Convivenza con un strano XP home

14 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di zioandrea
zioandrea
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/12/2004
Messaggi: 14

Sto cercando di far convivere Linux con XP-home.
All'avvio del PC compariva un menu in italiano che
propone la scelta tra xp-home e una soluzione di emergenza.
Se vado ad aprire il boot.ini per aggiungere Linux, trovo
scritte in inglese e le istruzioni per l'avvio di xp-PRO :-o
Ho messo grub in MBR. Linux parte regolarmente,
Se però cerco di avviare xp, mi compare un nuovo menù
in inglese (diverso da quello del boot.ini) che mi prropone
l'avvio di un XP-Pro che ovviamente non parte :-o

Che cosa ha sostituito boot.ini??

Il pc è un HP/compaq con xp-home preinstallato. Credo
che il problema sia dovuto a qualche loro manomissione.
Però se chiedo alla loro assistenza, cadono dalle nuvole Plain Face

Qualche idea?
Io non so più da che parte girarmi. Per il momento ho escluso XP.
Però, visto che devo tenermelo, vorrei poterlo usare di tanto
in tanto per qualche test.

Ritratto di Richter
Richter
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 08/12/2004
Messaggi: 144

il mio consiglio in questo caso e' di azzerare l'hard disk installare prima windows xp avendo cura di installarlo su una partizione ntfs lasciando spazio libero a piacere; a qesto punto installi linux e usi lilo come boot-manager. probabilmente sulla tua macchina hanno preinstallato windows in chissa quale assurda maniera, usando probabilmente orrende partizioni fat.

ps ma perche' devi tenertelo? che test devi farci?

ciao!

Lucid Lynx beta1 - gnome 2.29.92
Linux mercury 2.6.32-16-generic x86_64 GNU/Linux
Intel dual core at 3.0 ghz

Ritratto di zioandrea
zioandrea
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/12/2004
Messaggi: 14

> il mio consiglio in questo caso e' di azzerare l'hard disk installare prima windows xp

Facile a dirsi, difficile a farsi: HP non dà i CD di installazione ma solo la possibilità di farti un DVD di ripristino Plain Face

> ps ma perche' devi tenertelo?

Ho chiesto ad HP cosa succedeva se non accettavo di attivare la licenza e ne chiedevo il rimborso.
La risposta è stata "non solo non rendono i soldi, ma se non c'è XP installato si perde l'assistenza durante il periodo di garanzia" Plain Face
Pace per il rimborso, però la faccenda della garanzia mi ha fatto incavolare. Ho scritto un esposto all'antitrust sul fatto che c'è una distorsione del mercato dovuta alla posizione dominante di M$. Chi vuole acquistare un PC di marca o un portatile è di fatto costretto a pagare una licenza M$, anche se vuole usare Linux..
Ho allegato l'e-mail di HP come chiaro esempio di politica vessatoria nei confronti degli utenti.
Non servirà a molto, ma almeno mi sono sfogato Wink
Forse ci vorrebbe un buon avvocato che prepari una lettera tipo e che tutti i linuxiani nella stessa situazione la inviassero...
Non mi sembra facile! Comunque sarebbe un discorso da spostare in un altro forum Wink
ciao

Ritratto di -kio-
-kio-
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/11/2004
Messaggi: 61

Ciao

Quote:

zioandrea ha scritto:

Se vado ad aprire il boot.ini per aggiungere Linux, trovo
scritte in inglese e le istruzioni per l'avvio di xp-PRO

Quindi hai aperto il file boot.ini lo hai modificato e quindi salvato?

In questo caso probabilmente sei stato proprio tu a sovrascrivere il file rendendo impossibile l'avvio di windows.
A questo punto ci sono due possibilità:
- Formattare e re-installare.
- Accedere alla partizione di windows e modificare il file boot.ini.

Per accedere alla partizione di windows, puoi utilizzare la console di ripristino che il cd di windows ti mette a disposizione. Se vuoi utilizzare linux per modificare i file fai attenzione che i file di testo vengono codificati in modo leggermente diverso (correggetemi perchè magari sto sbagliando) e windows potrebbe non leggerli correttamente.

Vorrei poterti aiutare nella configurazione del bootloader di windows XP ma non sono mai riuscito a comprenderne il funzionamento. Prova a fare qualche ricerca su internet...

Ciao ciao...
Wink

Ritratto di zioandrea
zioandrea
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/12/2004
Messaggi: 14

Quote:

-kio- ha scritto:

Quindi hai aperto il file boot.ini lo hai modificato e quindi salvato?

