fammi capire: usi java a 32 su un sistema a 64? se cosi fosse, credo non si possa fare... usa e linka a mano il plugin..
Java
Adesso uso java 32 e ho linkato a mano i plugin in /usr/lib/mozilla/plugin ed uso firefox a 32. Prima di utilizzare questa versione ho installato java64 la quale non ha nessuna directory che contiene i plugin. Per questo ho provato l'altra soluzione. Ho provato anche la coppia java32-Firefox64 ma facendo about :plugins i plugin non venivano caricati.
Infine si uso una macchina a 64 bit.
Giuseppe
Quote:
picard12 ha scritto:
Ciao.
Innanzitutto ti invito alla pazienza, che come tutti i neo iscritti non sembri avere..Non voglio essere lagnoso o rompi, però scrivere messaggi ripetitivi, oltre essere inutile è un pò scortese nei forum, non devi mettere fretta a nessuno.Qui si aiuta quando si può e si sa,non a comando
![]()
![]()
Torniamo a te:
l'errore che si commette principalmente da newbie è quello di volersi installare firefox scaricandosi l'ultima versione e mettendolo in una directory a caso senza pensare ai plugin.. e qui nascono i problemi.Se lo si installa a "mano" i vari plugin che si installano via rpm con i repository configurati, non vedranno mai la tua vs di firefox.Allora per i newbie è opportuno installare tutto via centro di controllo, e come già detto, dopo aver confiugurato i repo..
A te serve java se la installi da rpm per te, almeno all'inizio, è meno complicato.Usa la vs ftp://ftp.belnet.be/packages/mandrakeclub.nl/2007/i586/j2re-6-1.2007mcnl.i586.rpm
che è la pià recente.
Non è chiaro cosa ti intenda per installato con il pacchetto di mozzilla.Quello è un pacchetto compresso che contiene già l'eseguibile.E' l'equivalente dello zip.
Per non vedere "lucchetti" (che significano che non hai permessi di modifica dei file) devi essere root:
loggati da console come root e dai il seguente comando:
konqueror /percorso/a/tua/scelta/
avrai così konqeror aperto nella percorso che ti interessa, ma con i privilegi di root (admin per linux).Così potrai spostare via interfaccia grafica la tua cartella che continene l'eseguibile di FF e configurare a mano i vari plugin. Per questa cosa ti rimando a questa discussione:
http://www.mandrakeitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8202&viewmode=flat&order=ASC&start=0
Per altre info, siamo qui..Ciaoo :-P
Ho molta pazienza ,altrimenti non avrei installato il linux, non ho capito bene il percorso konqeror , mi sono logato e ho inserito konqueror /media:/hda3/root (credo che che sia questo il comando corregigmi se sbaglio) e mi dice che il file o la cartella media:/hda3/root non esiste.
Ciao
Il percorso è sbagliato.Ma in quale cartella hai installato FF?Se è in un'altro HD allora non è media ma il suo punto di montaggion come ad esempio: /mnt/WINDOWS/home/firefox/
Quote:
picard12 ha scritto:
Il percorso è sbagliato.Ma in quale cartella hai installato FF?Se è in un'altro HD allora non è media ma il suo punto di montaggion come ad esempio: /mnt/WINDOWS/home/firefox/
Non ci capisco niente ho confusione con questo firefox e in genere mandriva ma sono testardo e voglio riuscire a farlo funzionare.
Mi spieghi come faccio a disistallare il firefox 2 e in che modo installarlo nuovamente con i vari plugin ?
Grazie
Ciao
Dal momento che se tu sei confuso, figuriamoci noi che tentiamo di aiutarti...
Cancella la dir dove hai scompattato FF.
Poi seguendo le indicazioni di questo forum, in guide, configurati i repository di mandriva e da centro di controllo poi installa FF plugin compresi... ciaoo
Apri il install & remove & update software, psw clicca su elenca software inutilizzato e rimuovi la versione di firefox che desideri, per evitare casi ti consiglio di usare sempre questa utility, dopo aver configurato i mirror per scaricare il software, i mirror li trovi nella sezione cooker curata da Moreno. Ciao
X GiuseppeS io uso la versione 2007.0 i586 sul mio 64 bit e tutto mi funziona alla meraviglia non so quali siano le perdite di prestazioni tanto temute ma io non le ho riscontrate.
Questa è la mia personale esperienza.
Chi ha orecchie per intendere intenda altrimenti in roulotte
Quote:
jussuf_II ha scritto:
X GiuseppeS io uso la versione 2007.0 i586 sul mio 64 bit e tutto mi funziona alla meraviglia non so quali siano le perdite di prestazioni tanto temute ma io non le ho riscontrate.
Questa è la mia personale esperienza.
Chi ha orecchie per intendere intenda altrimenti in roulotte
Grazie per avermi illuminato )
Infatti stavo valutando l'ipotesi di fare una installazione completamente a 32bit la trovo più stabile e totalmente compatibile con i vari programmi per internet che sono in giro vedi flash-java in primis.
Credo che ci sarà un piccolo decadimento delle prestazioni però, anche confermato da te, una compatibilità maggiore con i programmi e spero anche in stabilità.
OT: Ho testato così al volo openoffice64 problemi riscontrati un enorme fabisogno di memoria e di una lentezza estrema nel caricare un file di appena 6,3Mb ci mette più di un pentium III a 1000Hz
Quanto prima riformatto tutto e installo la 2007
ciao. Giuseppe
Ciao.
Sono confuso proprio per via delle due piattaforme diverse.
Io sono abituato su una macchina i586 e tutto funziona alla perfezione, sicuramente sono molto più supportate che i64.
Per java ho scaricato dal sito della sun proprio la versione a 64 bit di java tutto si intalla alla perfezione solo che manca la dir che contiene i plugin per Firefox.
In giro ho letto che consigliano l'utilizzo della versione a 32bit di firefox. Ho tolto quella a 64bit e istallato quella a 32 che si trova nei repositor Mandriva.
Facendo about :plugins sembra caricarli ma poi non va. Andando su qualche sito non parte proprio lo script java come sarebbe lecito aspettarsi.
Giuseppe
Ciao
Giuseppe