Dato che è uscita la nuova versione di Open Office in italiano l'ho scaricata dal sito ufficiale e l'ho installata, ma come faccio a farla riconoscere al sistema al posto della precedente, in modo che le icone nel menù aprano i programmi nuovi e che quindi ossa disinstallare la versione precedente?
Open Office 2.1
Scusatemi la mia intrusione,io non ci ho capito nulla!!!
ho anche io open office 2.1 ho scaricato la 2.2, io voglio DISINSTALLARE la 2.1 per mettere la 2.2 e non reistallarne un'altra e poi fare tutto un casino dei collegamenti ecc ecc.
e' possibile?
io farei così:
disinstallerei open office 2.1 tramite il mandriva control center
poi
Quote:
è uscita la nuova versione 2.2 vado sul sito
http://it.openoffice.org/download/2.2.0/download220.html
e scarico la versione OOo_2.2.0_LinuxIntel_install_it.tar.gz in 3-4 minuti
la scompatto entro nella nuova dir OOF680_m14_native_packed-1_it.9134/RPMS
vedo tutti rpm che installo con
#rpm -ivh *.rpm --nodeps
poi per aggionare il menù di kde entro in
#cd /OOF680_m14_native_packed-1_it.9134/RPMS/desktop-integration
trovo il pkg per mandriva
che installo con
#rpm -ivh openoffice.org-mandriva-menus-2.2-9119.noarch
e buonanotte ai suonatori
:idea:
Ciao ho provato ieri la versione 2.2 in italiano bisogna creare a mano sia i link agli applicativi nel menu avvio che le associazioni dei file. La cosa non è lunghissima ma un po di tempo lo richiede.
A presto.
Con la 2007.1, fin dalle rc, non è vero: le icone, seguendo il metodo più sopra suggerito, si installano nella cartella ufficio
Ciao
Come si spiega che mi risultano a disposizione, in Gestione Software, i pacchetti della versione 2,2, ma quando clicco Applica mi da errore fatale perchè non sono stati trovati pacchetti da installare?
Eppure l'ho scaritata da internet e l'ho scompattata con Source Install.
Ninetto
Ciao
Non si può, sono due mondi a se stanti, probabilmente dovrai anche creati manualmente i link all'applicazione.
Ciao Ciao Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.