Sì, è la procedura standard descritta nel mini-howto "Linux+NT-loader" e in molti siti windozziani. L'ho già eseguita senza problemi parecchie volte in passato con Nt, 2k, Xp, ...

Il problema è chiaramente preesistente ad ogni mia modifica.
Come dicevo, da un menu di Xp-HOME ho attivato l'opzione "mostra scelta S.O.". Al riavvio è apparso un menu con XP-HOME, mentre nel boot.ini c'è solo una voce XP-Professional. In entrambi i menu c'è una voce "console di ripristino", una volta in italiano e l'altra in inglese.
Ho aggiunto mandrakelinux al boot.ini ed ha continuato ad apparirmi il menu precedente (con home e "ripristino" in italiano ma senza linux e pro) che continuava a farmi partire XP-home.
Un menu (peraltro diverso) con xp-PRO è apparso solo quando ho cercato di passare il controllo del boot a GRUB.
A questo punto sembra che il file boot.ini sia lì solo per "tradizione" e non venga utilizzato.
Cosa l'ha sostituito?

ciao

Ritratto di Ardsheal
Ardsheal
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 206

Comunque per quello che ne so io non bisogna per forza creare un dvd di ripristino; c'è una partizione nascosta che serve nel caso si debba ripristinare il sistema operativo originario senza creare cd o quant'altro. Smile

Ciao!

Ritratto di zioandrea
zioandrea
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/12/2004
Messaggi: 14

ciaoQuote:

Ardsheal ha scritto:
Comunque per quello che ne so io non bisogna per forza creare un dvd di ripristino;

Ovviamente è una delle prime cose che avevo fatto.
Non ho mai pensato di utilizzarlo perché credo che mi
ripristini la situazione attuale e non mi consenta di avere
un xp "standard" con il boot gestito da boot.ini.

Quote:

c'è una partizione nascosta che serve nel caso si debba ripristinare il sistema operativo originario senza creare cd o quant'altro. Smile

Ciao!

Sì, si attiva tenendo premuto il tasto F10 durante l'accensione del PC

ciao

Ritratto di buffer_underrun
buffer_underrun
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 12/12/2004
Messaggi: 9

Guarda che il dvd che ti fanno masterizzare non e' altro che la copia della partizione nascosta e ti ripristina il sistema al giorno in cui l'hai comprato dovrebbe essere se non sbaglio un'immagine ghost per cui ti riazzera tutte le partizion e ti ricrea lo stato iniziale con una partizione xp-home e una nascosta; mi pare che l'hp e le altre case abbiano messo un blocco a questa procedura quindi una volta fatta l'immagine del cd di ripristino non ne potrai fare altre ciao spero di esserti stato utile

Ritratto di inventore1
inventore1
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 23/09/2004
Messaggi: 2093

io ho comprato un pc dell proprio perchè ti danno il cd di installazione di xp, quello completo.
infatti avevo già avuto altre esperienze del genere con un portatile compaq..... Laughing Laughing

x risolvere il prob non ho la + pallida idea di come fare Laughing Laughing Laughing

Notebook: Intel Core 2 Duo T7200, 2Gb ram, 160GB hd, Intel GMA 950 Big Grin
Server: Amd athlon Xp 2000+, 512Mb ram, 80*2 hd Wink
CERCATE PRIMA DI POSTARE

Ritratto di zioandrea
zioandrea
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/12/2004
Messaggi: 14

Quote:

buffer_underrun ha scritto:
Guarda che il dvd che ti fanno masterizzare.....i ti riazzera tutte le partizion e ti ricrea lo stato iniziale ........

Grazie della conferma. Facevo bene a essere diffidente Wink

Nell'Eneide un troiano davanti al cavallo dice:"Timeo Danaos et dona ferentes"
(Ho paura dei Greci anche quando portano doni) Wink

Mmmmhh......
A proposito di "partizioni nascoste", non è che il vero boot.ini sia nascosto li dentro?

ciao

Ritratto di leodome
leodome
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/12/2004
Messaggi: 41

...stop.... lo steso problema l'ha avuto un mio stesso amico... il problema è di Grub... prima di stare a formattare tutto prova a cambiare Grub con Lilo... il poblema era stato risolto così... in tal caso tu volessi reinstallare tutto ricorda di installare prima Winzoz e poi Linux altrimenti non vedi più il pinguino!!!

Se proprio vuoi mantenere Grub allora devi fare molto attenzione alla riga del chainloader, se sbagli non parte più nulla... io sostengo ancora Lilo...

...ciao