Applicazioni che non partono

41 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di alangea
alangea
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/02/2008
Messaggi: 460

Salve !
Aggiornamento:

Punto 3: Ho disinstallato un plugin (icetea... qualcosa di simile) che richiedeva java 7. Il browser firefox, che in precedenza mi segnalava plugin obsoleto (java 7) adesso trova Java 8 e, saltuariamente, presenta problemi: non sempre. Però funziona senza apparenti difficoltà

Punti 2,1: passo il file di log del boot e Xorg con il driver noveau. Mi sembra che cerchi continuamente di interrogare il monitor. Fosse questo il problema ?

In ogni caso, posto che alcuni software (in primis Amarok e digikam) sembrano accelllerar di molto la crisi, come ho già avuto modo di dire, il raggiungimento del max numero di xclients è garantito dopo un oretta circa, se non si apre nessun'applicazione.

Confermo il problema dell'uscita, ci mette un sacco di tempo.

A questo punto, se non trovo a breve una soluzione, sarò costretto ad installare di nuovo OMV 2014.2. In proposito segnalo che io avevo semplicemente fatto aggiornamenti dalla 2014.1. La nuova release l'ho messa sia su chiave USB che su DVD, ma non parte proprio, forse a causa del driver grafico, che non riconosce il monitor. Mi è già successo con qualche vecchia release di Mandriva.

Se ci sono altri suggerimenti, sono i benvenuti.
Grazie a tutti.

AllegatoDimensione
xorg.0.log_.txt 73.58 KB
boot.log_.txt 9.09 KB

Configurazione: RAM: 8GB DDR3 1333 - Mother board: ASUS H67 B3 Revision
4 processori INTEL CORE I3-2120 (64bit) -Scheda video ASUS NVIDIA PhysX GeForce GT440 -SEAGATE HD 500 GB SATA 7200
OpenMandriva Lx 3.0- kernel-release-desktop-4.13.8-2omv- Plasma 5.10.5

Ritratto di mandian
mandian
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 12/07/2009
Messaggi: 181

alangea ha scritto:


Punti 2,1: passo il file di log del boot e Xorg con il driver noveau. Mi sembra che cerchi continuamente di interrogare il monitor. Fosse questo il problema ?

Potrebbe come potrebbe esserne una conseguenza. Lo faceva anche col driver ufficiale nvidia. A prima vista le impostazioni del server grafico mi sembrano corrette (appena ho un pò di tempo le scandaglio meglio). Come ti avevo già detto potresti provare a toglierle , ma ti conviene avere una live funzionante sottomano per ripristinare il sistema nel caso che l'avvio si bloccasse con una schermata nera. Anzi potresti provare ad avviare la 2014.1 direttamente da iso in modalità live e vedere se dà lo stesso problema.

alangea ha scritto:


Confermo il problema dell'uscita, ci mette un sacco di tempo.

Il pacchetto nscd da' qualche problema: prova a disinstallarlo e reinstallarlo (se possibile). Ricordo di aver avuto un problema simile con la 2013 che si era risolto al passaggio alla 2014.

alangea ha scritto:


In ogni caso, posto che alcuni software (in primis Amarok e digikam) sembrano accelllerar di molto la crisi, come ho già avuto modo di dire, il raggiungimento del max numero di xclients è garantito dopo un oretta circa, se non si apre nessun'applicazione.

Potresti provare a cambiare ambiente grafico e vedere se accade egualmente, così almeno possiame escludere che si tratti di una configurazione di kde.

alangea ha scritto:


A questo punto, se non trovo a breve una soluzione, sarò costretto ad installare di nuovo OMV 2014.2. In proposito segnalo che io avevo semplicemente fatto aggiornamenti dalla 2014.1. La nuova release l'ho messa sia su chiave USB che su DVD, ma non parte proprio, forse a causa del driver grafico, che non riconosce il monitor. Mi è già successo con qualche vecchia release di Mandriva.

Purtroppo e difficile riuscire a risolvere un problema del genere a distanza poiché la causa può nascondersi davvero in troppi posti.
Hai già guardato qui?

ciao,
mandian

Ritratto di mandian
mandian
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 12/07/2009
Messaggi: 181

Ho chiesto aiuto
qui, al 5° messaggio.

ciao,
mandian

Ritratto di alangea
alangea
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/02/2008
Messaggi: 460

Grazie, speriamo che lo trovi: penso sia proprio il mio problema.
Ciao.

Configurazione: RAM: 8GB DDR3 1333 - Mother board: ASUS H67 B3 Revision
4 processori INTEL CORE I3-2120 (64bit) -Scheda video ASUS NVIDIA PhysX GeForce GT440 -SEAGATE HD 500 GB SATA 7200
OpenMandriva Lx 3.0- kernel-release-desktop-4.13.8-2omv- Plasma 5.10.5

Ritratto di alangea
alangea
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/02/2008
Messaggi: 460

alangea ha scritto:

Grazie, speriamo che lo trovi: penso sia proprio il mio problema.
Ciao.

Ho reinstallato 2014.1 e ho aggiornato i pacchetti, quindi presumo di avere la 2014.2. Sembra non presentare più i problemi precedenti; staremo a vedere. Forse si sono ripulite applicazioni che andavano in conflitto...

Vedremo.

Ciao

Configurazione: RAM: 8GB DDR3 1333 - Mother board: ASUS H67 B3 Revision
4 processori INTEL CORE I3-2120 (64bit) -Scheda video ASUS NVIDIA PhysX GeForce GT440 -SEAGATE HD 500 GB SATA 7200
OpenMandriva Lx 3.0- kernel-release-desktop-4.13.8-2omv- Plasma 5.10.5

Ritratto di alangea
alangea
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/02/2008
Messaggi: 460

alangea ha scritto:

alangea ha scritto:

Grazie, speriamo che lo trovi: penso sia proprio il mio problema.
Ciao.

Ho reinstallato 2014.1 e ho aggiornato i pacchetti, quindi presumo di avere la 2014.2. Sembra non presentare più i problemi precedenti; staremo a vedere. Forse si sono ripulite applicazioni che andavano in conflitto...

Vedremo.

Ciao

Ho installato il driver proprietario NVIIDA, e di nuovo si presenta il problema della saturazione dei xclients. Inoltre non mi parte più la schermata grafica di GRUB: l'ho reinstallato ripetutamente, ma ricompare sempre il testo semplice su schermo nero. Brutto...

Configurazione: RAM: 8GB DDR3 1333 - Mother board: ASUS H67 B3 Revision
4 processori INTEL CORE I3-2120 (64bit) -Scheda video ASUS NVIDIA PhysX GeForce GT440 -SEAGATE HD 500 GB SATA 7200
OpenMandriva Lx 3.0- kernel-release-desktop-4.13.8-2omv- Plasma 5.10.5

Ritratto di mandian
mandian
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 12/07/2009
Messaggi: 181

La schermata iniziale di GRUB non dovrebbe avere niente a che vedere con i driver installati nel sistema: più probabilmente basta cambiare la risoluzione oppure c'è un errore nei file di configurazione di GRUB (file /boot/grub/grub.cfg) modificabile tramite glki script che trovi in /ect/grub.d ed il file /etc/default/grub.

ciao,
mandian

Ritratto di alangea
alangea
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/02/2008
Messaggi: 460

I primi due file sono inesistenti (non c'è la directory grub). Il secondo c'è: ( mi pare sia possibile modificare i parametri anche dal centro di controllo->avvio->avanzato) ma cosa cambio per fare apparire l schermata grafica ?

# cat /etc/default/grub
GRUB_GFXPAYLOAD_LINUX=keep
GRUB_DISABLE_RECOVERY=false
GRUB_DISTRIBUTOR="OpenMandriva Lx"
GRUB_TIMEOUT="10"
GRUB_CMDLINE_LINUX_RECOVERY=" failsafe nomodeset xdriver=vesa vga=788 systemd.log_level=debug systemd.log_target=kmsg log_buf_len=1M audit=0"
GRUB_GFXMODE=1680x1050,1360x768,1280x800,1024x768,1024x600,800x600,640x480
GRUB_DEFAULT=saved
GRUB_SAVEDEFAULT=true
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT='quiet splash=silent logo.nologo acpi_osi=Linux video.use_native_backlight=1 audit=0 nokmsboot'
[root@localhost ~]# /boot/grub
bash: /boot/grub: File o directory non esistente

Configurazione: RAM: 8GB DDR3 1333 - Mother board: ASUS H67 B3 Revision
4 processori INTEL CORE I3-2120 (64bit) -Scheda video ASUS NVIDIA PhysX GeForce GT440 -SEAGATE HD 500 GB SATA 7200
OpenMandriva Lx 3.0- kernel-release-desktop-4.13.8-2omv- Plasma 5.10.5

Ritratto di mandian
mandian
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 12/07/2009
Messaggi: 181

al momento non posso controllare poiché il pc com omdv è rotto Crying (verdò di ripararlo durante le feste).

La risoluzine è indicarta dal primo valore utile della variabile GRUB_GFXMODE (nel senso che li prova nell'ordine in cui li vedi scritti finché non ne trova uno compatibile con la configurazione scheda video/monitor in uso), perciò puoi provare a modificare quello. Non so se per le schede nvidia bisogna anche aggiungere delle ulteriori opzione alla variabile GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT, ma se hai il backup del sistema precendente puoi confronate il vecchio file di configurazione con questo. Infine assicurati di aver installato grub all'inizio del disco (es. in /dev/sdz) invece che all'inizio della partizione (es. /dev/sdz1).

ciao,
mandian

Ritratto di alangea
alangea
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/02/2008
Messaggi: 460

In pratica, dove vado a controllare ?
Se reinstallo GRUB dal centro di controllo, mi dà la possibilità di scegliere la partizione dove installarlo, e poi un'opzione per installarlo direttamente su una partizione anziché su MBR (sconsigliato). Che faccio in proposito ? Non è molto chiaro.
Grazie comunque, e buon Natale a tutti.

Configurazione: RAM: 8GB DDR3 1333 - Mother board: ASUS H67 B3 Revision
4 processori INTEL CORE I3-2120 (64bit) -Scheda video ASUS NVIDIA PhysX GeForce GT440 -SEAGATE HD 500 GB SATA 7200
OpenMandriva Lx 3.0- kernel-release-desktop-4.13.8-2omv- Plasma 5.10.5