CVScedega si compila benissimo con gcc-3.3.6 mentre non c'e' verso di farlo andare su mandriva 2006 x86_64 per le ragioni che ho esposto e riconducibili alle librerie compilate x 64bit del server x. Esistono diversi forum sul web che trattano l'argomento. Trattandosi di una compilazione non posso che andare x esclusione visto che, soddisfatte le dipendenze e seguita fedelmente la guida e i relativi fix il pacchetto dovrebbe compilarsi senza intoppi. Nel log l'errore riguarda la compilazione delle dll relative a direct3d che, guarda caso hanno bisogno delle librerie del server x per compilarsi. Ergo o mancano le librerie di sviluppo o il serverx e' a 64 bit. Ultimo ma non meno importante. I driver per l'accelerazione 3d della tua scheda video sono installati?
Ciao
kurtz77 8-)
cedega
allora però dovrebbe usare le librerie di emulazione 32 bit per linkarsi.... visto che comunque non funzionerà niente se compilerà il programma per amd64, dato che ogni gioco per windows è a 32
Il problema è proprio quello. Urpmi si rifiuta di installare le librerie a 32 bit dicendo che genererebbero conflitto con quelle a 64 già installate. Onestamenente si può sempre forzare l'installazione, ma non è una procedura ortodossa visto che potremmo davvero sputtanare il sistema. E cmq in mancanza di ulteriori dettagli da parte del diretto interessato siamo sempre nel campo delle supposizioni :-P .
Ciao
kurtz77 8-)
si mi sono lasciato trasportare dalla mia anima gentooista... in gentoo esistono dei pacchetti appositi precompilati a 32 bit per far girare e compilare applicazioni a 32 bit... un esempio è la versione binaria di firefox, per usare i plugin che non esistono a 64 bit (tutti )
forse li mandriva li installa in automatico... non sono certo perchè non ne ho mai provata una a 64... dovrebbero essere nella cartella /emul, in /lib32 e /usr/lib32
Ho visto solo ora questa discussione, comunque, per la cronaca, ho una 2006 x86_64 (ancora per poco ) e cedega mi funziona alla grande. Ho i driver originali nvidia e cedega l'ho preso già compilato (32bit) come rpm su bittorrent.
L'unica cosa che proprio non mi va è l'istallazione con i CD multipli: dopo il primo si blocca; le ho provate davvero tutte, ma mi posso accontentare giocando ad HalfLife 2 e GTA
Attenzione. Cedega è un software commerciale e la versione a 32 bit è disponibile legalmente via rpm solo dopo essersi abbonati sul sito di transgaming. Occhio a quello che scrivi.
Per l'installazione dei cd multipli esiste una interfaccia chiamata point2play che transgaming mette a disposizione (dopo essersi abbonati) e permette di utilizzare cedega senza dover ricorrere alla shell. E cmq per evitare noie con la riga di comando basta copiare il contenuto di tutti i cd in una unica cartella e lanciare l'installazione.
Senza scomodare cedega, HL2 funziona anche con le ultime versioni di wine. La 0.9.20 pare riesca a farlo girare in modo pressochè perfetto.
Ciao
kurtz77 8-)
ma quindi x avere cadega devo pagare? :-o
Brevemente, sì.
Sul sito www.transgaming.com , vengono riportate le condizioni di abbonamento. Più o meno si pagano 5€ mensili e la formula base prevede un abbonamento di minimo 3 mesi.
E' un software commerciale che utilizza librerie proprietarie.
Se però hai una mandriva a 32bit potresti tentare di installare cvscedega da sorgente che è libero, anche se non è mantenuto da diverso tempo. Riesce a far girare anche qualche titolo interessante. Nelle guide ce n'è una che spiega come fare. E' per mandriva 2006, ma dovrebbe funzionare anche sulla nuova mandriva a 32bit.
Ciao
kurtz77 8-)
a quanto ne so, cedegacvs non compila con gcc 4.x come non compila con gcc 3.3.x, quindi devi per forza usare il 3.4.x ovvero l'unica serie che non hai provato :-P
Notebook: Intel Core 2 Duo T7200, 2Gb ram, 160GB hd, Intel GMA 950

Server: Amd athlon Xp 2000+, 512Mb ram, 80*2 hd
CERCATE PRIMA DI POSTARE