Domande FTP Server

11 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di vinc1564
vinc1564
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 12/09/2004
Messaggi: 223

Ho appena installato vsftpd, tutto sembra funzionare regolarmente, mi stavo però chiedendo:
1) é possibile creare un gruppo e dare accesso all'ftp server solo agli utenti definiti in questo gruppo?
2) E' possibile far si che un utente una volta collegato all'ftp server non possa navigare per l'intero file system? Mi piacerebbe tanto "assegnarli" una Home da cui però non possa uscire, oggi se mi collego con lo user ftp entro si nella mia home, ma con il comando cd posso tranquillamente muovermi tra le varie cartelle.
3) Esiste un modo per attivare un ftp criptato? Se si con che calo delle prestazioni di trasferimento file?
Grazie mille

Mandriva 2007 Cooker - Kernel 2.6.20-1 - KDE 3.5.6 & Gnome 2.17 su P4 1.5Ghz - 1Gb RAM - ATI Radeon 9600

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Posso rispondere solo al terzo punto.

Esiste e probabilmente è già installato sul tuo computer SSH.
Con esso fai tutto quello che vuoi in piene sicurezza (O quasi).

puoi:
1) Avere shell remote anche sotto finestre.
2) Connessioni FTP criptate SFTP.
3) Reindirizzare servizi insicuri su tunnel criptati (Vnc, WebMin etc)

Per l'autenticazione puoi utilizare:
1) Password
2) Certificati digitali
3) Certificati Digitali + Password.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di inventore1
inventore1
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 23/09/2004
Messaggi: 2093

2)
credo che dovresti assegnare la password a tutte le cartelle, così uno riesce a entrare solo nella sua home

Notebook: Intel Core 2 Duo T7200, 2Gb ram, 160GB hd, Intel GMA 950 Big Grin
Server: Amd athlon Xp 2000+, 512Mb ram, 80*2 hd Wink
CERCATE PRIMA DI POSTARE

Ritratto di vinc1564
vinc1564
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 12/09/2004
Messaggi: 223

Scusa ma non ho capito.

Mandriva 2007 Cooker - Kernel 2.6.20-1 - KDE 3.5.6 & Gnome 2.17 su P4 1.5Ghz - 1Gb RAM - ATI Radeon 9600

Ritratto di vinc1564
vinc1564
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 12/09/2004
Messaggi: 223

Ho configurato ftp server, ora chi riesce a spiegarmi che funziona questo ftp sicuro? Da qualsiasi altra postazione riesco a collegarmi con un normalissimo ftp, la parte sicura di vsftp deve essere attivata oppure è di default? Come faccio a disabilitare l'ftp "normale".
Grazie

Mandriva 2007 Cooker - Kernel 2.6.20-1 - KDE 3.5.6 & Gnome 2.17 su P4 1.5Ghz - 1Gb RAM - ATI Radeon 9600

Ritratto di Gladiak
Gladiak
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 04/11/2004
Messaggi: 18

Prova a dare un occhio a gproftpd (frontend grafico per proftpd) se non sei soddisfatto o hai dei problemi di configurazione...

Simil filezilla server x windows Wink

Portatile HP ze5702ea Powered by Linux Mandrake 10.1 Official :idea:
Just Feeling the Tux Powah Laughing

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

intanto per chiarirti un po le idee dai una occhiata qua:
http://linuxfocus.org/Italiano/July2004/article341.shtml

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

A quanto pare qualche spirito buono ha tirato fuori il tuo post dal dimenticatoio dove accidentalmente era finito.

Quote:

vinc1564 ha scritto:
Ho configurato ftp server, ora chi riesce a spiegarmi che funziona questo ftp sicuro? Da qualsiasi altra postazione riesco a collegarmi con un normalissimo ftp, la parte sicura di vsftp deve essere attivata oppure è di default? Come faccio a disabilitare l'ftp "normale".
Grazie

Tu hai installato un normalissimo Server FTP.
Non è quello che volevi puoi tranquillamente disinstallarlo.

Tu vuoi, se ho ben capito, l'FTP sicuro cioè l'SFTP.

Per prima cosa devi installare, sempre che non sia già installato, il server SSH OpenSsh.

Fatto ciò si usa un normale client FTP ma non sulla porta 21 bensi sulla 22 (Quella dell'SSH per intenderci).
L'autenticazione di base viene fatta con le username / password degli utenti del computer.
Tutte le comunicazioni sono cifrate per cui non possono, in teoria, essere intercettate.
Esiste anche la possibilità di utilizzare i certificati come spiegato qui:
http://www.mandrakeitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=280&forum=5#forumpost4613

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di Euronymous
Euronymous
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 21/01/2005
Messaggi: 231

si può usare per accessi anonimi?

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Quote:

Euronymous ha scritto:
si può usare per accessi anonimi?

L'accesso anonimo (che io sappia) non è possibile via sftp e comprensibilmente.

Uno usa sftp per garantire, oltre a connessioni sicure, anche una migliore sicurezza sul login. Una connessione anonima è un controsenso.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

Quote:

Moreno ha scritto:
Fatto ciò si usa un normale client FTP ma non sulla porta 21 bensi sulla 22 (Quella dell'SSH per intenderci).
L'autenticazione di base viene fatta con le username / password degli utenti del computer.
Tutte le comunicazioni sono cifrate per cui non possono, in teoria, essere intercettate.

scusa ma con un normale client FTP grafico es. gFTP come fai a collegarti al server se il protocollo SFTP no è previsto????
:-o