Consigli per KDE

11 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di danylele74
danylele74
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 06/11/2004
Messaggi: 40

Ciao a tutti.
Uso da poco Mandrake 10.1 Official e Kde 3.2 .
Vorrei installare KDE 3.3.2.

Mi hanno consigliato questo indirizzo:

- ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributions_Linux/Mandrake/devel/cooker/i586/media/main/

- http://rpm.nyvalls.se/10.1/RPMS/kde-3.3.2/

Secondo quale indirizzo è corretto? Tra il primo ed il secondo indirizzo c'è una sostanziale differenza di files.
Una volta scaricati, esiste una sequenza di rpm da rispettare per installare la nuova versione di Kde oppure li posso installare come voglio?
Ma non esiste un pacchetto che comprenda tutti questi files?
Uso Opera 7.54 come browser. Esiste un modo per scaricare tutti questi files in una volta sola E con un altro browser o programma?

Grazie.

Ciao.

Mandrake 10.1 Official PowerPack, Modem ADSL Ethernet/USB

Ritratto di lillox
lillox
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 29/10/2004
Messaggi: 803

se usi la funzione cerca troverai risposte alle tue domande Laughing

linux user 384443

http://counter.li.org/

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

La prima è la versione Ufficiosa Mandrake la seconda è un ramo di sviluppo alternativo.

Per il primo basta usare un client ftp per scaricare il malloppo.

Per il secondo la cosa è più complessa ma penso che rsynk possa funzionare.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

un invito per moreno(mi sembri il pù qualificato-rebus sic stantibus-::idea:
visto che sul passaggio da kde3.2 a kde3.3
si è detto di tutto di più non ti sembra il caso di fare
un breve howto riepilogativo a fattor comune???
ps -io seguendo un tuo post
"Lascia perdere urpmi.

Usa il centro di controllo di Mandrake.
E' Molto ma Molto più semplice da utilizzare." ho usato il centro di controllo " ho messo tra le fonti gestione sorgenti
due indirizzi da te consigliati
ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributions_Linux/Mandrake/devel/cooker/i586/media/main/
ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributions_Linux/Mandrake/devel/cooker/i586/media/contrib/
poi da aggiornamenti mi sono ritrovato una marea di rpm
ho selezionato quelli con kde 3.3 ed ho fatto l'upgrade ma
mi sono ritrovato con un KDE aggiornato per 3/4.............
:-o quindi ......................

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Mi è difficile rispondere.
Io personalmente aggiorno tutto (amo il rischio)
Non saprei dire con certezza quali siano tutti i pacchetti di KDE comprese le varie parentele tipo arts.
Indubbiamente passare da official a Cooker ora come ora sono parecchio più di 2Gb mica caramelle.

Se si vuole solo KDE forse a questo punto è meglio utilizzare il sito:
http://rpm.nyvalls.se/10.1/RPMS che è decisamente più Light.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di mgrandelli
mgrandelli
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/11/2004
Messaggi: 502

Ciao ho inserito l'indirizzo per aggiornare kde, ho cercato kde nella lista e mi sono venuti fuori una marea di pacchetti. devo installarli tutti o c'è una selezione da fare? se si in base a che cosa?

Ciao Teo
#mandrivia cooker on pentium 4 2,4 GHz, 512 Mbyte Ram, Nvidia getforce4,...#

Ritratto di lillox
lillox
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 29/10/2004
Messaggi: 803

vai sul sito di kde , guarda come viene fuori il pacchetto base
http://www.kde.org/documentation/faq/install.html#id2543622
dai un occhio ti dice quali sono i fondamentali e in seguito gli optional
ciao Laughing

linux user 384443

http://counter.li.org/

Ritratto di abmcr
abmcr
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 29/10/2004
Messaggi: 143

Usa il centro di controllo di Mandrake.
E' Molto ma Molto più semplice da utilizzare." ho usato il centro di controllo " ho messo tra le fonti gestione sorgenti
due indirizzi da te consigliati
ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributions_Linux/Mandrake/devel/cooker/i586/media/main/
ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributions_Linux/Mandrake/devel/cooker/i586/media/contrib/
poi da aggiornamenti mi sono ritrovato una marea di rpm
ho selezionato quelli con kde 3.3 ed ho fatto l'upgrade ma
mi sono ritrovato con un KDE aggiornato per 3/4.............
quindi ......................

MA alla fine va tutto? Grazie

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Un giorno va, un giorno non va. Dipende da quanti Bug correggono e da quanti di nuovi ne mettono.

Ad oggi ci sono problemi con konqueror e il centro di controllo di KDE.
In queste ore stanno uscendo altri rilasci di KDE magari risolvono il problema.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di mgrandelli
mgrandelli
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/11/2004
Messaggi: 502

Ah ottimo! pensavo che la 3.3.2 fosse una versione stabile... io l'ho aggiornato, o meglio ho scaricato i pacchetti, ma alla fine non è cambiato nulla, o meglio mi è sparito dal menù le applicazioni recenti..., però kde è rimasto 3.2!

Ciao Teo
#mandrivia cooker on pentium 4 2,4 GHz, 512 Mbyte Ram, Nvidia getforce4,...#

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Tutto ciò che è in Cooker non ha alcuna garanzia di funzionamento.
Diciamo che il 90% delle volte va ma se ti capita il 10% sono dolori
Le versioni fra virgolette garantite la KDE 3.2.3 e la Gnome 2.6.2.
Tutto il resto va fatto a proprio rischio e pericolo.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.