Grub loading Error 21

12 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di laurentius
laurentius
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 24/04/2007
Messaggi: 4

A tutti un cordiale saluto.

Dopo l'installazione di Mandriva 2007.1 compare questo messaggio: Grub loading stage 1.5 Error 21, nessun segno di vita.
Ripeto più volte l'installazione anche su dischi rigidi diversi con lo stesso risultato. (Per controprova installo Kubuntu: stesso errore.)
Esiste una soluzione?
Come ultima ratio eseguo l'aggiornamento di Mandriva 2007.1 scegliendo l'opzione "lilo" e il programma funziona regolarmente, però questo modo di procedere non mi pare molto logico.

Caratteristiche del mio computer:
-scheda madre Asus P5B Deluxe
-cpu Intel Core 2 6600
-scheda video nVidia G71 (GeForce 7950 GT)
-RAM 2,4 Mb DDR 2
-scheda ethernet (due uscite) 88E8056 PCI Gigabit Ethernet Controller
IEEE 1394 IPv4 Driver (IPv4-over-1394 as per RFC 2734)
-2 dischi rigidi Sata e un cassetto removibile con dischi Ide

E' un problema risolvibile ?
Ringrazio (quasi neofita di Linux), laurentius.

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Cercando in Google http://www.google.com/search?q=grub+error+21&ie=UTF-8 direi che l'errore è che grub non trova il disco.
Direi quindi che tu abbia installato grub su di un disco sbagliato o tu abbia strane configurazione (RAID ??) incompatibili.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

error 21
Quote:

Il disco selezionato non esiste Questo errore è restituito se la partizione di un dispositivo o nome di archivio completo si riferisce ad un disco non presente o non riconosciuto dall Bios nel sistema.

senti qual'è la tu situazione sui dischi tipo
hda1-win
hda2-mandriva ecc
poi qual'è il tuo grub.conf o menù.list???
ps -non avevo visto il post di moreno
Big Grin Big Grin Big Grin Big Grin Big Grin Big Grin Big Grin Big Grin Big Grin

Ritratto di laurentius
laurentius
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 24/04/2007
Messaggi: 4

Un cordiale saluto e un ringraziamento per le sollecite risposte.
Ecco il mio grub.conf :

timeout 20
color black/cyan yellow/cyan
gfxmenu (hd0,0)/boot/gfxmenu
default 0

title linux
kernel (hd0,0)/boot/vmlinuz BOOT_IMAGE=linux root=/dev/hda1 resume=/dev/hda5 splash=silent vga=788
initrd (hd0,0)/boot/initrd.img

title linux-nonfb
kernel (hd0,0)/boot/vmlinuz BOOT_IMAGE=linux-nonfb root=/dev/hda1 resume=/dev/hda5
initrd (hd0,0)/boot/initrd.img

title failsafe
kernel (hd0,0)/boot/vmlinuz BOOT_IMAGE=failsafe root=/dev/hda1 failsafe
initrd (hd0,0)/boot/initrd.img

title windows
root (hd1,0)
map (0x81) (0x80)
map (0x80) (0x81)
makeactive
chainloader +1

Non uso configurazione RAID; nell'hd Sata 1 ho Windows Xp, in Sata 2 Vista, nell'estraibile Ide Mandriva 2007.1.
Nei miei tentativi d'installazione ho staccato fisicamente i dischi Sata tenendo attivo solo Ide: stesso risultato.
Ringrazio nuovamente e saluto tutti.
laurentius

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

visto che lilo ti funge posta il tuo lilo.conf
Big Grin

Ritratto di laurentius
laurentius
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 24/04/2007
Messaggi: 4

Salve, invio "lilo.conf":

# File generated by DrakX/drakboot
# WARNING: do not forget to run lilo after modifying this file

default="linux"
boot=/dev/hda
map=/boot/map
install=menu
keytable=/boot/it-latin1.klt
menu-scheme=wb:bw:wb:bw
compact
prompt
nowarn
timeout=200
message=/boot/message
image=/boot/vmlinuz
label="linux"
root=/dev/hda1
initrd=/boot/initrd.img
append="resume=/dev/hda5 splash=silent"
vga=788
image=/boot/vmlinuz
label="linux-nonfb"
root=/dev/hda1
initrd=/boot/initrd.img
append="splash=silent resume=/dev/hda5"
other=/dev/sda1
label="windows"
table=/dev/sda
map-drive=0x80
to=0x81
map-drive=0x81
to=0x80
image=/boot/vmlinuz
label="failsafe"
root=/dev/hda1
initrd=/boot/initrd.img
append="failsafe splash=silent"
other=/dev/sda1
label="alt_windows"
map-drive=0x80
to=0x81
map-drive=0x81
to=0x80

Ringrazio, cordialità.
laurentius

Ritratto di laurentius
laurentius
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 24/04/2007
Messaggi: 4

A tutti il mio saluto.
Finora nessuna risposta al mio problema: è un caso irrisolvibile ?
Spero di no,il mio computer è nato da appena 15 giorni.

Ringrazio.
laurentius

Ritratto di stefluni04
stefluni04
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/09/2004
Messaggi: 1346

Ciao. Se lilo funziona, applichiamo la mitica frase zen Laughing chi si contenta gode...
Se hai problemi nell'installazione di altri sistemi operativi con grub basterà utilizzare il lilo di mandriva per aggiungerli alla lista....
ciao

Mandriva 2010.2 su Athlon x2_64

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

anche perchè
grub sembra corretto
Wink

Ritratto di luca94
luca94
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 08/06/2008
Messaggi: 11

scusate havrei un problema simile : ieri ho installato mandriva 2008.1 sul pc su una partizione vuota di windows vista ma al riavvio windows vista non mi ripartiva piu cosi ho riavviato il computer e con gparted ho eliminato linmux solo che adesso non mi riparte piu dando l'errore :
GRUB LOADING ...
ERROR 22
Sad Sad

VI PREGO RISPONDETE AL PIU PRESTO PERCHE E URGENTE
Sad :cry: :cry:

Ritratto di odites
odites
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 15/12/2007
Messaggi: 40

Quote:

luca94 ha scritto:
scusate havrei un problema simile : ieri ho installato mandriva 2008.1 sul pc su una partizione vuota di windows vista ma al riavvio windows vista non mi ripartiva piu cosi ho riavviato il computer e con gparted ho eliminato linmux solo che adesso non mi riparte piu dando l'errore :
GRUB LOADING ...
ERROR 22
Sad Sad

VI PREGO RISPONDETE AL PIU PRESTO PERCHE E URGENTE
Sad :cry: :cry:

Oramai ... hai fatto un po' di bordello!!!

Intanto il menu.lst ovvero il file dove sono contenute le impostazione per scegliere il sistema operativo lo hai cancellato
Quindi l'MBR non lo vede e da l'errore 22

Hai 3 soluzioni o usi il cd originale di windows (XP o Vista) e dai un fixmbr o fdisk /mbr da DOS/98/ME floppy.

o Reinstalli Linux poi.. se non parte dal grub posti il file /boot/grub/menu.lst e vediamo di aiutarti

oppure facendo sempre partire da una live ed eseguivi grub-install /dev/hdx con x partizione di avvio. (che di solito è hda per i PATA o sda per i SaTA)