Alle prime armi con Linux

3 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Marco71
Marco71
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 30/03/2007
Messaggi: 1

Scusate per la mia richiesta, ma mi dovete capire, sono alle prime armi con linux e non riesco a far nulla, nel senzo come si installano i programmi che anno come estenzione .rpm e .tar.gz purtroppo vengo da SO Windows Xp e adesso ho difficoltà con linux!!! come si fa dalla consol che lancio e mi dice [xxxxxx@localhost ~]$ a passare in root? che ho letto da qualche parte se non vado erro che da li con dei comandi specifici si installano i programmi. Aiutatemi voglio imparere questo meraviglioso sistema. Grazie

Ritratto di freed
freed
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 23/10/2006
Messaggi: 1624

ciao

http://www.mandrakeitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9544&forum=7&post_id=56515#forumpost56515

altrimenti c'è anche appunti di informatica libera e altri manuali (basta cercare un pò)

ciao
max

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao e Benvenuto tra noi

Tanto per cominciare ti giro il testo di una EMail che ho appena scritto a proposito dell'installazione da sorgenti
Quote:

Se fosse così semplice installare da sorgente non avrebbero inventato i
.deb , .rpm & C

Non esiste una formula precisa per installare da sorgente per cui
l'unica cosa è leggere la documentazione allegata.

I principali problemi sono:

1) Risolvere le dipendenze, i programmi richiedo spesso librerie per
essere compilati che devono essere installate anche con gli header
affinche il programma sia correttamente compilato.

2) Il metodo di compilazione varia molto da programma a programma, i più
moderni hanno il configure / make / make install ma comunque l'unica è
leggere attentamente la documentazione allegata.

In genere la compilazione da sorgenti è necessaria solo in rari casi ed
è sconsigliabile se non dopo un buon periodo di sano studio.

Per diventare root basta il comando su

Ti consiglio di fare un bel giro fra le guide presenti nel forum per acquisire un po' di nozioni basilari.

Ti consiglio anche una basilare lettura che è "Linux da zero" e che trovi qui:
http://zefiro.bo.ismar.cnr.it/SMB/SRV/manuals/linux/Linux_da_Zero/LDZ-3.3.1.pdf

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

io ti consiglio 2 guide rapide ma obbligatorie per ogni nuovo linuxiano
http://www.prato.linux.it/%7Elmasetti/seriamente/lezionebash/html/lezione.html
http://xoomer.alice.it/lucky341/linuxinstallpkg.html
con 30-35 pagine da leggere e provare sul computer hai finalmente una mappa per muoverti nel nuovo ambiente poi con calma puoi attaccare con letture più voluminose tipo quella consigliata da moreno
http://zefiro.bo.ismar.cnr.it/SMB/SRV/manuals/linux/Linux_da_Zero/LDZ-3.3.1.pdf
e dulcis in fundo
http://www.azpoint.net/news/Manualistica_340.asp
:idea: