In arrivo le ISO di Mandriva 2009.0 RC1 Camelopard

Gio, 04/09/2008 - 10:53

In arrivo le ISO di Mandriva 2009.0 RC1 Camelopard

Inviato da Moreno 54 commenti

Finalmente ci siamo, comincia la rotta d'avvicinamento finale alla Mandriva 2009.0, cominciano ad apparire nei mirror ufficiali le ISO della Mandriva 2009.0 RC1 Camelopard che è la Giraffa con la G maiuscola http://it.wikipedia.org/wiki/Giraffa_camelopardalis .

Anche questa volta è stata rispettata la data di rilascio prevista per ieri notte, come al solito i mirror sono sempre un po' in ritardo e si stanno popolando adesso.

Gli altri dati essenziali sono:
- kernel è il 2.6.27 RC5
- KDE 4.1.1 come default con poche variazioni rispetto alla Beta1
- Continuano le operazioni di avvicinamento a Gnome 2.24 con l'arrivo di moltissimi pacchetti targati 2.23.91.

La pagina in italiano di presentazione non è ancora pronta la troverete comunque qui http://wiki.mandriva.com/it/2009.0_RC_1 per il momento occorre accontentarsi della versione in inglese: http://wiki.mandriva.com/en/2009.0_RC_1

Come al solito sono state rilasciate 2 versioni DVD una per i586 e una per X86_64, 2 versioni CD ONE Live per i586 con Kde4 e Gnome, una versione MiniCD per l'installazione su macchine i586 o X86_64 ed una versione su 3 CD per i586.

Dato che questa è una versione di sviluppo occorre usare le sorgenti di Cooker per gli aggiornamenti, ecco un esempio:
<br />urpmi.addmedia --update CookerMain ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributions_Linux/Mandrake/devel/cooker/i586/media/main/release with media_info/hdlist.cz<br />urpmi.addmedia --update CookerContrib ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributions_Linux/Mandrake/devel/cooker/i586/media/contrib/release/ with media_info/hdlist.cz<br />urpmi.addmedia --update CookerNonFree ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributions_Linux/Mandrake/devel/cooker/i586/media/non-free/release/ with media_info/hdlist.cz<br />urpmi.addmedia --update PlfFree ftp://plf.lastdot.org/plf/cooker/free/binary/i586 with media_info/hdlist.cz<br />urpmi.addmedia --update PlfNonFree ftp://plf.lastdot.org/plf/cooker/non-free/binary/i586 with media_info/hdlist.cz<br />

Come dichiarato anche negli errata http://wiki.mandriva.com/it/2009.0_Errata si sconsiglia di usare queste ISO per aggiornare precedenti versioni di Mandriva ma di effettuare installazioni da 0.
Ci sono anche altri problemi non segnalati nella pagina in italiano che trovate qui http://wiki.mandriva.com/en/2009.0_Errata

Ecco qui gli indirizzi da cui scaricarle:

* Versione One Live con KDE
ftp://distrib-coffee.ipsl.jussieu.fr/pub/linux/MandrivaLinux/devel/iso/2009.0/rc1/mandriva-linux-one-2009-rc1-KDE4-int-cdrom-i586.iso

* Versione One Live con Gnome
ftp://distrib-coffee.ipsl.jussieu.fr/pub/linux/MandrivaLinux/devel/iso/2009.0/rc1/mandriva-linux-one-2009-rc1-GNOME-int-cdrom-i586.iso

* Versione DVD per i586
ftp://distrib-coffee.ipsl.jussieu.fr/pub/linux/MandrivaLinux/devel/iso/2009.0/rc1/mandriva-linux-free-2009-camelopard-dvd-i586.iso

* Versione DVD per x86_64
ftp://distrib-coffee.ipsl.jussieu.fr/pub/linux/MandrivaLinux/devel/iso/2009.0/rc1/mandriva-linux-free-2009-camelopard-dvd-x86_64.iso

* Versione MiniCD i586/X86_64
ftp://mandriva.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/devel/iso/2009.0/rc1/mandriva-linux-free-2009-mini-okapi-dual.iso

* Versione su 3 CD per i586
CD1 ftp://distrib-coffee.ipsl.jussieu.fr/pub/linux/MandrivaLinux/devel/iso/2009.0/rc1/mandriva-linux-free-2009-camelopard-cd1-i586.iso
CD2 ftp://distrib-coffee.ipsl.jussieu.fr/pub/linux/MandrivaLinux/devel/iso/2009.0/rc1/mandriva-linux-free-2009-camelopard-cd2-i586.iso
CD3 ftp://distrib-coffee.ipsl.jussieu.fr/pub/linux/MandrivaLinux/devel/iso/2009.0/rc1/mandriva-linux-free-2009-camelopard-cd3-i586.iso

Tutte le firme MD5 ed i files indice li trovate qui:
ftp://distrib-coffee.ipsl.jussieu.fr/pub/linux/MandrivaLinux/devel/iso/2009.0/rc1

Vi ricordo che il mirror italiano ha recentemente cambiato nome, ora quello nuovo è:
ftp://mandriva.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/devel/iso/2009.0/rc1/

Al momento ben pochi mirrors dispongono delle ISO ma ben presto tutti saranno popolati, ecco qualche altro indirizzo da cui scaricarle:

