8-) Salve a tutti. Sono Margherita, da dieci anni utente di winzozz. neofita, da poco incuriosita e affascinata dal mondo linux. Dovpo aver provato decine di distro live, sono rimasta incantata da mandriva. A ciò ho ordinato presso olysys ( distributore di Linux) un dvd di mandriva free 2007, per installarla sul mio pc e iniziare a fare i primi passi con Linux. Vorrei però segnalarvi una cosa: Ho trovato in rete una distro con emulatore di ubuntu, si chiama "QPUBUNTU" si scompatta direttamente nella pen drive e cliccando su un file bath parte benissimo. E' l'ideale per chi come me non può impostare la partenza da usb boot e poi si può portare anche in ufficio ecc.. La domanda è questa: Non esiste una distro di mandriva con emulatore qemu?
Grazie per l'attenzione prestata
Cordialità Margherita
Esiste Mandriva con emulatore QEMU?
- 1
- 2
- 3
- successivo ›
- fine »
Ciao
Avere una Mandriva Live su penna sembrerebbe una cosa facile facile da fare.
Nello zip c'è la iso della live ubunto, basta sostituirla col la live che si desidera e poi modificare il file ubuntu.bat ed al posto di ubuntu.iso mettere il nome della nuova iso.
Se si ha una chiave sufficientemente grande si possono avere più iso da cui scegliere.
Appena ho un attimo di tempo faccio la prova e ti faccio sapere.
Se la cosa funziona bene ci faccio pure una guida.
Ciao Ciao Moreno
interessante
cmq qui c'è lo zip per la penna: http://ovh.dl.sourceforge.net/sourceforge/pendrivelinux/qpubuntu.zip
e qui un tutorial:
http://www.pendrivelinux.com/2007/03/26/portable-qemu-persistent-ubuntu-linux/
ciao
max
Ciao Moreno.
Io possiedo un live cd di Mandriva one metisse, in regalo con la rivista Linux Magazine.
Per intuito credo che tu sia un mago con Linux.
Mi spieghi un passo passo (elementare') come posso trasferirla sulla pen drive? Cosi la mostro inorgoglita alle colleghe /i d'Ufficio. Quando vedranno :-o la mandriva si ricrederanno anche loro, e chissà che non facciano un pensierino come me di lasciare
"zio Bill". Con il live cd, in ufficio,non si può mostrare Linux, perchè i computer sono in rete e blindati. Quindi niente accesso al bios per il boot da cd.
ciao Morè
Margherita
Ciao
Temo che ci siano brutte notizie.
Con la mandriva mandriva-linux-2007.1-one-Beijing-KDE-i586.iso tutto parte quasi regolarmente solo che non per qualche strano motivo non parte in automatico la scheda di rete che va attivata manualmente.
Inoltre l'Ubuntu parte in modalità persistant che salva tutte le impostazioni cosa che Mandriva non fa o non so come si faccia.
La MCNLive-VirtualCity.iso parte regolarmente anche con la rete ma anch'essa non salva le impostazioni
La procedura da seguire è semplice:
1) Estrai la ISO dal CD con programmi tipo Nero o robe simili, eventualmente puoi scaricare da internet la ISO che preferisci la chiai per esempio pippo.iso
2) Modifichi con un editor il file ubuntu.bat da così:<br />REM Start ubuntu qemu on windows.<br />@ECHO OFF<br /><br />rundll32.exe setupapi,InstallHinfSection DefaultInstall 132 .\kqemu\kqemu.inf<br /><br />net start kqemu<br /><br />qemu -L . -kernel-kqemu -std-vga -localtime -soundhw all -m 256 -cdrom ubuntu.iso -hda casper.img -boot d<br />
a così:
<br />REM Start ubuntu qemu on windows.<br />@ECHO OFF<br /><br />rundll32.exe setupapi,InstallHinfSection DefaultInstall 132 .\kqemu\kqemu.inf<br /><br />net start kqemu<br /><br />qemu -L . -kernel-kqemu -std-vga -localtime -soundhw all -m 256 -cdrom pippo.iso -hda casper.img -boot d<br />
ed il gioco è fatto.
N.B. il tutto funziona benissimo anche se non metti la roba su una chiave USB (che deve essere da almeno 2GB), puoi mettere il tutto in una qualsiasi cartella senza problemi.
Ciao Ciao Moreno
beh non sarà il massimo, ma cmq è una buona cosa direi
ciao
max
scusami l'ignoranza in materia.
Allora devo copiare il cd live di mandriva one metisse sulla pen drive. Poi tutti i file che recano la scritta Qemu (qemu dove lo trovo?) Infine modificare il file bath che indichi. Ho capito bene?
ciao pinguino
Margherita
Ciao
No devi estrarne la ISO che è una cosa molto diversa, in alternativa scaricala da qui:
ftp://anorien.csc.warwick.ac.uk/Mandrakelinux/devel/iso/2007.1/mandriva-linux-2007.1-one-Beijing-GNOME-i586.iso
Ciao Ciao Moreno
Ciao,
ma Mandriva Move non potrebbe essere una soluzione? Dico potrebbe perchè non l 'ho mai provata..
il link è questo:
- 1
- 2
- 3
- successivo ›
- fine »
Ciao
Molto interessante questa distro, temo purtroppo che non esista nulla di equivalente con Mandriva.
Non dovrebbe comunque essere troppo difficile crearsi la propria distro con questo metodo.
Si dovrebbe partire da QUEMU per finestre http://www.h7.dion.ne.jp/~qemu-win/
Adesso me la sto scaricando per dargli un occhiata vediamo cosa si può fare, comunque penso che si siano non pochi problemi di performance.
Ciao Ciao Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.