1018, scanner Epson