Estonia
* ftp://ftp.aso.ee/pub/Mandrake/devel/iso/2009.0/rc1
Francia
* ftp://ftp.ciril.fr/pub/linux/mandrakelinux/devel/iso/2009.0/rc1
* ftp://ftp.free.fr/mirrors/ftp.mandriva.com/MandrivaLinux/devel/iso/2009.0/rc1
* ftp://distrib-coffee.ipsl.jussieu.fr/pub/linux/MandrivaLinux/devel/iso/2009.0/rc1
* http://distrib-coffee.ipsl.jussieu.fr/pub/linux/MandrivaLinux/devel/iso/2009.0/rc1
* ftp://ftp.lip6.fr/pub/linux/distributions/Mandrakelinux/devel/iso/2009.0/rc1
* ftp://ftp.u-strasbg.fr/pub/linux/distributions/Mandriva/devel/iso/2009.0/rc1
* ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributions_Linux/Mandrake/devel/iso/2009.0/rc1
Germania
* ftp://ftp.join.uni-muenster.de/pub/linux/distributions/mandrakelinux/devel/iso/2009.0/rc1
* ftp://ftp.informatik.hu-berlin.de/pub/Linux/Distributions/Mandrake/Mandrakelinux/devel/iso/2009.0/rc1
* ftp://ftp.tu-chemnitz.de/pub/linux/mandrakelinux/devel/iso/2009.0/rc1
* http://wftp.tu-chemnitz.de/pub/linux/mandrakelinux/devel/iso/2009.0/rc1
* ftp://ftp-stud.fht-esslingen.de/pub/Mirrors/Mandrakelinux/devel/iso/2009.0/rc1
Inghilterra
* http://www.mirrorservice.org/sites/carroll.cac.psu.edu/MandrivaLinux/devel/iso/2009.0/rc1
* ftp://ftp.mirrorservice.org/sites/carroll.cac.psu.edu/MandrivaLinux/devel/iso/2009.0/rc1
Irlanda
* ftp://ftp.heanet.ie/pub/mandrake/Mandrakelinux/devel/iso/2009.0/rc1
* http://ftp.heanet.ie/pub/mandrake/Mandrakelinux/devel/iso/2009.0/rc1
* ftp://ftp.esat.net/pub/linux/mandrakelinux/devel/iso/2009.0/rc1
* http://ftp.esat.net/pub/linux/mandrakelinux/devel/iso/2009.0/rc1
Islanda
* ftp://ftp.rhnet.is/pub/Mandrakelinux/devel/iso/2009.0/rc1
* http://ftp.rhnet.is/pub/Mandrakelinux/devel/iso/2009.0/rc1
Italia
* ftp://mandriva.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/devel/iso/2009.0/rc1/
Olanda
* ftp://ftp.nluug.nl/pub/os/Linux/distr/Mandrakelinux/devel/iso/2009.0/rc1
* http://ftp.nluug.nl/ftp/pub/os/Linux/distr/Mandrakelinux/devel/iso/2009.0/rc1
* ftp://ftp.surfnet.nl/pub/os/Linux/distr/Mandrakelinux/devel/iso/2009.0/rc1
* http://ftp.surfnet.nl/ftp/pub/os/Linux/distr/Mandrakelinux/devel/iso/2009.0/rc1
Norvegia
* ftp://ftp.uninett.no/linux/MandrivaLinux/devel/iso/2009.0/rc1
Polonia
* ftp://ftp.pbone.net/pub/mandrakelinux/devel/iso/2009.0/rc1
Portogallo
* http://mandriva.dcc.fc.up.pt/devel/iso/2009.0/rc1
Repubblica Ceca
* ftp://ftp.fi.muni.cz/pub/linux/mandrakelinux/devel/iso/2009.0/rc1
* http://ftp.fi.muni.cz/pub/linux/mandrakelinux/devel/iso/2009.0/rc1
* ftp://ftp.linux.cz/pub/linux/mandrakelinux/devel/iso/2009.0/rc1
* ftp://mandrivauser.cz/Mandrivalinux/devel/iso/2009.0/rc1
* ftp://ftp.sh.cvut.cz/MIRRORS/mandriva/devel/iso/2009.0/rc1
* http://ftp.sh.cvut.cz/MIRRORS/mandriva/devel/iso/2009.0/rc1
Romania
* ftp://ftp.iasi.roedu.net/mirrors/ftp.mandrake.com/devel/iso/2009.0/rc1
* http://ftp.iasi.roedu.net/mirrors/ftp.mandrake.com/devel/iso/2009.0/rc1
Spagna
* ftp://ftp.cica.es/pub/Linux/Mandrakelinux/devel/iso/2009.0/rc1
Stati Uniti
* ftp://ftp.gtlib.cc.gatech.edu/pub/mandrake/devel/iso/2009.0/rc1
* http://www.gtlib.cc.gatech.edu/pub/mandrake/devel/iso/2009.0/rc1
* ftp://mirrors.kernel.org/mandrake/Mandrakelinux/devel/iso/2009.0/rc1
* ftp://carroll.cac.psu.edu/pub/linux/distributions/mandrivalinux/devel/iso/2009.0/rc1
Svezia
* ftp://ftp.sunet.se/pub/Linux/distributions/mandrakelinux/devel/iso/2009.0/rc1
Svizzera
* ftp://mirror.switch.ch/mirror/mandrake/devel/iso/2009.0/rc1
* ftp://sunsite.cnlab-switch.ch/mirror/mandrake/devel/iso/2009.0/rc1

Buon DownLoad a tutti

Ciao Ciao Moreno





Commenti

Ritratto di Moreno
#1

Inviato da Moreno il Gio, 04/09/2008 - 19:37.

Wow 5 Mandiva 2009.0 in 6 ore

Ciao

Sto diventando l'installatore di Mandriva più veloce del west.
Ho appena finito di installare la quinta Mandriva 2009.RC1 sul mio vecchio portatile Dell Inspiron 6000.
Visto che ho cominciato ad installare verso le 13:30 sono quasi una macchina all'ora, per installazione intendo
- installazione completa DVD
- Aggiornamento a Cooker (un'ottantina di pacchetti)
- Installazione software di uso comune (alcune centinaia di pacchetti tramite script)
- Configurazione hardware
- Personalizzazione

Non ho riscontrato nessun problema su nessuna macchina, l'unica cosa strana è che sul mio portatile Dell Precision M4300 è stato installato il kernel-server invece del kernel-desktop comunque sempre meglio che con la Beta2 dove mi è stato installato il kernel-desktopi586.

Permangono ancora dei piccolissimo problemi su alcune schede audio (audio gracchiante o ronzii) facilmente eliminabili con i vari selettori mixer, occorrerà attendere ancora un ulteriore maturazione di alsa.

Farò ancora un po' di verifiche alla ricerca di eventuali malfunzionamenti.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di killer1987
#2

Inviato da killer1987 il Gio, 04/09/2008 - 20:13.

Re: Wow 5 Mandiva 2009.0 in 6 ore

gringo Moreno, tu es el mandrivero mas rapido del west!

Alé Mageia, C'mon Mageia!!! - Wiki Italiano Mandriva - Acer Aspire 5633, intel GMA 950, stamp HP Laserjet 1018, scanner Epson



Ritratto di roberto_65
#3

Inviato da roberto_65 il Ven, 05/09/2008 - 17:06.

Re: Wow 5 Mandiva 2009.0 in 6 ore

Credo che vi sia anche un'altro baco da segnalare !!!
Durante la fase di boot non è possibile premere il tasto ESC per visualizzare cosa carica e se vi sono degli errori il Boot !!!



Ritratto di stefluni04
#4

Inviato da stefluni04 il Ven, 05/09/2008 - 17:34.

Re: Wow 5 Mandiva 2009.0 in 6 ore

'azzo dici? Certo che è possibile, sia con la ONE che con la free... almeno a me succede!

Invece, già che ci siamo... non sono riuscito a montare, con il solito procedimento, una cartella remota...
mi fa vedere il server, ma quando si tratta di montare la cartella in /mnt/homes mi dice che non è stato possibile montare la cartella... è cambiato qualcosa?
Ciao e grazie

Mandriva 2010.2 su Athlon x2_64



Ritratto di emanueleeeee
#5

Inviato da emanueleeeee il Ven, 05/09/2008 - 18:40.

Re: Wow 5 Mandiva 2009.0 in 6 ore

Installato Mandriva one.
Anche a me non appare la scritta PREMERE IL TASTO ESC PER MAGGIORI INFORMAZIONI, e se faccio ESC non accade nulla, continua con la schermata di default.

Mandriva 2010.1 - Kde 4.4.3



Ritratto di roberto_65
#6

Inviato da roberto_65 il Ven, 05/09/2008 - 18:56.

Re: Wow 5 Mandiva 2009.0 in 6 ore

Infatti è proprio così !!!!



Ritratto di Moreno
#7

Inviato da Moreno il Ven, 05/09/2008 - 19:36.

Re: Wow 5 Mandiva 2009.0 in 6 ore

Ciao

Sì a quanto pare splashy è un po' problematico, bisogna riuscire a premere Esc al momento giusto per riuscire a vedere qualche cosa, c'è ancora un mesetto speriamo facciano in tempo a sistemare questi problemini.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di vmalav
#8

Inviato da vmalav il Ven, 05/09/2008 - 19:37.

Re: Wow 5 Mandiva 2009.0 in 6 ore

segnalo lo stesso problema
al boot il tasto esc su vm non mi fa succedere niente
ciao

Athlon 64X2 4200 2010.0 x86_64 ram 4G nvidia 6200



Ritratto di Moreno
#9

Inviato da Moreno il Ven, 05/09/2008 - 19:55.

Re: Wow 5 Mandiva 2009.0 in 6 ore

Ciao

Devi premere Esc dei primissimi istanti (penso non più di 2 sec) in cui appare la schermata di boot, dopo è troppo tardi e non funziona più.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di kio341
#10

Inviato da kio341 il Ven, 05/09/2008 - 21:09.

Re: In arrivo le ISO di Mandriva 2009.0 RC1 Camelopard

io sono passato alla RC1 -proveniendo dallla beta 2 tramite un bel aggiornamento della 2008.1-tutto ok !
ed ho conservato il mio fiammante kde-3.5.9
Wink Wink Wink Wink Wink Wink