doppia installazione xp e mandriva

10 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Fabio75
Fabio75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/04/2007
Messaggi: 829

Ciao a tutti, sono nuovo è ho un problema.
Il sistema che uso è xp professional ma poichè volevo e voglio imparare linux,
ho partizionato il mio HD di 200Gb lasciando 50 Gb per l'installazione di mandriva con partition magic

Mandriva mi parte ma xp cerca di avviarsi e alla fine esce la scritta autoceck e il pc si riavvia.
Ho formattato più volete xp e poi mandriva seguendo scrupolosamente le istruzioni ma mi va sempre uguale..: xp non riesce ad avviarsi. Qualcuno può aiutarmi?
Altro problema:
Ho una scheda ATI e se provo ad utilizzare poi gli affetti 3d linux si impalla pure lui e si riavvia e sono costretto ad riinstallarlo Sad

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

leggi qui
http://www.fedoraitalia.org/modules/guide/item.php?itemid=79
:idea:

Ritratto di Fabio75
Fabio75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/04/2007
Messaggi: 829

ma io avevo cercato di installare solo 2 sistemi operativi...

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

Quote:

ma io avevo cercato di installare solo 2 sistemi operativi...

e allora ............
se hai la pazienza di leggerti quella 4 righe ti spiega tutto
perchè i principi che enuncia valgono per 2-3-4-5-6-7-8 ecc
sistemi operativi (io sul pc dal quale ti sto postando ho
winxp-winwista-debian testing-mandriva 2007.1-zenwalk 4.4-slackware 11-slackware current)
una volta che hai imparato a sommare non ha importanza se fai
2+2 o ad es. 2+4
ps- un consiglio linux non è windows :
se vogliamo capirci qualcosa ci dobbiamo documentare !!!

:idea:

Ritratto di Fabio75
Fabio75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/04/2007
Messaggi: 829

Ciao Kio, grazie per avermi risposto ! ...Documentarmi sicuramente. Ma non vooglio correre il rischio di dover formattare per l'ennesima volta. Io non sono un esperto di pc. Linux mi affascina e voglio imparare ad usarlo. Ma per le mie conoscenze, la pagina alla quale tu mi hai indirizzato è in lingua araba Sad

Ritratto di principiante
principiante
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/10/2005
Messaggi: 473

leggi qua

Nella vita c'è sempre da imparare e quindi si è sempre principiante di qualcosa!

Ritratto di kurtz77
kurtz77
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/10/2004
Messaggi: 2486

Se posti l'errore con maggiore precisione, specificando anche quale bootloader hai installato, forse ti si puo aiutare meglio.
Ciao

kurtz77 8-)
blog: la linea d'ombra

Ritratto di panoramix
panoramix
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/11/2006
Messaggi: 228

Io sto lavorando su un computer portatile con Mandriva e Xp professional.
Non c'è niente da riformattare.
Dopo aver partizionato con partition Magic oppure con il Drake,
ricordati i settori partizionati dovrebbero essere:
hda1 per xp e hda 2o3 oppure 5,ecc. secondo le partizioni che hai fatto.
Inserisci il disco di installazione e segui le istruzioni.
Metti il boot loader in mbr quando te lo chiede e al riavvio dovrebbe partire per primo linux in automatico.
Se vuoi far partire per primo xp e scegliere linux, dimmi che tipo di bootloader hai scelto LILO o GRUB per intenderci, e lo correggeremo.
Ciao

la verità e la non violenza sono antiche come le montagne

Ritratto di Fabio75
Fabio75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/04/2007
Messaggi: 829

Per quando riguarda la doppia installazione ho usato partition magic. Anche nell'installazione di linux mandriva ho seguito fedelmente le indicazioni. Il bootloader usato :Grub. Ho provato anche a usare Lilo.
Sta di fatto che nonostante i ripetuti tentativi Mandriva partiva; xp cercava di caricare, schermata blu con la scritta: xmnt 2002 program not found - skipping autocheck
e riavvio continuo in automatico.
Ho cercato di intervenire con la console di ripristino di xp:comandi usati: fixboot per creare un nuovo settore di avvio; copy d:\386\ntldr c: etc er riscrivere il file di avvio; bootcfg / rebuild per riparare il file boot.ini; ...
ma l'errore e il mancato avvio di xp rimangono Sad

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

prova così:
Quote:

Inserisci il CD di XP e avvia il computer
Quando ha terminato di caricare alcune cose dal CD, premi il tasto F10 o R per accedere alla console di ripristino
Ti chiederà anche la password di amministratore
Quando finalmente sei al prompt dei comandi devi scrivere questi 2 comandi:
fixboot c: (premi Invio)
fixmbr (premi Invio)

:idea:

Ritratto di Fabio75
Fabio75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/04/2007
Messaggi: 829

fixboot c .. è un comando che già ho usato senza concludere niente.
su goglle , se non erro, addebita<l'errore a partition magic